Nella vita di ognuno capitano tante ‘prime volte’ e gli effetti relativi coprono uno specchio di possibili risultati quanto mai […]
Originariamente uscita anni fa solo in Giappone per la Village Green, questa compilation viene finalmente pubblicata in Europa. Ben 18 […]
Dodici brani per complessivi 45 minuti sono quasi una chimera per gli acquirenti di CD stampati dalle majors, ma per […]
Dopo il periodo 1977-78, durante il quale Mallett registra due album su Neworld Records, questo tipico prodotto del cantautorato del […]
Ci eravamo già occupati di Robert Earl Keen Jr. su queste stesse pagine: nel numero che ci aveva visto nascere […]
Ci risiamo: i fantasmi del passato prossimo (1979) riaffiorano alla superficie del presente discografico grazie alla formula magica ‘ristampa-su-CD’ e […]
Se vi piace l’hard-core country, l’honky-tonk originale e non quello annacquato che spesso Nashville propina, avete trovato un altro modo […]
Bellyachers (‘quelli del mal di pancia’) è il nome di una formazione californiana a quattro piuttosto recente che si dedica […]
Chi è davvero convinto di non provare alcuna emozione di fronte alle melodie indimenticabili che hanno da sempre accompagnato il […]
Chi è davvero convinto di non provare alcuna emozione di fronte alle melodie indimenticabili che hanno da sempre accompagnato il […]
Quando si dice che internet aiuta… Senza questo incredibile strumento a disposizione, mai e poi mai avremmo avuto la possibilità […]
Probabilmente il nome di Big Bill Lister non vi dirà gran che, ma il fatto che abbia fatto parte dei […]
Parafrasando un noto adagio a proposito del rock’n’roll, potremmo scrivere “Country-rock is here to stay”, almeno stando ad un certo […]
Seconda prova solista per Wayne ‘the train’ Hancock. Con questo nuovo album, il nostro giovanotto si conferma attento e rispettoso […]
Non lo direste assolutamente al primo ascolto, ma Lynette Morgan (voce solista), Phil Morgan (steel), Willy Briggs (chitarra solista, voce […]
L’ultima cosa che l’ascoltatore disattento di questo CD possa pensare è di trovarsi di fronte ad un ensamble di musicisti […]
“Ladies and Gentlemen, Children of all ages, step right up! The Taters have arrived!”. Così iniziava il bollettino pubblicitario allegato […]
Inheritance: ovvero come esordire nel 1997 (presumibilmente) con un album di country-rock fortemente influenzato dagli schemi degli anni ’70, ma […]
Devo l’immenso piacere della scoperta di uno dei più grandi gruppi degli ultimi anni ad un caro amico, serissimo professionista […]
Oramai la pubblicazione dei dischi-tributo è divenuta una mania dilagante, con risultati che coprono l’intero spettro delle possibilità. Questo progetto, […]
Joe Fournier è un polistrumentista canadese giunto al suo secondo album, dopo Raw Sugar Shed, registrato sempre per la svedese […]
Il texano di orgini ispaniche Freddy Fender (all’anagrafe Baldemar Huerta) è arrivato al successo con Wasted Days, Wasted Nights e […]
Le 15 selezioni qui proposte in Canciones De Mi Padre non rientrano nella tradizione, ma sono composizioni di Don Santiago […]
Al giorno d’oggi riuscire a trovare un CD che duri più dei tragici 30 minuti (che rappresentano il limite invalicabile […]
Band texana di roots-rock giunta al suo sesto album vero e proprio (escluse le compilation dove i ragazzi appaiono insieme […]
A circa cinque anni di distanza dall’esordio di Honky-Tonk Union e senza dimenticare il live Real To Reel ed il […]
Era il 2001 quando Jeffrey Halford ed i suoi Healers debuttarono con un promettente Hunkpapa (Shoeless Records). Da allora si […]
Everything You Thought Was Right Was Wrong Today, terza prova e definitiva consacrazione come una delle più interessanti realtà del […]
Le bands che hanno origine nell’ambito della stessa famiglia rappresentano una tradizione durevole negli Stati Uniti, basti pensare agli Everly […]
Texas ed ancora Texas per un gruppo fra i più longevi del panorama western-swing, gli Original River Road Boys. La […]
Per chi non lo sapesse (c’ero anch’io fra questi fino a poco tempo fa), John McCutcheon è giunto, con questo […]
William ‘Willie’ Hugh Nelson nasce ad Abbott, TX, non lontano da Waco, il 30 Aprile 1933. Dopo la separazione dei […]
I Sons Of The Pioneers sono stati il gruppo più importante in assoluto nella musica western, sia dal punto di […]
La vita turbolenta di Merle Haggard è stata piena di sorprese. Figlio di una coppia che si era trasferita a […]
James Robert ‘ Bob’ Wills nasce il 6 marzo 1905 in una fattoria vicino a Kosse, TX: violinista, bandleader, compositore, […]
Il primo nucleo degli Asleep At The Wheel nasce all’inizio degli anni ’70 in quel di Paw Paw (WV) per […]
Fra Emmylou Harris e la musica country esiste una storia d’amore la cui durata si avvicina ai quarant’anni. Nata in […]
Come i Flying Burrito Brothers avevano avuto origine dai Byrds, così i Poco nascono dalle ceneri dei Buffalo Springfield: finita […]
La Nitty Gritty Dirt Band ha legato il proprio nome al periodo che ha caratterizzato la nascita, l’ascesa e la […]
Il nome di questo gruppo californiano di country-rock ‘acido’ risale ai Riders of the Purple Sage, gruppo western degli anni […]
Sono passati ben quarantacinque anni da quando il Kingston Trio ha cambiato per sempre la musica popolare con la pubblicazione […]
Sulla scena musicale texana dall’inizio degli anni ’50, Hank Thompson, con i suoi Brazos Valley Boys, ha venduto in tutto […]
QUESTO NON E’ UN ALBUM DI COUNTRY MUSIC. Per celebrare i suoi sessanta anni ed il ritorno alla major alla […]
Willie non è uno che abbia bisogno di essere presentato ai nostri lettori e nonostante i suoi settanta anni suonati, […]
Siamo poco oltre la metà dell’anno e già sono usciti due CD nuovi di Willie, un cofanetto contenente tre CD […]
Esulta popolo outlaw: Willie’s back! A distanza di neanche un anno dal suo strepitoso album-tributo ai sessant’anni inciso per la […]
Secondo album a carattere strettamente natalizio (il primo è l’ormai classico Pretty Paper) per William Hugh Nelson, canuto cittadino di […]
Questi nomi rappresentano alcuni dei personaggi più significativi che il Lone Star State abbia mai partorito in termini di talenti […]
Willie Nelson: un grande, anzi un grandissimo della musica country, sulla scena dall’ormai remoto 1962 (ma aveva giá registrato dei […]
Che piacere rivedere in circolazione questo Me And The Drummer, interessantissimo album (originariamente stampato nel 1998 dalla stessa Luck Records), […]
Se per Willie Nelson ritengo non sia necessario spendere altre parole, oltre ai fiumi di inchiostro che io stesso – […]
II Natale è stato sempre una ghiotta occasione per il business discografico, vista l’abbondante messe di prodotti ‘di stagione’ che […]
Incamminati verso il ventisettesimo anno di vita come formazione e giunti ormai al terzo album live, riecco apparire sui nostri […]
Il nome di Emmylou Harris ci riporta alla mente il periodo d’oro del country rock californiano della metà degli anni […]
“Sommo Sacerdote della Musica Country” è un appellativo che Harold Lloyd Jenkins (divenuto Conway Twitty nel 1957, a seguito di […]
Amici, chiudete gli occhi, rilassatevi e preparatevi ad un viaggio a ritroso nel tempo…I Doors debuttano per l’Elektra e Joni […]
Sono passati ben trent’anni dal lontano 1972, anno in cui i membri della Nitty Gritty Dirt Band decisero di raccogliere […]
I dieci migliori dischi country degli anni ’90 secondo Dino Della Casa. WILLIE NELSON, Across The Borderline (Columbia, 1993) Album-celebrazione […]
Un atto di amore. Non è possibile definire altrimenti i motivi che hanno spinto Sid Griffin, ex-Long Ryders e profondo […]