Dirk Powell oltre a suonare chitarra, mandolino e basso ed essere dotato di una voce molto espressiva, è sicuramente uno […]
Li avevamo conosciuti nel 2002, al tempo del loro esordio su Rounder con Cold Wind ed il disco ci era […]
Sono giovani e super tradizionali con nel cuore e nelle mani il bluegrass dei primi giorni (basta guardare la copertina […]
I Country Gents con il loro suono sempre innovativo e ben riconoscibile sono stati, da quel 4 luglio 1957 quando […]
Il meno sconosciuto è senz’altro Bob Black che suona il banjo ed uno strano 5-string resonator guitar: è stato per […]
È sempre con una certa riverenza che ci si accosta ad una incisione di Bill Monroe, ed ancora di più […]
E’ chiaro che la nostra conoscenza musicale è per il 90% filtrata dai media. In questo strano mondo in cui […]
In tutta onestà devo ammettere che, almeno all’inizio del filone cosiddetto ‘alt. country’ (sta per country alternativo), guardavo a questa […]
T.C. Taylor, con Dancehall Revival, è al suo secondo album dopo l’esordio di Puttin’ The Western Back In Country ed […]
Terzo album per Roger, texano doc ed esponente del new breed di cantautori texani country-oriented che annoverano fra le proprie […]
Ancora una volta è grazie ad Internet che arriviamo a conoscere Kyle Hutton, nativo di Houston, Texas. CD di esordio […]
Se non andiamo errati e se non contiamo le compilations, questo It’s A Texas Thing dovrebbe essere il nono album […]
Si tratta del terzo album di Ed e segue il debutto di My Perfect World (prodotto da Doug Sahm) ed […]
Di Clarence White è stato scritto probabilmente tutto quello che poteva essere trasferito su carta. Dai trascorsi bluegrass con i […]
Chris Sears è un esordiente, ma bisognerebbe che molti artisti già affermati fossero alla sua altezza, in quanto questo Empty […]
Negli anni ’70 Big Al Downing aveva raggiunto una certa fama anche in Italia come interprete di I’ll Be Holding […]
Diciamo subito che non sono tanti gli artisti americani che possono vantare dischi live registrati ad Helsinki, ma Bianca DeLeon, […]
Dopo la riscoperta e la rivalutazione dei Lilly Bros. e di Don Stover attraverso il loro ingresso nel 2002 nella […]
Rick Lang è già noto ai più attenti appassionati di bluegrass, quelli che leggono avidamente anche le note di copertina, […]
Questo Synergy è un dischetto che si annuncia subito difficile. Solo chitarra e contrabbasso anche se suonati da due mostri […]
Jim Hurst nel 2001 e poi ancora nel 2002 balza prepotentemente alle nostre… orecchie con l’award come miglior chitarrista per […]
David Grisman ci presenta questa collezione di brani incentrati sul tema del dolore, della sofferenza e della tribolazione, che così […]
I Lost And Found ricompaiono sugli scaffali (e non è un modo di dire, basta guardare la curiosa e singolare […]
Jim & Jesse McReynolds sono stati uno dei gruppi più importati sia nel country sia nella prima generazione bluegrass, e […]
Nonostante la data di pubblicazione da parte della Rebel indichi l’anno 2003 e non vi sia nelle note di copertina […]
Questa è un’altra ristampa che la Rebel mette sul mercato di un disco già uscito per la Neon Records nel […]
Innanzi tutto non è da confondere con il chitarrista degli U2. Questo Dave Evans nasce in Ohio ed il padre […]
Far From Home è un duo composto da Kellie Bishop, cantante e Kevin O’Loughlin, polistrumentista. Ma perché mai ci mandano […]
Già in precedenza su Hi, Folks! si è parlato delle etichette indipendenti nel folk nordamericano, accennando a quelle minuscole labels […]
Il reame country di Nashville non avrebbe potuto mandare nella vecchia Inghilterra ambasciatore più titolato di Ricky Skaggs. Fin dai […]
Ecco un’ottima raccolta di dischi di bluegrass d’annata, invecchiamento trentennale, e soprattutto, D.O.C.! Francamente devo confessare che anni fa la […]
Di questo disco me ne parlò Grisman la scorsa estate in Francia dopo un suo concerto; da allora ho aspettato […]
“Un buon cane da volpe caccerà la volpe fintanto che saprà da che parte la volpe sta andando… E’ come […]
Quarto appuntamento, ormai piacevolmente assestatosi su base annuale, con la ‘band dei sogni’ di tutti gli appassionati di bluegrass. Tony […]
‘Fogy’ è un termine simpaticamente dispregiativo che significa, più o meno, ‘persona all’antica, con idee antiquate, matusa’. Nel nostro caso […]
Inutile cercare di nascondere la delusione provata nell’ascoltare questo che, secondo la storia, è il secondo LP ‘solo’ di Bill […]
Dan Fogelberg, cantautore del Colorado, è stato uno dei responsabili di quell’importante e vasto fenomeno musicale catalogato sotto il nome […]
Bill Monroe & Stars Of The Bluegrass Hall Of Fame, premessa. Nel numero 9 di Hi, Folks!, recensendo il precedente […]
Philippe Bourgeois è (o era) il banjoista di Transatlantic Bluegrass, l’ottimo gruppo guidato da Christian Seguret, ed è una delle […]
L’uscita di questo Chokers & Flies è un importante evento per tutti gli appassionati di old time music, soprattutto per […]
Heath Curdt (fretless banjo), Don Minnerly (fiddle) e Allen Barnes (chitarra e voce) sono nomi che dicono poco o niente […]
Tra le nevrotiche riedizioni dei primi anni della carriera discografica degli Stanley Bros. (v. le sessions per Melodeon, Columbia, Mercury) […]
Probabilmente non esiste al mondo qualcuno, tantomeno donna, responsabile di avere resuscitato e nobilitato l’Appalachian dulcimer quanto Jean Ritchie. L’album […]
Seconda prova per il duo dell’Indiana di cui ci siamo occupati non del tutto positivamente sul n. 3. No One […]
Con notevole ritardo rispetto alla data annunciata esce il frutto di questa session che vede riuniti, per la seconda volta […]
Una cosa è certa. Qualche anno fa, quando solo l’idea del basso elettrico mi faceva accapponare la pelle (allora ero […]
Dovrebbe indurre a meditare il fatto che in una società ormai dominata a tempo pieno dai computers si incidano ancora […]
Nella storia del folk nordamericano bianco di matrice urbana esistono tre artisti che possono essere accomunati in modo incredibile per […]
Omonimi della High Country di San Francisco, questi cinque musicisti dell’Arkansas possiedono un sound molto personale e piacevole, delicato e […]
Fondamentale per gli amanti del bluegrass tradizionale questo LP del periodo ‘classico’ di Larry Sparks, con Wendy Miller (mandolino), Mike […]
Ristampa di Bluegrass Festival, incredibile album strumentale inciso da Carl Jackson nel 1967, alla tenera età di 13 anni. La […]
Ristampa su CD di un bellissimo album originariamente pubblicato una decina d’anni fa circa che ben rappresenta la risposta ‘West […]
“Le canzoni che ho scelto per quest’album portano con sé molti fantastici ricordi per me: lavorare in diversi stili di […]
Se prima veniva spontaneo a molti parlare di Skyline come il ‘gruppo di Tony Trischka’, la seconda prova discografica ha […]
Dopo Seeing Things del 1998, con il quale emergeva più che mai la sua statura di autrice (ben 8 brani […]
Facendo il verso ad un recente spot pubblicitario di successo, potremmo tranquillamente affermare che Doyle Lawson, come Telefunken, è ‘qualità, […]
Un altro CD dedicato interamente al gospel di Doyle Lawson, mandolinista e cantante bluegrass dalla lunga e brillante carriera. In […]
Avevamo già avuto il piacere di conoscere/apprezzare Irene Kelley nel 1999, quando era uscito il suo album di esordio, quel […]