Tutto bene. È un discreto disco di una banda di buon livello, anche se di interesse locale, come si usa […]
Ritorno sul palco del Mountain Arts Center per i IIIrd Tyme Out, con una incisione dal vivo che segue di […]
Nulla di nuovo sotto il sole splendente dei Longview. Lesson In Stone è (finalmente) il terzo disco di questo supergruppo […]
Tre cantautori texani si riuniscono in una band, i Rue La-La, per celebrare la musica della Louisiana. Questo appassionato, ed […]
Trio acustico di scuola californiana, The Cache Valley Drifters fanno simpatia solo a vederli: capelli lunghi, camicie a scacchi, un’aria […]
Prima di tutto bisogna precisare un punto: siamo di fronte ad un doppio CD, che raccoglie performances lontana fra loro […]
Difficile da pronunciare ma facile da ascoltare. La IIIrd (third) Tyme Out è una band coi controfiocchi che porta una […]
Dalla copertina del dischetto mi occhieggia il volto rugoso di Ralph Stanley, ed accanto a lui l’espressione seria, compresa nel […]
John Hartford è una figura particolare, quasi unica, nel panorama musicale americano. Sulla scena da piú di trent’anni, ci ha […]
Le sue influenze musicali sono le seguenti: Mozart, Beethoven, Bill Monroe, Sam Bush, New Grass Revival, David Grisman e Eric […]
Ho voluto intenzionalmente etichettare questo CD come country ‘tradizionale’ per evidenziare come la definizione country-music venga oramai utilizzata in modo […]
Alleluja! Un disco di country-rock, quello vero, quello che ha il gusto pieno degli anni ’70, quello che ti fa […]
Parlando di un gruppo di altri tempi in chiave country-rock, ora possiamo tranquillamente citare questo anomalo supergruppo di veterani. I […]
C’è un nuovo ‘guitar hero’ in cittá (a Nashville e nella piú ampia confraternita della musica acustica di derivazione bluegrass): […]
Da quando Bob Wills nel lontano 1939 portò alla ribalta la sua creatura, concepita in seguito al matrimonio fra le […]
Capitano musicisti il cui nome, di primo acchito, dice poco o nulla; il nome Lynwood Lunsford ha richiesto, lo confesso, […]
Due anni per partorire un album sembrano lunghi: in due anni si partoriscono due bambini (anche quattro, se li fate […]
Non è corretto in una recensione esporre prima il giudizio e poi parlare del disco in questione. Ma mi sento […]
Quarto album per Brad Paisley che si conferma essere uno dei giovani più interessanti del panorama musicale di Nashville. Più […]
Un disco per Chris Jones che può essere definito antologico, una specie di greatest hits ricavato dai soli quattro precedenti […]
Originari della cittadina canadese di Kingston, Luther Wright ed i suoi Wrongs sono arrivati al quarto album, a seguito di […]
Eric Blakely è uno dei più particolari ed originali musicisti che popolano le notti di Austin, Texas. Dotato di una […]
Il tempo passa, gli anni scorrono via in fretta, le cose cambiano e la musica a sua volta si modifica, […]
Li chiamano I Re del Barn Rock e del Drunkytonk e credo che credenziali di questo tipo meritino tutta la […]
Una forte e viva passione musicale. Questa la sensazione di fondo che si ha dopo il primo ascolto di questo […]
Ed è con questo suo ultimo album che Pat Green riesce finalmente ad allargare i confini del suo audience e […]
Avevamo lasciato Sam Neely al suo album di esordio datato 1972 ed intitolato Long Road To Texas, senza manifestare particolari […]
Dalla lontana Australia torna a noi uno dei nomi più promettenti del cantautorato Aussie: Audrey Auld. Il 2000 l’aveva vista […]
Nuovo lavoro sempre sotto il segno della tradizione che più tradizione non si può, per una band che si fa […]
A due anni di distanza dall’ottimo Still Climbing Mountains i Blue Highway tornano sulla scena con il molto atteso nuovo […]
Quello di Brandon Rhyder è un nuovo nome che va ad aggiungersi alla – oramai – folta schiera di newcomers […]
Molto spesso qualche etichette indipendente tiene a battesimo le nuove leve che provano ad intraprendere una carriera musicale a Music […]
Dub Miller è uno dei più interessanti nomi che fanno parte della grande rinascita della musica texana di questi anni. […]
Eleven Hundred Springs è il nome di una country band texana che ha esordito discograficamente nel 1999 e che vanta […]
Hank Shelton Williams III aveva già favorevolmente impressionato gli appassionati con il suo esordio intitolato Risin’ Outlaw del 1999, già […]
A partire dal lontano ed oscuro Searchin’ For Gold della metà degli anni ’70 fino ad arrivare a questo Goodbye […]
Un esordio per la major Geffen Records nel lontano 1999 (A Hundred Lies) che aveva fatto molto ben sperare per […]
Terminata in malo modo la sua avventura nel mondo major, con il sacrificio di un disco eccellente come A Hundred […]
Il nome di questo artista potrà non dire più di tanto ai patiti di bluegrass e non ci sarebbe di […]
La Cupit Records è una piccola etichetta indipendente diretta da Jerry Cupit un veterano dell’industria discografica, collaboratore di numerosi importanti […]
Provengono da cinque stati diversi ma fanno base in Colorado e questo è il loro secondo disco, dopo il debutto […]
Il Midwest Beat Magazine così parla di Tim Grimm. “Il modo in cui questo artista di talento riesce a dipingere […]
Gary Allan è un country singer che proviene dal sud della California e si è fatto le ossa cantando nei […]
Lee Kernaghan, il leader indiscusso del movimento new-country australiano, ha deciso di rendere omaggio alle proprie radici musicali, pubblicando un […]
Dal 1958, anno in cui Leon Rausch è entrato come vocalist nei Texas Playboys di Bob Wills, il suo nome […]
E con questo fanno 100! Slim Dusty, già Baronetto di Sua Maestà per meriti artistici fin dal 1970 , ha […]
Uno dei Rice Bros. ci presenta questo lavoro a suo nome che lo vede impegnato al mandolino ed alla voce, […]
L’uomo si presenta in copertina appunto con un banjo e un trapano (sul retro brandisce una chiave a pappagallo). Ha […]
Randy Scruggs, uno dei figli del grande banjoista Earl, è uno dei personaggi che nell’attuale scena musicale di Nashville è […]
Suzy Bogguss, otto dischi piú un greatest hits dal 1989 ad oggi, è da considerarsi tra le veterane della nuova […]
Eddie Adcock (ricordate The Talk Of The Town?) è soprattutto un banjoista, ma qui si cimenta anche con chitarra, mandolino […]
E’ sempre un buon segno quando un disco ti fa venire la voglia di acquistare il precedente. Significa che vi […]
Il gruppo festeggia i dieci anni di attivitá con questo decimo album. Larry Stephenson, che alcuni di noi ebbero la […]
Mollie O’Brien è la sorella di Tim O’Brien, ex leader degli Hot Rize nonchè mandolinista, chitarrista, violinista e autore di […]
Già celebre come la miglior vocalist della musica acustica, Mollie O’Brien sembra travalicare i sempre più sottili ed indecifrabili confini […]
Sedici brani per complessivi 64 minuti di musica. Quattordici giá contenuti in quattro album registrati tra il 1981 e il […]
Titolo enigmatico per un CD vagamente necrofilo, a partire dalla copertina, con quel teschio che tiene in bocca una rosa […]
Peregrine Way è un duo composto da Mike Sproul (chitarre, voce, armonica e percussioni) e da Dean Douglas (chitarre e […]