E’ una stagione ricca per il blues, ricchissima, diciamo d’oro. Non avevamo ancora smesso di entusiasmarci per i nuovi lavori […]
Vogliamo chiudere la serie delle nostre recensioni mensili con un omaggio alle Saffire – The Uppity Blues Woman per diversi […]
Al terzo tentativo, gli SmokeHouse fanno centro con Cadillac ln The Swamp: ed è un centro, con il botto! Quasi […]
Dodici donne afroamericane degli inizi del ‘900, dodici artiste blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune […]
I Bayou, le paludi formate dal fiume Mississippi nella Louisiana e negli altri Stati del Sud degli USA, devono avere […]
Cominciamo il nostro viaggio fra i gruppi che suonano blues in Italia parlando dei Black Cat Bones, una blues-band che […]
La prima nota di Smell Trouble grida e ulula blues, grande blues allo stato puro; nessun compromesso, Mr.Buddy Guy!!! Sì, […]
Ecco tra le mani un lavoro dedicato a Lula Reed cantante non delle più famose ma dalle qualità vocali sicuramente […]
Se il giudizio su di un disco, dopo il dovuto ascolto, deve rispettare classificazioni di categoria, qui l’imbarazzo della scelta […]
Quando si parla di album postumi c’è sempre un po’ di timore, se non addirittura di sospetto, che si tratti […]
Senza inutili celebrazioni commemorative, la selezione, curata e commentata da una delle più note autorità nel settore, Dick Shurman, che […]
Con Prospect Hill: The American Songster Omnibus andiamo ad ascolti che portano indietro e conducono altrove… Dom Flemons non è […]
Senza inutili celebrazioni commemorative, la selezione di brani editi dalla Kent e Modern Records, curata e commentata da una delle […]
Veterana della scena musicale canadese con una produzione di sette dischi nel corso di una carriera che abbraccia tre decadi, […]
La provenienza dei South Island Rhythm Kings, di per se inusuale per il genere proposto, Vancouver Island, British Columbia, Canada, […]
I Blasters si possono considerare senza ombra di smentita come la più importante rock’n’roll band degli anni ottanta e nell’estate […]
Johnny Winter è considerato una delle figure più importanti della scena rock blues della fine degli anni sessanta e gli […]
Rievocazioni di chitarristi scomparsi … Questo Initial Shock, doppio album dal vivo di Mike Bloomfield, costruito su registrazioni del periodo […]
Udite, udite….le chitarre (blues) son tornate…ergo: ‘Vintage rock’ n’guitars, vol. 19’. C’è qualcosa di gustoso in questo disco dalle pretese […]
Il gatto selvaggio è tornato a soffiare, graffiare, ma anche ad accarezzare la sua armonica innamorata del blues. “La mia […]
Continua con Across The Tracks la saga di B.B. King narrata dalla Ace Records attraverso le ricerche di archivio che […]
Due nomi noti al mondo del blues ma non solo. Gloria ha avuto modo di collaborare con Mingardi, Gazzè e […]
Torna il jump blues di Mr Ingala insieme ai consolidatissimi Jacknives, band che accompagna l’armonicista da ormai diversi anni e […]
Gabriele esce dalla scuola del blues di stampo pop rock tipo Eric Clapton. Mi pare abbia lo stesso approccio al […]
Il down home blues di BB Chris torna su cd, per la seconda volta. Bello il primo, di più il […]
Opera prima del quartetto blues cagliaritano formato da Eleonora Usala (voce), Federico Valenti (chitarra), Frank Stara (batteria), Simone Arca (basso) ai quali […]
Il loro attuale suono è molto lontano da quello che ci aveva elettrizzato nei primi anni ’80, un rockin’ blues […]
L’anno scorso ha celebrato 30 anni di attività e nel 2016 ha proseguito pubblicando un concept album dal notevole peso […]
Progetto blues molto particolare oltre che minimalista per gli elementi messi in campo, due voci, un basso elettrico e a […]
Quarto album di studio del bravo Daniele Tenca, che qui in particolare riesce a coniugare blues e canzone d’autore, con […]
Aldo Banfi & Claudio Bazzari Band – In The Balance, musica per chi ha la mente aperta e riesce ad […]
Trio proveniente dalla provincia di Caserta, formato da Mario Federico (chitarra e dobro), Marco Cattolico (basso) e Alessandra Bene (voce […]
“E’ un un po’ strano, c’è del blues, ma c’è anche tanto d’altro” sono le parole che mi ha sussurrato […]
Conosco Joe da oltre quindici anni, l’ho ascoltato tante volte. Chi ama il Texas blues e Stevie Ray Vaughan conosce […]
Luciano Federighi, una delle penne più autorevoli dell’editoria musicale di casa nostra, scrive da decenni per le più importanti riviste, […]
Realizzato live on stage sul palco di un Amigdala Theatre senza pubblico, questo disco è una gran bella sorpresa per […]
L’ex rocker che ha contribuito a fare innamorare tante generazioni di giovani al blues acustico, a partire dalla pubblicazione di […]
Una delle sorprese discografiche più gradite degli ultimi tempi. Eravamo ormai rassegnati, nonostante i live pubblicati nel 2002 e 2004 […]
La versione del gospel di Leo Welch, classe 1932 e un’energia da far impallidire anche la più feroce delle rock’n’roll […]
Proprio in concomitanza del settantesimo compleanno di John Davson Winter III esce, per la Columbia/Legacy True To The Blues: The […]
Crediamo sia doverosa una premessa parlando della Allman Brothers Band e, speriamo, possa essere condivisa da tutti. La morte di […]
Nuovo disco, il quinto, per Veronica & The Red Wine Serenaders, che nel frattempo hanno sensibilmente cambiato formazione, il polistrumentista […]
Wow ma che sorpresa! Suonano sporadicamente insieme da una vita, ma che volessero uscire con un disco che celebrasse l’amicizia […]
Originario del Wyoming, ma da tempo residente a New Orleans, Spencer Bohren è considerato un maestro della chitarra blues, particolarmente […]
Al quarto album in studio, sappiamo cosa aspettarci dalla band dei coniugi Trucks. Hanno saputo costruire in nemmeno dieci anni […]
Isaac Hayes, il grande cantante-compositore del quale avevamo già redatto la bio-discografia nel n.44 del Il Blues (pag.46), nasce (il […]