La difficoltà di etichettare con un solo termine un disco come questo Voice On The Wind trova conferma nelle note […]
Hank Cochran è una leggenda del country songwriting (un pugno di dischi all’attivo come titolare, ma una montagna di classici […]
Anch’io faccio parte di quella schiera di appassionati che deve esprimere riconoscenza alla gloriosa Albatros per avermi introdotto in un […]
Personaggio schivo ed introverso, di poche parole ma dalle molte grandi canzoni, Guy Clark torna ad autoprodursi per la Sugar […]
E siamo al Capitolo 6, anche se le disgrazie laringee di Tony Rice ‘riducono’ questo episodio al tutto-strumentale. Va da […]
Un disco decisamente insolito. Guy Van Duser (chitarra e voce) e Billy Novick (clarinetto e voce) compongono un duo insolito […]
Anche se il CD in questione è datato 1994 poco importa, laddove il livello qualitativo è decisamente alto. Signore e […]
Torna una delle più valide coppie del folk statunitense, Steve Gillette & Cindy Mangsen. La loro musica è fortemente influenzata […]
Non vi dirà molto il suo nome, non diceva niente anche a me, poi sono venuto a sapere che le […]
Nome nuovo, all’esordio su major, Royal Wade Kimes si allinea con i capiscuola del genere honky-tonk già con il brano […]
Ogni tanto fa piacere ricredersi, anche se poi in maniera non esagerata (l’Ego non deve essere troppo bistrattato: fa male […]
Uno del debutti probabilmente più attesi dai bluegrass fans, e dai banjoisti in particolare, è stato quello di Craig Smith […]
“Ma come, non era quello che criticava tanto le raccolte ‘furbe’, quei CD contenenti qualche inedito per ‘obbligare’ all’acquisto anche […]
L’ascolto di Wild Hog In The Red Brush, ultima fatica completamente strumentale di John Hartford si è rivelato una sorpresa. […]
Stampato alla fine dello scorso anno, Sands Of Time è il secondo passo discografico dei New Vintage dopo l’ottimo debutto […]
Ho aspettato a lungo il secondo lavoro di questo giovane cow-boy, ma temevo quello strano destino di molti talentuosi figli […]
Cambio di etichetta già al secondo lavoro, dopo il debutto (Dreams And Saturday Night) su Asylum Records che non aveva […]
La Virginia, sede di una delle più antiche e importanti fiddlers convention, quella di Galax, beneficia di questa splendida antologia […]
Dopo aver dato i natali a situazioni decisamente importanti o addirittura fondamentali per l’economia della nascente nazione americana, pare che […]
La nostra poca attenzione alle classifiche, ma anche il fatto di non essere sostenuti, alle dipendenze o sponsorizzati da case […]
La Rounder prosegue nella pubblicazione di album di fiddlers dalla notorietà spesso solo regionale. E’ il caso di questo Gene […]
“In un mondo giusto, Vern Williams sarebbe stato una star”, dice Jon Hartley Fox nelle note di copertina, e mi […]
La copertina del disco mi ha incuriosito in una tal maniera da spingermi ad inserire il CD nel lettore senza […]
A partire dall’agosto del 1990 e fino alla scomparsa di Jerry, Garcia e Grisman hanno passato una infinità di tempo […]
Henry Wolfabilly è un personaggio che i frequentatori di festival e locali rock & roll conoscono bene avendo gravitato in […]
Parlare di Jerry Jeff Walker è come decantare un vino d’annata. Allo stesso modo la musica di Jerry Jeff migliora […]
Nuovo album del quartetto del Colorado, questo Ramblin’… non si discosta molto dai precedenti, anche se la band si premura […]
Non credo, voglio sperarlo, vi sia lettore di questa rivista al quale il nome di Byron Berline dica poco o […]
Nativo del Texas, Davis Buescher ha rinunciato ad una promettente carriera di allenatore di una squadra di football di college, […]
Virginiana di nascita, cresciuta a Washington e formatasi musicalmente a Austin, Texas, Kelly Willis è una sorta di eterna promessa […]
Prendete il miglior violinista cajun (Michael ‘Beausoleil’ Doucet), il più colto ‘old time fiddler’ (Bruce Molsky) e l’archetto più virtuoso […]
A furia di descriverlo come uno dei tesori d’America, piccolo patrimonio della cultura popolare, James Talley rischia di diventare un […]
Figlia d’arte svezzata al folk pop del babbo Terry, cresciuta tra l’arpa di Andreas Vollenweider e il texan folk, Eliza […]
Le canzoni di Guy Clark appartengono al vento, fissate solo per un attimo nella forma disco, per essere poi liberate […]
Seppur sconosciuto alla gran massa, Greg Brown è autore amatissimo dai folker di ogni latitudine e dai suoi colleghi cantautori. […]
The Country Bears è uscito in luglio in USA e al momento della recensione non si sa quando arriverà in […]
“Una rassegna davvero interessante di alcune delle persone migliori del nostro ambiente che mi rendono omaggio. Ragazzi, tutto questo mi […]
La coppia più bella (musicalmente parlando) dell”altra Nashville’ colpisce ancora. Infatti, anche se questo Midnight And Lonesome esce a firma […]
Che succede quando una vecchia volpe come Chip Taylor, gambler da quarant’anni sui tavoli del music biz, più spesso nei […]
È una delle realtà cantautorali più interessanti emerse dalla scena di Cambridge/Boston negli ultimi anni. Oggi, lei, Patty Griffin, di […]
Quattordici anni dopo il precedente (e sottovalutato) live One Fair Summer Evening, la dolce folksinger di Austin, Nanci Griffith (oggi […]
Prima di ascoltare Travelogue, sapendo che si sarebbe trattato di un possibile sequel di Both Sides Now (stavolta invece che […]
Stupire è, a volte, più semplice che confermarsi. I Nickel Creek, giovane ensemble californiano di newgrass, è stato capace di […]
Finalmente un live postumo decente per il povero Townes (e anche molti live pubblicati quando era ancora in vita non […]
Lei, Kristi Rose, lo chiama ‘Pulp Country’, ennesima variazione sul tema dell’alternative country. In realtà questo live, vibrante e divertente, […]
Sino a ieri chi conosceva gli Slobberbone per averli incontrati nelle periferie d’America o d’Europa, territori che il quartetto di […]
Al suo quarto album in studio (e altri due dal vivo), Terri Hendrix è ormai una solida realtà non solo […]
La polvere e lo zolfo che ammantava Tuscola, il debutto di Nathan Hamilton nel 1999, piccolo e a tratti claustrofobico […]
Quei pazzerelloni dei Supersuckers (grandissimo nome per una band) ci rifanno: evidentemente non hanno smaltito la sbornia con il country […]
A dispetto dei capelli e della barba color argento, Butterill è un nome nuovo nel panorama dell’Americana, un tardivo debuttante […]
Due anni e mezzo senza voce. “Cantare era assolutamente fuori discussione: ci sono stati giorni”, ricorda, “durante i quali non […]
Bill Monroe, Gotta Travel On, premessa. Viene dal Kentucky come Abraham Lincoln, il colonnello Sanders o Cassius Clay-Muhammad Ali. Come […]
L’unica ‘truffa’ è nel nome (nessuna, infatti, di queste tre simpatiche canadesine si chiama Tanya): per il resto, la musica […]
Vengono dalla North Carolina e hanno al loro attivo un paio di album pubblicati per piccole etichette regionali. Si chiamano […]
Violinista e mandolinista straordinario, il compositore Peter Ostroushko è musicista di rilievo nel panorama acustico e bluegrass, e non solo. […]
In giro da oltre un quarto di secolo, David Olney rimane ancora un cantautore scomodo, lontano per scelta e destino […]
Dopo il successo di Ashokan Farewell (premiato con un Grammy) e di tutta la colonna sonora di Civil War (il […]
A cavallo tra gli anni ’50 e ’60 la canzone popolare americana entrava di prepotenza nel politico e nel sociale […]