Viene dal Connecticut, ma la sua città di adozione è Atlanta in Georgia dove ha scoperto il blues e l’amore […]
Per lei, esibirsi in concerto nella sua New York, la vigilia di Natale, era diventata una specie di piacevole tradizione. […]
Già il fatto che Steve Albini si sia preso personalmente la briga di segnalare alla gloriosa indie label di Chicago […]
Ecco finalmente disponibili le ristampe della Testament Records in compact disc. Uscito in origine nel 1966 questo prezioso Otis Spann’s […]
La JSP Records ristampa Addressing The Nation With The Blues, una vecchia incisione del chitarrista Byther Smith, uno sconosciuto, ma […]
Così Herbie Hancock si è espresso su Otis Blackwell: “Se tu sei un musicista ed hai scritto una canzone che […]
Broadcasting aveva visto ridursi ad un duo questa popolare formazione femminile della Virginia. Dopo due anni Gaye Adegbola (chitarra, armonica […]
Con la ristampa in CD di Call The Doctor la Testament Records renderà felici gli appassionati di blues, in particolare […]
La bellezza senza fine di Central Reservation, il suo ultimo disco, aveva reso le aspettative per questo disco forse esagerate. […]
Una delle band più funestate dall’appellativo “alternative country” che, fin dal titolo, ribadisce invece legami e radici con l’universo planetario […]
Raul Malo è stato l’indimenticabile leader dei Mavericks. Questo era il suo passato, il presente è Today, suo primo album […]
From Lubbock To Laredo, una bella raccolta che passa in rassegna la quasi trentennale carriera del rocker texano, per certi […]
Nathan Williams non è uno che va per il sottile. Certo non è il nuovo Clifton Chenier, ma sa cosa […]
Una settimana dopo l’incubo delle Torri Gemelle. Deve esser stata durissima, specie per una newyorkese d.o.c. come Laurie Anderson (nata […]
Quando mi è capitato tra le mani questo CD mi sono reso conto di trovarmi davanti ad un arduo compito: […]
Un periodo di transizione per il blues urbano in generale, ed in particolare per quello di Chicago. Il beat era […]
L’aria di montagna giova al corpo e allo spirito, è un toccasana che ci fa apparire nella nostra forma migliore. […]
Primo lavoro per Perla Batalla, cantautrice californiana, cresciuta artisticamente mettendo la sua voce al servizio di illustri musicisti del calibro […]
Louisiana Love Call ci aveva stupito quale struggente ed intenso atto d’amore verso una terra unica per capacità di far […]
Altro ‘tour de force’ della Shanachie, che ci propone quest’anno i secondi lavori degli ottimi esordienti Richard Meyer, Michael Jerling […]
Cantautori (e cantautrici) brava gente. Ci sono compagni discreti in tante serate fredde ed in tante situazioni dove una persona […]
Michael Coleman, ex chitarrista della band di James Cotton, è un ottimo strumentista che finora, a nostro parere, non si […]
Buon lavoro per Marcus Hummon e devo dire molto interessante. All In Good Time, canzone che dà il titolo a […]
Il 25 ottobre del 1992 scompare a Los Angeles all’età di 56 anni Roger Dean Miller; chitarrista/compositore/cantante, era nato a […]
Ottimo lavoro della RCA che dopo la ristampa dell’album Night Beat ci delizia con un nuovo lavoro del grande Sam […]
Melvin Taylor è certamente un grande personaggio: dopo dieci anni di silenzio discografico, è tornato in studio a registrare questo […]
Se la memoria non ci trae in inganno, il presente 1963 Isn’t 1962 dovrebbe essere la quarta emissione della serie […]
La famiglia Ford aumenta la sua produzione discografica con la pubblicazione di questo On The Edge che vede coinvolti l’armonicista […]
Modern Chicago Blues: interessante ed imperdibile raccolta, ristampa dell’album 2203, dedicata ad alcuni tra i migliori bluesmen di Chicago, con […]
Roguie Ray ha passato gran parte della sua vita cantando, suonando e vivendo il blues. Le parole introduttive alle consuete […]
E’ indubbiamente un fatto piuttosto ironico che il soul viene considerato la musica nera per eccellenza. Del resto, il contributo […]
Premetto che secondo me Lurrie Bell è, fra i chitarristi blues delle ultime generazioni, il più geniale e dotato: purtroppo, […]
Andrea Laudicina mandolino, violino, voce e contrabbasso, Luca Minzon chitarra e voce, Riccardo Biondi banjo e voce, Federico Pavan contrabbasso […]
Finalmente svelato uno dei segreti meglio custoditi di Calgary, Alberta, Canada. Johnny V (Mills), chitarra e voce, Tim Williams, chitarra, […]
Scoperto e messo in forza alla Black Top su segnalazione del grandissimo Ronnie Earl, ex collaboratore del compianto Danny Gatton, […]
L’etichetta specializzata in blues Wolf Records ha ormai raggiunto un ampio catalogo tra novità e ristampe. Accanto alle apprezzate Chicago […]
Un po’ a sorpresa, almeno per noi, è uscito questo dischetto di Little Freddie King per i tipi della Orleans […]
Sebbene sia da pochi anni che il polistrumentista Brad Apple e la cantante e suonatrice di dulcimer Pam Setser facciano […]
Vive a Nashville, ma è uno dei più apprezzati musicisti blues in circolazione. Curioso destino il suo, autore costretto ad […]
Dopo una serie di produzioni minori in Europa, questo musicista hawaiano riesce ad assemblare il suo primo vero album. Un […]
Classe… questo è il termine che riassume in sè tutto il ‘ten inch’ che sta girando sul mio giradischi per […]
Con questo strambo dischetto, Twankin’ N’ A-Traddin’, Ashley Hutchings ci invita tutti al suo nuovo party. Questa volta ‘Tiger’, così […]
Si rifà vivo Robert Gordon, con All For The Love Of Rock’n’Roll pubblicato dalla tedesca Viceroy, in collaborazione con la […]
Epigono californiano di George Thorogood, questo chitarrista di San Francisco ha conosciuto una svolta acustica grazie ad un tour con […]
Originariamente pubblicato per l’etichetta Blue Rockit, finalmente viene ristampato in compact disc questo A Reunion Live della Charles Ford Band. […]
La release di cui ci occupiamo in questo spazio merita un attento approfondimento. Risulta difficile infatti riuscire a trovare normalmente […]
Nato nella cittadina di South Bend, Indiana, Michael Jerome Browne si è ben presto trasferito in Canada, a Montreal e […]
The Haden Triplets è il primo album delle tre sorelle gemelle Haden, figlie di Charlie Haden, contrabbassista e compositore jazz […]
E’ una stagione ricca per il blues, ricchissima, diciamo d’oro. Non avevamo ancora smesso di entusiasmarci per i nuovi lavori […]
Karl Doty contrabbasso, Matt Flinner banjo, Grant Gordy chitarra, Ella Jordan e John Mailander violino, John Suntken batteria, questa la […]
Peter Holsapple musicalmente si muove in due direzioni: una con il sound roots-rockin’ revisited dei Continental Drifters e l’altro con […]
Presentare un doppio album in studio, per giunta tutto composto da brani originali, non è cosa comune nemmeno per artisti […]
Vogliamo chiudere la serie delle nostre recensioni mensili con un omaggio alle Saffire – The Uppity Blues Woman per diversi […]
All’inizio ho pensato che si trattasse di uno scherzo, di una ristampa fatta uscire da poco, tanto vicino sono le […]