La Rounder ci ripropone, con questo In Concert 1964, i Blue Sky Boys, un duo di fratelli che si era […]
J.B. Prince, David Sebring, Ed Eye, Alan O’Bryant, Butch Robins: questa era la Bluegrass Band nel 1983. Butch Robins, Rickie […]
Foto di gruppo estinto, ad opera della olandese Strictly Country Records. I Big Dogs di Tony Trischka erano Harley Allen […]
È, questo, uno dei tanti gruppi (a me) sconosciuti che fanno grande il bluegrass, come genere musicale, come stile di […]
David Ball è uno di quei musicisti che si è guadagnato la fama e la notorietá alla fine di un […]
“Non ascolterete nessuna nota fuori posto da Butch Baldassari” scrive Alison Krauss nelle note di copertina, esprimendo esattamente quello che […]
Ho il sospetto che il successo di etichette come la Windham Hill abbia installato nelle menti di alcuni musicisti la […]
Sotto questa sigla, o meglio acronimo, si presenta nel panorama bluegrass una nuova band costituita do Vernon Allred (basso), Craig […]
Confesso di provare qualche difficoltà ad entusiasmarmi all’ascolto di un disco di un nuovo musicista; ed anche in questo caso […]
Ritorniamo ad occuparci di Gary Allan con il suo terzo lavoro discografico intitolato Smoke Rings In The Dark, un album […]
Station Inn è un nome magico per il bluegrassaro di qualsiasi paese, ‘la Carnegie Hall del Sud’, fondata e diretta […]
Every Time You Say Goodbye è il prototipo del disco bluegrass di fine secolo. O almeno, dovrebbe essere ritenuto tale. […]
Ho atteso invano che qualcun altro prendesse l’iniziativa di recensire il nuovo album della Country Gazette. Il disco è uscito […]
Trace Adkins, nativo della Louisiana e cresciuto in Texas, è tra le nuove leve del new country nashvilliano uno dei […]
Tony Trischka ha definito questo Righl Hand Man un album “fondamentale… di cui la gente parlerà per molti anni a […]
Qualche tempo fa avevamo dato notizia della formazione di questo nuovo gruppo californiano, ma senza prestare attenzione ai nomi che […]
Abbagliati dalle luci e dai festoni, influenzati dalle pubblicità dei giornali, rimbambiti dagli spot radio-televisivi: da un po’ di anni […]
Eccellente antologia curata da Rich Kienzle che raggruppa 17 brani esemplificanti al meglio i diversi stili della chitarra (e steel […]
Questo CD e’ la ristampa di un vecchio LP (County 523) da molto tempo fuori catalogo, e per anni miraggio […]
Chris Jones e i suoi Night Drivers rappresentano una delle più apprezzabili realtà della scena bluegrass, un solido mix di […]
Nati uno nell’Ohio l’altro nella Virginia, Joe Mullins e Junior Sisk sono due eccellenti musicisti bluegrass legati dalla comune passione […]
Originaria della California, Jenai Huff è una cantante ed autrice che ha scelto di fare il grande salto a New […]
Dopo Bend In The River del 2012, raccolta che riportava all’attenzione il songbook di Claudia Schmidt, New Whirled Order celebra […]
A distanza di quattro anni dal precedente disco, John Gorka torna in pista con un lavoro che risulta ancora una […]
Disco dalla lunga gestazione questo Upfront, punto di incontro tra due veterani della scena swing, con implicazioni western e jazz. […]
Pennsylvania Sunrise è un evento speciale nella vita e nella carriera di Irene Kelley, eccellente autrice e cantante tra country […]
E’ estremamente complesso definire le coordinate musicali dei Duhks, band di Winnipeg, Manitoba, Canada, dalla carriera ormai ben definita e […]
Seconda prova del duo Billy Strings & Don Julin, chitarra e mandolino, il giovane talentuoso alle sei corde ed il […]
Nelle note di copertina questo giovane chitarrista, che si affaccia come nuovo talento al mondo della musica tradizionale americana, scrive: […]
Tom Bowing violino, Gary Cleland contrabbasso, Larry Howe mandolino acustico ed elettrico e chitarra, Atiba Y. Jabi batteria congas djembe […]
Nata nel 1922 a Berea, Kentucky, Jean Ritchie è considerata ‘The Mother Of Folk’ per la grandezza di un’artista che […]
Cresciuta nella tranquilla small town di Spring Green, Wisconsin, Camela Widad ha perseguito con grande convinzione la sua passione per […]
Originaria dello Stato di New York, Christine Albert nel 1982 si è trasferita ad Austin, Texas, e da allora ha […]
Ernest Troost è un musicista dedito principalmente alla composizione di temi per film e per lavori televisivi, vincitore di vari […]
Before The Sun Goes Down è un disco per certi versi sorprendente la cui forza e bellezza sta nel saper […]
Reed Turner ha vagabondato per tutti gli Stati Uniti prima di ricollocarsi ad Austin, Texas, dove ha trovato una sua […]
Jeff Larson riprende quei suoni che negli anni settanta ebbero il loro periodo d’oro specialmente in California (dove, tra l’altro, […]
Già dal titolo, Songs Around The Kitchen Table, si immagina lo spirito e le emozioni di queste sessions, di questi […]
Scarto il CD, leggo le note di copertina come è mio solito prima di posizionare l’oggetto nel lettore e dare […]
Progetto molto particolare voluto dal cantautore Greg Copeland che ha raccolto sotto la sua egida una serie di artisti che […]
Da tutti riconosciuto come una delle più belle voci del panorama country e bluegrass americano, è anche uno dei più […]
La recente tournée italiana di Bill Keith & Jim Rooney (con Peter Rowan & Roger Mason) ha riportato su questi […]
“Ho visto la terra del diavolo e mi è sembrata davvero bella” canta a proposito del Texas Wes Mc Ghee, […]
Nel contesto riguardante la genuina musica tradizionale bianca del Tennessee si inserisce a meraviglia quest’altra recente antologia d’incisioni d’epoca (1925-1939), […]
Da circa sette mesi è stata portata a termine la monumentale serie di quindici album edita dalla Library Of Congress […]
La Lone Star Records è un’etichetta nata indipendente, nel segno della solitaria stella texana. Il boss è nientepopodimeno che Willie […]
Questo disco della Flying Fish riporta le registrazioni del quarto festival di bluegrass & country svoltosi a Telluride nel Colorado […]
Che la Flying Fish sia un’etichetta discografica interessante credo che sia ormai accertato, ma credo che la pubblicazione di questo […]
Edito negli Stati Uniti più di vent’anni or sono col titolo Instrumental Music From The Southern Appalachians (Tradition TLP-1007), quest’album […]
Dallo sconfinato catalogo contenuto negli archivi dello Smithsonian Institute di Washington, DC, ecco una esaustiva, seppur confinata in un solo […]
Link Of Chain è un tributo a uno dei tanti ‘best kept secrets’ della musica americana: Chris Smither. Tra folk […]
Nato a Duluth, Minnesota, Charlie Parr è cresciuto nutrendosi dei suoni tra blues e folk, eleggendo i vari Charlie Patton, […]
Danny Santos è un cantautore texano le cui radici hanno abbracciato, inevitabilmente per chi nasce da quelle parti, country music, […]
Ormai è assodato che in Scandinavia battono tanti cuori a stelle e strisce, tantissimi artisti che non hanno nulla da […]
Dopo il disco omonimo del 2013 che lo aveva confermato una delle voci più belle del panorama roots americano che […]
Cinque dischi prodotti nell’arco di quindici anni: questo è il risultato materiale di un’avventura musicale che pare lungi dall’esaurirsi vista […]
Ryan Boldt, già leader della band canadese Deep Dark Woods, sforna un disco solista che è il naturale sfogo ad […]
Il settimo lavoro discografico della cantautrice Dayna Kurtz segna al tempo stesso un punto di arrivo e di partenza, una […]
Terzo disco per la cantante ed autrice di Northampton nel Massachussetts, a due anni dal precedente lavoro omonimo, una selezione […]
Nato a Chicago nel 1949 ma cresciuto nei sobborghi di Los Angeles, Joel Rafael ha fatto musica da tutta la […]