Un progetto ambizioso accompagna l’uscita di questo CD. La coordinatrice Laura Leder nell’omaggiarmi del lavoro mi ha infatti spiegato che […]
Sorprende e fa naturalmente piacere la pubblicazione in Italia della colonna sonora di Banjoman, un film tratto da un concerto […]
Dillard, Hartford, Dillard non è un nuovo gruppo (avrebbe potuto chiamarsi Dillford Brothers…), ma nemmeno una session occasionale; piuttosto un […]
Con ben sei album all’attivo John Flynn può considerarsi uno dei tanti ‘best kept secrets’ del cantautorato statunitense, degno continuatore […]
Honkytonk Homeslice è il nuovo progetto musicale di Bill Nershi, chitarrista/cantante/autore anima degli String Cheese Incident, una delle band più […]
Con questo CD, Riley ed i due produttori – Tim O’Brien e Dirk Powell – scommettono sulla potenzialità attuale della […]
Non vedevo l’ora di ascoltare questo Hey Country perchè dopotutto sono passati ben cinque anni dal suo promettente esordio Destination […]
La copertina (forse un po’ kitsch) di All American Bluegrass Girl colpisce e furbescamente attira: Rhonda Vincent ci ha troppo […]
E sette. Anche i Nothin’ Fancy arrivano al settimo disco con il loro nome in copertina e lo intitolano, con […]
Il nome Michael Cleveland comincia a penetrare violentemente nelle nostre preferenze ai tempi di Back Home Again di Rhonda Vincent, […]
Jim Van Cleve è il violinista dei Mountain Heart, ma questo, nonostante tutti gli altri Adam Steffey, Clay Jones, Jason […]
Questa band è una delle tante realtà che popolano il grande panorama della musica in generale, e del bluegrass nel […]
Gli Starlings (in italiano gli storni, come ci ricorda anche il pennuto nella copertina del loro CD) sono una band […]
L’etichetta discografica Tootsie Records è una fucina che forgia giovani artisti pieni di speranza e talento. I lavori prodotti dal […]
Prim,a di parlare del suo It’s Just Me, si può dire che la musica, nella vita di Justin David, è […]
La storia di Jay Teter ripercorre seppur in chiave minore quella dei più famosi cowboy singer come Chris Ledoux e […]
Un incidente può troncare una carriera ma può farne nascere un’altra. Questo è quello che è successo al texano Cody […]
Laurie Lewis & The Right Hands, The Golden West, premessa. Rimane davvero poco del bluegrass californiano di qualche anno fa. […]
E’ da tempo che Mike Marshall ha rivolto le proprie attenzioni verso il choro e la musica brasiliana. E’ da […]
E’ stato detto che il film O Brother, Where Art Thou? dei fratelli Coen ha segnato l’inizio della riscoperta della […]
Dopo tantissimi anni di successi nel mondo della musica western proponendo canzoni di cowboy e fuorilegge, di cavalli, di bevute […]
Per presentare questo You Are On My Lonely Mind occorre fare una doverosa premessa. Purtroppo in Italia, paese dove la […]
Questo piccolo album (dura circa 39 minuti) è una delle cose migliori uscite nel 2006 nell’ambito della musica roots americana. […]
Primo disco solista per uno dei musicisti più prolifici degli ultimi anni, Ryan Adams, ex-frontman degli ottimi Whiskeytown, che ancor […]
Evidentemente si tratta di una vera e propria tendenza. Cominciano ad essere davvero molti gli artisti country che si avvalgono […]
Jon Strong, inglese, si è fatto le ossa aprendo per anni i concerti di musicisti di valore del calibro di […]
La simpatica Christine Lavin, attiva da molto tempo su etichetta Philo Records, ci propone anche quest’anno un discreto album che […]
Da una piccola label di Miami, Florida, la stessa che ci ha offerto il recente esordio dei Mavericks, un’altra rivelazione […]
Kathy Kallick. California, inequivocabilmente, inconfondibilmente California. Laggiù la country music suona diversa rispetto al resto dell’America, cosi come il rock; […]
A poco più di dieci anni dalla scomparsa, la folk-label Shanachie, sotto la produzione del famoso fiddler Vassar Clements, dedica A […]
Una nuova voce si affaccia all’orizzonte della country music contemporanea, quella della kentuckyana Heartwood. Per la verità non si tratta […]
Album di debutto per questo nuovo artista della sconfinata scuderia Philo Records. Pianista non certo alle prime armi e vocalista […]
Vent’anni insieme e questa celebre coppia ‘armonizza’ ancora sulla scena come nella vita. Turn Toward Tomorrow, undicesimo album ed a […]
“Nemo profeta in patria” ed é così che il veterano delle scene country-folk Robin Williams deve attraversare l’oceano per trovare […]
Non è nuovissimo Who Will Calm The Storm (uscito nel ’91 e comunque compilation di pezzi scelti dai due precedenti […]
Nativo di Montreal, Scotty Showdown, aka: Scott Sherman, è attivo sulle scene canadesi dai primi anni Settanta. Stabilitosi a Toronto […]
L’approccio ad un nuovo nome della scena cantautorale americana rimane sempre una esperienza che si affronta con piacere, con magari […]
Katy Moffatt è una cantautrice country-folk oriented deliziosa. Nasce in Texas ed è già attiva negli anni ‘60. Nel 1979 […]
Con Old Country Town rieccoli, a distanza di un paio di anni del precedente Carrying The Tradition, disco grazie al […]
A cinquant’anni dalla nascita del bluegrass è stupefacente constatare come questa musica si sia evoluta, prendendo direzioni diverse – jazz, […]
Gli appassionati di country rock lo conoscono da venticinque anni. Da quando cioè entrò a far parte dei leggendari Flying […]
CD americano per la piccola etichetta di Dale Davies, del cui ritorno sul mercato prendiamo atto con piacere (vedasi anche […]
Grazie alla svizzera Brambus possiamo ancora una volta apprezzare Richard Dobson, una delle voci più autentiche della musica texana. Dopo […]
Gran bel disco. Peccato che forse ci crederanno in pochi… ed allora agli increduli suggerirei quantomeno di ascoltarlo. E’ vero, […]
Dopo l’interessante Dream Letter, prezioso documento postumo per questo songwriter californiano prematuramente scomparso, abbiamo la possibilità di ascoltarlo in questo […]
Diventa imbarazzante continuare a tessere le lodi di questa cantante, autrice e chitarrista che negli ultimi anni ci ha offerto […]
Ottant’anni a febbraio 2007, banjo oramai lasciato nelle mani del fido Steve Sparkman, voce ancor più debole e roca ma […]
Finalmente un disco completamente strumentale per la band che ha vinto negli ultimi anni, in modo quasi continuato, l’haward come […]
Non passate, per favore, alla prossima recensione. Quando questo CD vi passerà tra le mani, tenetelo e non lasciatevelo sfuggire. […]
“Non faccio dischi solo molto spesso” dice Pete Wernick, sfruttando ampiamente gli eufemismi, dato che il precedente si perde nella […]
“Prendi tre fratelli Rice, due fratelli Simpkins, due amici ed uno zio ed avrai quel che può suonare come: Rice, […]
Album d’esordio per la Old School Freight Train, giovane band scoperta dall’instancabile David Grisman e prodotta dall’etichetta Acoustic Disc. Cinque […]
Mi accingo ad ascoltare questo CD appena aperto ma devo prima di tutto essere onesto, sia con me stesso che […]
Volendo liberamente tradurre ed interpretare la seconda opera di Brooks Williams, si potrebbe parlare del cantautore americano come di un […]
Townes Van Zant è un personaggio fondamentale nell’ambito del cantautorato americano e soprattutto di quel filone texano che nei ’70 […]
Chi ama il generale ‘Pedro’ della Free Mexican Air Force non si stupirà certo dell’ennesima virata di questo geniale musicista. […]
La cantautrice del West Mary McCaslin, degli ampi spazi, ritorna con Broken Promises dopo anni di assenza dagli studi. “E’ […]