All’inizio degli anni ’70 la California assiste alla proliferazione del country-rock. Un gruppo su tutti lega il proprio nome al […]
La Charlie Daniels Band è la band che, più di ogni altra, ha suggellato la fusione fra le sonorità country […]
Nostalgia. Questa è la prima sensazione che suscita in me la voce – in tutta sincerità bellissima – di John […]
Ritengo estremamente difficile etichettare Closing In On The Fire, questo settantaduesimo appuntamento del grande Waylon Jennlngs con i suoi fans. […]
E’ una cosa estremamente penosa per me scrivere di Waylon Jennings e dover usare il tempo passato, quindi anche se […]
Parlare dei Byrds vuol dire ripercorrere le gesta di David Crosby (ex-folksinger poi con C.S.N. & Y. ed oggi con […]
John R. ‘Johnny’ Cash è un uomo che ha sempre rappresentato un riferimento. Scrivere che aveva rappresentato un riferimento sarebbe […]
Originariamente pubblicato nel lontano 1986, Heroes che rivede oggi la luce in veste di CD risulta molto interessante poiché ci […]
E’ difficile condensare quello che Johnny Cash ha significato e significa tutt’ora per la musica country. Per gli amanti delle […]
Peter Rowan è un amico, lo è diventato alla fine degli anni ’70 quando ho avuto il piacere di conoscerlo […]
19 giugno 1993 e siamo di nuovo in quel di Grindelwald, Svizzera, per la 9° edizione dello Swiss Alps Country […]
Tempi felici e prolifici per la western music e per l’etichetta Western Jubilee Recording Company ubicata in quel di Colorado […]
In un’ottica di etichette europee indipendenti ed alternative (la tedesca Bear Family o la svizzera Brambus sono un paio di […]
La Lost Highway Records rappresenta una delle realtà più interessanti attualmente in essere nell’ampio panorama delle indies americane. A dire […]
La Brambus Records è un’etichetta indipendente svizzera (le indies non esistono solo in USA) che ha al suo attivo diversi […]
Chi pensa che il panorama delle indies sia sviluppato soltanto negli Stati Uniti od in Inghilterra si sbaglia di grosso. […]
Attiva dall’anno 2000, la Rustic Records, ubicata in quel di Phoenix, Arizona, è una delle tante facce che contribuiscono a […]
Grande stato quello del Texas: non sono neanche duecento anni che esiste (politicamente parlando) e continua a sfornare una messe […]
Una vera e propria – piacevolissima – sorpresa questo CD, Live From The Living Room, che non esito a definire […]
Definiteli Roots-Rock, Americana, Texas Music, Alternative Country, No Depression, Y’allternative o Hick-Rock. Questi ragazzi parlano di sé come “..a country […]
Yankee Born, Rebel Bred è il debutto discografico per G.L. Williams, ex-professional rodeo bronc rider che, nella pia illusione di […]
Il sottotitolo di Mystery Ride, album di esordio discografico per il duo Edge City, parla molto esplicitamente: “Musica per quelli […]
Citare il nome di Sanger D. Shafer (soprannominato ‘Whitey’ per il colore molto chiaro dei suoi capelli), significa ripercorrere a […]
Robbie Wooten viene da Brenham, TX ed ha pubblicato un unico CD per la indie locale, Tex-Best Records (presunzione?). Cappello […]
Davin James nasce a Jackson, Mississippi, ma si trasferisce in Texas con la famiglia all’età di dodici anni e comincia […]
Cosa ci si potrebbe attendere da un ex-seminarista con una vaga rassomiglianza fisica con John Stewart (con occhiali), praticamente avvocato, […]
Dopo il felice esordio di Waterdance, un album eccellente che la rappresentava come un incrocio fra Bonnie Raitt ed i […]
Billy Dee Donahue non è certo un ragazzino, ma questo Heart Don’t Fail Me Now rappresenta il suo esordio discografico […]
Rusty & Son – Live At Poor David’s Pub è il nono album per Rusty Wier, veterano della scena texana, […]
Chi è alla costante ricerca di nuove prelibatezze per il suo esigente palato musicale che apprezza le sonorità tipiche del […]
Nativo di Lake Jackson, TX, la madre gli insegna gli accordi basilari all’età di 11 anni, a 14 ha già […]
Li avevamo conosciuti all’inizio del 2004 grazie al loro singolo I Don’t Know You Anymore (che ora apre il loro […]
Tutti coloro fra di voi che avessero avuto la ventura di presenziare ai concerti inglesi di Karen Flynn del 1999 […]
Greetings From Area Code 207 è una compilation di musica interpretata da artisti della zona di Portland, Maine (207 è […]
Secondo passo nella camminata di questi Stop The Truck, band texana di Austin, a distanza di ben quattro anni dall’omonimo […]
Riecco girare sul nostro lettore un CD di Jean Prescott, recente moglie dell’altrettanto bravo Gary Prescott. E’ sempre con piacere […]
Cinque albums in otto anni non rappresentano esattamente una produzione inflazionata, ma è proprio di questo che stiamo parlando. Mark […]
Avvertenza importantissima; non lasciatevi trarre in inganno dal titolo di questo CD, Red Dirt: l’omonimo movimento artistico capitanato da Bob […]
Il panorama dei cantautori americani è pressochè infinito, soprattutto se si ha la possibilitá di veleggiare sui mari di Internet. […]
Se pensate di trovarvi dì fronte al solito album strumentale dell’ennesimo virtuoso (o presunto tale) steel guitarist, potete tranquillizzarvi, poiché […]
Sonoran Hope & Madness, terza prova e definitiva consacrazione per Roger Clyne (ex-Refreshments) e la sua band, bruciati dal sole […]
Questo articolo vuole essere il tributo ad un personaggio importantissimo nel mondo discografico, soprattutto quello indipendente: il responsabile della promozione […]
La Binky Records è un’etichetta indipendente (una delle tante e benedette ‘indies’) geograficamente ubicata in quel di Baton Rouge, Louisiana […]
David Gates, look interessantissimo: abbigliamento non certo vistoso, espressione vissuta, ultraquarantenne, è un reduce del pop anni ’70, quando i […]