Con una copertina come il solito poco felice il mandolinista Larry Stephenson ci presenta questo Clinch Mountain Mystery, un disco […]
Dopo più di venticinque anni con la Sugar Hill Records, Doyle Lawson passa ad una nuova casa discografica, ma nulla […]
Dirk Powell oltre a suonare chitarra, mandolino e basso ed essere dotato di una voce molto espressiva, è sicuramente uno […]
Sono giovani e super tradizionali con nel cuore e nelle mani il bluegrass dei primi giorni (basta guardare la copertina […]
I Country Gents con il loro suono sempre innovativo e ben riconoscibile sono stati, da quel 4 luglio 1957 quando […]
Il meno sconosciuto è senz’altro Bob Black che suona il banjo ed uno strano 5-string resonator guitar: è stato per […]
È sempre con una certa riverenza che ci si accosta ad una incisione di Bill Monroe, ed ancora di più […]
Dopo la riscoperta e la rivalutazione dei Lilly Bros. e di Don Stover attraverso il loro ingresso nel 2002 nella […]
Rick Lang è già noto ai più attenti appassionati di bluegrass, quelli che leggono avidamente anche le note di copertina, […]
Questo Synergy è un dischetto che si annuncia subito difficile. Solo chitarra e contrabbasso anche se suonati da due mostri […]
Jim Hurst nel 2001 e poi ancora nel 2002 balza prepotentemente alle nostre… orecchie con l’award come miglior chitarrista per […]
David Grisman ci presenta questa collezione di brani incentrati sul tema del dolore, della sofferenza e della tribolazione, che così […]
I Lost And Found ricompaiono sugli scaffali (e non è un modo di dire, basta guardare la curiosa e singolare […]
Jim & Jesse McReynolds sono stati uno dei gruppi più importati sia nel country sia nella prima generazione bluegrass, e […]
Nonostante la data di pubblicazione da parte della Rebel indichi l’anno 2003 e non vi sia nelle note di copertina […]
Questa è un’altra ristampa che la Rebel mette sul mercato di un disco già uscito per la Neon Records nel […]
Innanzi tutto non è da confondere con il chitarrista degli U2. Questo Dave Evans nasce in Ohio ed il padre […]
I Bluegrass Patriots hanno avuto i loro momenti di notorietà nel 1991 per il successo della loro versione di When […]
Il banjoista e multistrumentista Eddie Adcock lascia nel 1970 i Country Gentlemen (con i quali ha contribuito ad avvicinare al […]
Due dischetti per un totale di ventotto tracce, ma è come ce ne fosse soltanto uno, perché una traccia si […]
Per tutti coloro che avrebbero voluto (ma non potevano) essere presenti al Telluride Bluegrass Festival, la Planet Bluegrass offre il […]
Secondo disco per questa band spettacolare: dopo Uncontained ritornano sugli scaffali con questo Where Roads Divide che prosegue il discorso […]
Disco dopo disco, Ricky Skaggs si sta confermando come maggior esponente, nonché punto di riferimento, del bluegrass dei nostri giorni. […]
Bill Monroe, il padre della musica bluegrass, moriva il 9 settembre del 1996, e nell’aprile dell’anno successivo, al Ryman Auditorium […]
The Duhks stanno ottenendo un grande successo, e con pieno merito, perché la loro è una proposta giovane, innovativa e […]
Ron Block è stato fin dal 1992, ai tempi di Every Time You Say Goodbye, colonna portante della band di […]
Aspettavamo tutti l’uscita di un nuovo disco dei Nickel Creek già lo scorso autunno, ma il loro primo lavoro continua […]
Strani scherzi fa la memoria: non riesco mai a ricordare i componenti dei Blue Highway, ed ora che un amico […]
Questo Clinch Mountain Sweethearts è il completamento (o la continuazione, fate un po’ voi) di Clinch Mountain Country, uscito nel […]
Adam Steffey, dopo una lunga militanza con gli Union Station di Alison Krauss (nella copertina di So Long, So Wrong […]
Un tuffo nel bluegrass tradizionale, che più tradizionale non si può. Un tuffo ristoratore (dopo molte cose a volte dubbie […]
Aspettavo con trepidazione questa seconda uscita, anche perché temevo non sarebbe mai più avvenuta un’accoppiata vincente come quella di I […]
Becky Buller è uno dei giovani talenti recentemente sfornati dall’ETSU. Questa sigla identifica l’East Tennessee State University, nella quale è […]
Di Ricky Skaggs si è già detto tutto, e dei suoi Kentucky Thunder anche. Ogni loro disco ci lascia senza […]
Già dall’immagine della copertina paiono una coppia musicalmente bene assortita. George Shuffler ha oramai attraversato il mezzo secolo di musica: […]
Rhonda Vincent è senz’altro la più grintosa delle cantanti bluegrass, ed anche questo suo ultimo One Step Ahead, moderno ma […]
Starting Over (ricomincio dall’inizio) è un titolo significativo per questa terza prova solista di Ronnie Bowman. Molti sono stati i […]
Appena vista la copertina del disco, il perfido pensiero è stato che David Grissman, dopo aver raschiato il barile stampando […]
Ogni autunno l’International Bluegrass Music Association, in occasione della consegna dei premi ai migliori dischi e artisti dell’anno, eleva un […]
Dopo un veloce e brillante inizio carriera (quattro album in quattro anni), nel 1998 la IBMA premia i Gibson Brothers […]
Nato nel 1972 in Illinois, Jesse Brock già all’età di sette anni è sul palco con le sorelle nella Brock […]
Piacevole sorpresa questo Niall Toner, artista cinquantottenne al suo disco di debutto, irlandese ma con i piedi ed il cuore […]
Undicesima prova discografica per i Big Country Bluegrass: dopo quattro autoprodotti questo è il loro settimo disco per la Hay […]
Il disco ha già qualche anno, però dà l’occasione di parlare di Herschel Sizemore, mandolinista dal passato luminoso e che […]
Titolo appropriato per questo secondo lavoro a proprio nome di Bryan Sutton. Già dalle prime note, che siano brani tradizionali […]
I Wildwood Valley Boys nascono alla fine degli anni ‘90 come continuazione di un altro gruppo, i Boys From Indiana. […]
Compare con forza nella scena bluegrass con questo album di esordio da perfetta sconosciuta (non è proprio vero, avendola ascoltata […]
Originario dalla Florida Aubrey Haynie inizia a suonare fiddle e mandolino in giovanissima età (tenero il retro della copertina di […]
Alcune premesse. Jim Mills è stato per tre anni consecutivi (1999-2000-2001) miglior banjoista per l’International Bluegrass Music Association. Il suo […]
Roland White non è solo il fratello di Clarence White (a proposito, il 14 luglio 2003 sono trent’anni dalla scomparsa […]
Randy Howard è scomparso il 29 giugno del 1999, a quasi 39 anni di età, dopo una dura battaglia contro […]
Può sembrare azzardato affermare, ad anno appena iniziato, che questo sarà il miglior disco del 2003. Ma corriamo il rischio, […]
Secondo disco per questo nuovo gruppo (si sono formati nel 2001) che dopo aver inciso il loro primo The Black […]
Prima prova per questa nuova formazione, che appena nata era già nella rosa delle nomination per l’Emerging Artist of the […]
Questo è il classico disco comprato completamente ad occhi chiusi. A tentarmi è stato l’insolito nome della band, che impropriamente […]
Come tutti, anch’io ero rimasto amareggiato dallo smembramento della gloriosa Lonesome River Band. Li avevo ascoltati dal vivo nell’estate del […]
C’è sempre timore nell’acquisto di un disco, completamente strumentale tra l’altro, di un banjoista, timore che possa essere quanto mai […]
Seconda uscita lo scorso anno per l’accoppiata Dudley Connell e Don Rigsby, dopo la buona prova del 1999 con il […]
Ritorno sul palco del Mountain Arts Center per i IIIrd Tyme Out, con una incisione dal vivo che segue di […]