Uptown Horns: una delle sezioni fiati più conosciute e richieste del panorama musicale internazionale, al pari, per esempio, dei mitici […]
I Bayou, le paludi formate dal fiume Mississippi nella Louisiana e negli altri Stati del Sud degli USA, devono avere […]
Cominciamo il nostro viaggio fra i gruppi che suonano blues in Italia parlando dei Black Cat Bones, una blues-band che […]
Chi ricorda il recente CD di Long John Baldry sarà rimasto sicuramente colpito dalla presenza di Kathi McDonald come corista, […]
La prima nota di Smell Trouble grida e ulula blues, grande blues allo stato puro; nessun compromesso, Mr.Buddy Guy!!! Sì, […]
Di Jimmy Lee Robinson attendevo l’esordio — full-length — da circa un ventennio. Avevo infatti particolarmente apprezzato alcuni brani episodicamente […]
Ecco un’altra preziosa riedizione su Trix Records, si tratta dell’album Medicine Show Man del 1973 realizzato dallo straordinario armonicista, allora […]
Questo CD di Louisiana Red tratta materiale risalente al periodo Atlantic Records, in particolare l’album Sings The Blues con l’aggiunta […]
Abbiamo appena fatto in tempo a riprenderci dal piacevole stordimento provocato dall’ascolto delle tre importati ristampe della Blues Vault che […]
See There! è il secondo album per questa coppia di veterani, frutto di due distinte sessions: a New Orleans la […]
Nonostante Doug Jay sia attivo da circa venti anni, la possibilità di presentare il primo lavoro solista, Until We Meet […]
Torna alla grande uno dei vecchi eroi del rock-blues anni Settanta, con un prodotto che mette in mostra dei pezzi […]
Inusuale ed inatteso connubio di due Texas-guitar heroes. Si tratta di due band-leaders emergenti e nulla poteva far pensare ad […]
Considerava la musica solo un gioco poi l’incidente che gli è costato la perdita di un occhio ha chiuso la […]
Torna all’incisione Jimmy McCracklin un vocalist di colore molto apprezzato e quotato nell’ambiente blues della West Coast americana. In attività […]
Non è facile custodire un segreto delle dimensioni di Shirley Johnson, non solo per la stazza fisica ma soprattutto per […]
Da quattro anni è giudicato il miglior chitarrista blues inglese dalle riviste specializzate, il suo precedente album, He Knows The […]
Gli alfieri del British blues anni ’60 sono tornati! Pretty Things e Yardbird hanno unito le loro forze per restaurare […]
I NiteCry provengono da San Josè, e sono gli alfieri più accreditati della nuova generazione californiana. Attivi fin dal 1987, […]
Gradito ritorno questo di Eddie Kirkland, atteso alla prova dopo una serie di deludenti incisioni, con un compact disc dal […]
L’attiva etichetta inglese Sequel ristampa un vecchio disco da tempo fuori catalogo dal valore storico elevato (tra l’altro le sue […]
Sins ci ripropone Sam Myers e Anson Funderburgh che costituiscono una delle accoppiate di blues nero e bianco più elettrizzanti […]
Mojo Buford non ha mai goduto di una produzione costante nel corso della sua ormai lunga carriera (debuttò sul finire […]
Tra gli esponenti più interessanti della nuova generazione blues di Chicago questa volta c’è anche una donna, una giovane bella […]
Ecco tra le mani un lavoro dedicato a Lula Reed cantante non delle più famose ma dalle qualità vocali sicuramente […]
La Transatlantic continua imperterrita la pubblicazione, per nostro sommo gaudio, dell’opera discografica di Bert Jansch. Sempre nell’ottima e vantaggiosa veste […]
I bolognesi Dirty Hands nascono nel 1990 da un progetto del chitarrista Andy Carrieri e del batterista Cesare Ferioli. Con […]
Gruppo londinese formato nel 1968 dal chitarrista Mick Clarke e dal vocalist Bill Thorndicraft per interpretare standards di blues. Con […]
Ritornano in piena forma e nella dimensione più adatta, quella ‘live on stage’, Mark Wenner e soci con un gran […]
Se il giudizio su di un disco, dopo il dovuto ascolto, deve rispettare classificazioni di categoria, qui l’imbarazzo della scelta […]
Attivo dalla seconda metà degli anni 70, Steve Nardella ha modo di esordire in duo con John Nicholas come Boogie […]
Avevo bellamente voluto ignorare per anni questo musicista molto meritevole, olandese di nascita ma residente in Austria. Ho dovuto ricredermi […]
Se a Cedell Davis Living Blues aveva già dedicato ampio spazio con intervista, nell’ambito dell’inchiesta sull’Arkansas blues nel n. 32, […]
L’etichetta milanese con la scoperta di Fred James, oltre a presentare al pubblico italiano uno dei migliori chitarristi dell’ultima generazione, […]
Quando si parla di album postumi c’è sempre un po’ di timore, se non addirittura di sospetto, che si tratti […]
Eric Clapton festeggia l’happening di ben ventiquattro serate consecutive di concerti alla Royal Albert Hall di Londra con un album […]
La One Way Records è una etichetta parecchio attiva nel settore delle ristampe, ma in questa occasione presenta addirittura due […]
La One Way Records è una etichetta parecchio attiva nel settore delle ristampe, ma in questa occasione presenta addirittura due […]
Le esaurienti note di questo superbo Goin’ In Your Direction raccontano di un trentenne Sonny Boy che ottiene da Mrs […]
Assente dalla sala di registrazione da quasi un decennio, Dance All Night è l’inatteso ritorno discografico di questa popolare big […]
Live At B.B. King’s, nuovo disco per il grintoso armonicista californiano Rod Piazza accompagnato dai suoi inseparabili Mighty Flyers. Colta […]
Nuovo capitolo nell’ormai corposa discografia di Morris ‘Magic’ Slim Holt, in compagnia dei suoi inseparabili Teardrops. Don’t Tell Me About […]
Eddie ‘Lovie Lee’ Watson è conosciuto per essere stato il pianista dell’ultima band di Muddy Waters. Tastierista e cantante ha […]
In attività dal lontano 1973 il chitarrista-cantante Joel Johnson di Minneapolis dopo alterne vicende è da qualche anno alla guida […]
Finalmente, dopo due album autoprodotti e quattro pubblicati solamente in Europa, Mark Hummel approda ad una delle etichette americane più […]
Il CD Sweet Home Tennessee (Appaloosa CD 073/2) segnava due anni fa il grande ritorno discografico di Homesick James, uno […]
Questo compact disc della Ace Records è una gradita raccolta del grande bluesman Silas Hogan, un personaggio contraddistinto da una […]
Pochi secondi di ‘canto tribale’ indiano dopo di che Unknown Territory parte con una introduzione al fulmicotone delle chitarre che […]
Nuovo album per questo baffuto cantante chitarrista americano registrato dal vivo all’Another Fool Cafe il 16 maggio 1993. Live Book… […]