Brad Paisley si presenta sulla copertina del compact d’esordio con un fisico da fotomodello e con l’aria rassicurante del bravo […]
Al momento in cui scrivo siamo ancora lontani dal 25 Dicembre, eppure c’è giá chi si è organizzato con congruo […]
Ancora un CD della North American Traditions Series, registrato tra il ’95 ed il ’98, per la seconda uscita di […]
Questo CD fa parte della serie ‘North American Traditions’ della Rounder, destinata a raccogliere la varietá di tradizioni musicali degli […]
Si tratta di una raccolta di pezzi, tratti dal catalogo PRC, che hanno in comune il fatto di essere cantati […]
Il più blues degli album di Steve Earle. Un cantautore texano, rocker nell’anima, che si fece notare per la sua […]
In attività dal 1978, la band genovese dei Red Wine è la punta di diamante della realtà bluegrass italiana, non […]
Devo confessare il grosso imbarazzo che ho avuto nell’affrontare questa recensione del più recente Grisman, Dawgnation. Sono sempre stato un […]
Proprio mentre a sorpresa esce nei cinema italiani (con un anno di ritardo e per pochissimi giorni di programmazione) il […]
Originario dalla Florida Aubrey Haynie inizia a suonare fiddle e mandolino in giovanissima età (tenero il retro della copertina di […]
Ecco un gruppo di cui nulla so, che non sia quello di cui un entusiasta, ed altrettanto a me sconosciuto […]
Alcune premesse. Jim Mills è stato per tre anni consecutivi (1999-2000-2001) miglior banjoista per l’International Bluegrass Music Association. Il suo […]
Ogni anno l’industria musicale di Nashville pubblica centinaia di nuovi titoli tra cui molti nuovi nomi che provano a sfondare […]
Un grande lavoro questo Northern Banjo di Ken Perlman, che credo possa essere indirizzato oltre la ristretta cerchia dei banjoisti […]
I componenti di questo duo con base a New York, Jamey Garner e Chris Tedesco, firmano tutti e otto i […]
Avevamo cominciato a sentir parlare dei Red Dirt Rangers nel 1997, in occasione del loro debutto (Oklahoma Territory), seguito a […]
Dal 1986 Darden Smith ha già inciso la bellezza di sette albums (questo è l’ottavo), considerando anche Evidence, progetto con […]
Roland White non è solo il fratello di Clarence White (a proposito, il 14 luglio 2003 sono trent’anni dalla scomparsa […]
Spirito dolce, anima guerriera: ecco quello che si nasconde sotto il suo Resistol hat. Terri Clark, una voce calda e […]
Non so dirvi nulla di questa supersconosciuta cantautrice texana, non più giovanissima a giudicare dalla foto un po’ sfuocata che […]
La storia dei Diamond Rio è lunga, inizia ben prima del debutto ufficiale del 1991 su Arista. Originariamente era un […]
Randy Howard è scomparso il 29 giugno del 1999, a quasi 39 anni di età, dopo una dura battaglia contro […]
Un nome nuovo, un giovanissimo banjoista, non ancora ventenne, per un tuffo nel più classico dei repertori di banjo clawhammer. […]
Può sembrare azzardato affermare, ad anno appena iniziato, che questo sarà il miglior disco del 2003. Ma corriamo il rischio, […]
Secondo disco per questo nuovo gruppo (si sono formati nel 2001) che dopo aver inciso il loro primo The Black […]
Un CD molto particolare: Wings To Fly raccoglie la colonna sonora di un’opera teatrale portata in scena dal Roadside Theatre […]
Prima prova per questa nuova formazione, che appena nata era già nella rosa delle nomination per l’Emerging Artist of the […]
Il rispetto degli artisti più giovani nei confronti dei personaggi storici della musica country è qualcosa che va ben oltre […]
E’ una riflessione confortante vedere come molti newcomers che si affacciano al mercato discografico (quasi unicamente delle etichette indipendenti) si […]
Il Nebraska non è mai stato molto generoso nel partorire musicisti che hanno lasciato la propria impronta nel panorama della […]
Se escludiamo le antologie e le ristampe (atteggiamento che normalmente tendo a prediligere), questo Something For The Trail è il […]
Ci sono voluti ben quindici anni e sette albums, ma alla fine la costanza di chi aveva apprezzato Too Long […]
Questo è il classico disco comprato completamente ad occhi chiusi. A tentarmi è stato l’insolito nome della band, che impropriamente […]
Come tutti, anch’io ero rimasto amareggiato dallo smembramento della gloriosa Lonesome River Band. Li avevo ascoltati dal vivo nell’estate del […]
C’è sempre timore nell’acquisto di un disco, completamente strumentale tra l’altro, di un banjoista, timore che possa essere quanto mai […]
Artista esordiente che si affaccia nel tentacolare mondo della musica country con una buona produzione e discreta selezione di undici […]
A pochi mesi di distanza da Cool Blue Roks: Rock’n’Roll In The Bluegrass Tradition pubblicato dalla Sugar Hill, anche la […]
Classificherei questo CD come ‘fiddle music’ perchè mi sembra l’unica etichetta che consente di individuare il contenuto di questa compilation, […]
Dopo una serie sterminata di dischi didattici per tutti gli strumenti musicali possibili ed immaginabili, eccone uno, Clog-In Lessons, dedicato […]
La Flying Fish ripropone su CD Clog-In Lessons. Il ‘clogging’ è un tipo di danza individuale che nel Sud costituiva […]
La bionda Deana Carter torna sul mercato discografico dopo tre anni di silenzio dall’ultimo Everything’s Gonna Be Alright. Il disco […]
Lo segnaliamo per dovere di cronaca. La band è formata da Sid Griffin (mandolino), Pat McGarvey (banjo), Neil Robert Herd […]
Seconda uscita lo scorso anno per l’accoppiata Dudley Connell e Don Rigsby, dopo la buona prova del 1999 con il […]
Drew Emmitt ha avuto diversi miti durante la sua formazione musicale, da Duane Allman a Steve Morse, da Bill Monroe […]
Now Again chiude un cerchio (o ne apre un altro?) musicale iniziato nel lontano 1972. Tre musicisti che in questi […]
Tutto bene. È un discreto disco di una banda di buon livello, anche se di interesse locale, come si usa […]
Ritorno sul palco del Mountain Arts Center per i IIIrd Tyme Out, con una incisione dal vivo che segue di […]
Nulla di nuovo sotto il sole splendente dei Longview. Lesson In Stone è (finalmente) il terzo disco di questo supergruppo […]
Terza prova discografica del trio formato da Alessandro ‘Asso’ Stefana (chitarra), Danilo Gallo (basso) e Zeno De Rossi (batteria). Una […]
Una delle sorprese discografiche più gradite degli ultimi tempi. Eravamo ormai rassegnati, nonostante i live pubblicati nel 2002 e 2004 […]
Tre cantautori texani si riuniscono in una band, i Rue La-La, per celebrare la musica della Louisiana. Questo appassionato, ed […]
Trio acustico di scuola californiana, The Cache Valley Drifters fanno simpatia solo a vederli: capelli lunghi, camicie a scacchi, un’aria […]
Prima di tutto bisogna precisare un punto: siamo di fronte ad un doppio CD, che raccoglie performances lontana fra loro […]
Difficile da pronunciare ma facile da ascoltare. La IIIrd (third) Tyme Out è una band coi controfiocchi che porta una […]
Dalla copertina del dischetto mi occhieggia il volto rugoso di Ralph Stanley, ed accanto a lui l’espressione seria, compresa nel […]
John Hartford è una figura particolare, quasi unica, nel panorama musicale americano. Sulla scena da piú di trent’anni, ci ha […]
Le sue influenze musicali sono le seguenti: Mozart, Beethoven, Bill Monroe, Sam Bush, New Grass Revival, David Grisman e Eric […]
Ho voluto intenzionalmente etichettare questo CD come country ‘tradizionale’ per evidenziare come la definizione country-music venga oramai utilizzata in modo […]
Alleluja! Un disco di country-rock, quello vero, quello che ha il gusto pieno degli anni ’70, quello che ti fa […]
Parlando di un gruppo di altri tempi in chiave country-rock, ora possiamo tranquillamente citare questo anomalo supergruppo di veterani. I […]