Fabio Treves, un amore che dura da venticinque anni. Il pizzetto inconfondibile che gli copre il mento, lo sguardo furbo […]
Lo devo confessare: ero un po’ emozionato all’idea di incontrare Fabio Treves. Fabio è uno dei padri indiscussi del blues […]
Henry Whitter sosteneva di essere il primo country singer ad essere stato registrato nel Marzo del 1923, alcuni mesi prima […]
Premessa La cospicua corrente dei gruppi vocali ‘doo-wop’ degli anni ’50 può trovare le proprie origini nel cosiddetto ‘barbershop singing’ […]
Quando nell’estate del 1926 Doctor Coble Walsh, un maestro elementare conosciuto da tutti come Dock Walsh e che senza tanti […]
È il nuovo eroe del soul ‘pallido’: nel senso che pur incidendo per la Motown, Remy Shand è bianco e […]
Nati ad Appleton, Winsconsin, i fratelli Bauer cominciano a flirtare con la musica fin da piccoli, tra un litigio e […]
È il terrorista del blues e del rock’n’roll: prende le musiche che hanno fatto la storia d’America e le fa […]
La zona grigia: è il luogo nel quale per anni è rimasto confinato Grant-Lee Phillips, autore e cantante di valore […]
Carissimi lettori, in questo numero voglio rispondere ai tanti amici che mi chiedono di raccontare e di parlare di chitarristi, […]
Ci sarà un motivo se la vita e la manciata di musica che ha lasciato Robert Johnson appaiono infinite, un […]
Serata invernale, un po’ di blues ben suonato è quello che ci vuole. Se poi sul palco, quasi a portata […]
Per James Taylor, che già all’inizio della carriera si definiva un ‘walking man’, la vita, artistica e privata, è sempre […]
Una esclusiva intervista californiana con quello che molti considerano il più rivoluzionario chitarrista acustico della storia. Tutto ciò che volevate […]
Personaggio scomodo, quasi incompatibile con il music business nelle sue ideologie rasenti la fissazione, Leon Redbone cala a Milano per […]
24 serate alla Royal Albert Hall di Londra per celebrare la carriera inimitabile di una leggenda della musica dei nostri […]
Lo so che dopo mi odierete ma devo dirlo, la storia ha bisogno di verità non di leggende: Dylan Zimmerman […]
Veloce scambio di opinioni con il più eclettico chitarrista blues del momento in occasione del suo ultimo album e di […]
Un interessante percorso sulle tracce del ‘loner’ canadese, fresco autore di Harvest Moon, che riscopre le sue origini musicali. Journey […]
Tempo fa, impegnandomi in una ricerca sul web relativa alla Music Maker Relief Foundation, mi trovai di fronte al calendario […]
Le nuove avventure musicali di due formidabili cantori della società americana le cui carriere presentano molti punti in comune. In […]
Ogni anno a Chicago prende vita il più grande evento musicale del mondo. Mezzo milione di persone vengono da ogni […]
Peter Albin, bassista e chitarrista dei Big Brother & Holding Company più noti come la band di Janis Joplin è […]
Vocalist canadese di chiare origini italiane, Rita Chiarelli ha esordito ancora minorenne in gruppi rock e r&b che si esibivano […]
Forse non ci si dovrebbe sorprendere piu’ di tanto nello scoprire che la maggior parte dei cantautori possiede una personalita’ […]
Non sono mai stato un estimatore del compact disc, che a mio modo di sentire non rappresenta un miglioramento credibile […]
“Il segreto meglio custodito di…”, rubrica tra le più originali del nostro giornale, è molto seguita. Per pura coincidenza, visto […]
Non è facile trovare qualcosa di nuovo. Scoprire un segreto, svelare quell’aurea di mistero che lo circonda richiede attenzione, necessita […]
Per tutti gli anni ’60 il duo folk canadese Ian & Silvia (Tyson) era stato sinonimo di dolci armonie e […]
Lo show-business americano predilige sempre più la forma che il contenuto o, alla meglio, è portato a darvi un’importanza eccessiva. […]
Essere capaci di interpretare efficacemente, in modo credibile, di unificare in un unico sound repertori tanto diversi tra loro come […]
Richard Thompson è sicuramente una delle figure più importanti del folk-rock britannico, un creativo musicale in cui l’amore per la […]
In occasione dell’annuale manifestazione del ‘South by Southwest’, Austin, la capitale del Texas si è oltremodo arricchita di musica, confermandosi […]
Il ‘primo’ album di Ferron (Deborah Foisy) che giunge nelle nostre lande era datato 1980. ‘Primo’ per così dire, poiché […]
Kristina Olsen, quella che consideriamo la più grossa rivelazione al femminile della musica U.S.A. degli anni ’90, si rivela ai […]
Nato e cresciuto a McComb, Mississippi, una piccola cittadina che ha dato i natali anche a Bo Diddley, Omar Dykes […]
Dopo Robert Lucas ed i Jackson Delta andiamo a scoprire un segreto di Cambridge, Massachussetts. Ci troviamo di fronte ad […]
Mini tour dei Lupi (Los Lobos) in Italia e Svizzera e in altri paesi europei. Si comincia con la loro […]
II pomeriggio passa, tra l’incontro con la Joe Ely Band presso l’hotel e il check di circa 1 ora. Service […]
Eddie Hinton non è mai stato al centro della scena ma da dietro le quinte ha suonato e scritto successi […]
Jimmy LaFave nasce a Wills Point, una minuscola cittadina 50 chilometri a est di Dallas in Texas il 12 Luglio […]
Spettacolo magnifico domenica 16 novembre 2003 al teatro del Barrio’s a Milano. La band di James King ci ha trasportato […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana. Introduzione La storia culturale degli Stati Uniti è un complesso reticolo di espressioni e […]
Lo sviluppo socio-economico e l’industria culturale 2.1 L’industrializzazione e il boom economico Tra la fine dell’Ottocento e i primi […]
La bluegrass music 3.1 Tradizione e innovazione Già dalle primissime apparizioni al Grand Ole Opry, Bill Monroe mostrò l’intenzione […]
La contemporaneità di un suono ‘antico’ 4.1 Nuove evoluzioni e anni ’70 L’esplosione dei festival coincise anche con la […]
Johnny Olenn McCord, originario di San Antonio, Texas, è un musicista country attivo dalla metà degli anni ’50. Fra il […]
The Olympics; formazione R&B che nasce nel 1956 in California col nome Challengers e con Walter Ward, Eddie Lewis, Charles […]
The Pilgrim Travelers; gruppo gospel, originario di Houston, Texas, che nasce nel 1936 con Joe Johnson, Kylo Turner, Keith Barbers […]
La nascita dei Platters, il più popolare gruppo vocale degli anni ’50 ruota attorno alla figura dell’avvocato Buck Ram, arrangiatore […]
Verso la fine del 1955 Davey Jones, proveniente dai Four Fellows, e Hal Miller, ex-Four Toppers, si uniscono a Walter […]
Formazione R&B che nasce nel 1947 a San Francisco, con Ty Terrell, Billy e Roy Richards. Trasferitisi a Los Angeles […]
Formazione gospel che nasce nel 1943 a Charlotte, North Carolina, come Southland Jubilee Singers, con Gene Alford, John Wallace, Oscar […]
Formazione originaria di Detroit, Michigan, che nasce nel 1954 come Four Aims, con Levi Stubbs, Renaldo ‘Obie’ Benson, Lawrence Payton […]
Nel 1944 Deek Watson, uno dei fondatori degli Ink Spots, lascia questo gruppo per dare corpo ad una propria formazione […]
The Golden Gate Quartet, nato verso la metà degli anni ’30 come Golden Gate Jubilee Quartet, comprende Willie Johnson, Henry […]
Formazione che nasce nel 1959 con Dave Fisher, Bob Burnett, Steve Trott, Steve Butts e Chan Daniels, tutti studenti della […]
Uno dei due gruppi vocali, l’altro è quello dei Mills Brothers, che più hanno influenzato, a livello vocale, lo sviluppo […]