Conosciuta come vocalist degli Stoney Lonesome, con i quali ha registrato sei albums, Kate si affaccia all’esordio solista supportata da […]
Gli appassionati di old-time music ricorderanno sicuramente Walt Koken, insieme a Bob Potts fiddler di quella Highwood String Band i […]
Continua la saga di questo songwriter, giunto ormai al quinto album, ancora una volta latore di storie texane, di una […]
In questa occasione, probabilmente, molti sentiranno parlare per la prima volta delle Chenille Sisters, un trio femminile di moderno country-folk […]
Attivo da poco più di un decennio nella Bay-area, questo duo composto da Danny Carnahan – voce, chitarra e mandolino […]
All’uscita di Sparrow Point Christine Lavin l’aveva definito “A highly perceptive and talented poet”, ma ci siamo ben presto resi […]
Dopo lo splendido Snap, passato stranamente inosservato, questo cantautore residente nel Michigan si trasferisce ad Austin per realizzarne il seguito. […]
Parlare di The Chapel Hillbilly Way è, a mio parere, molto difficile: il disco è una collezione di quattordici brani […]
Sono passati quasi cinque anni dall’esordio di questa cantautrice di Mesquite, Texas, con Breathe The Moonlight, (Philo 1129). Abbiamo il […]
Dopo il periodo 1977-78, durante il quale Mallett registra due album su Neworld Records, questo tipico prodotto del cantautorato del […]
Dopo collaborazioni incrociate e saltuari concerti in giro per gli Stati Uniti, Herdman, Hills e Mangsen si ritrovano in sala […]
Non vi è titolo più appropriato di Forever & Always per definire la nuova opera di Priscilla Herdman. La ricordiamo, […]
Nel ’70 Ian & Sylvia Tyson avevano deciso di prendersi un anno di riflessione e chiamarsi fuori dallo show-business. Qualcosa […]
Meglio tardi che mai. Il detto calza proprio a pennello. Anche perché per noi di Out Of Time non è […]
Dopo i recenti ‘live’ pubblicati negli States ed in Olanda, questa celebre coppia prende una pausa di riflessione e firma […]
Ecco una delle tante dimostrazioni che dalla Georgia non tutte le bands sono REM dipendenti. Lo spirito campagnolo più puro […]
Come sempre, buone nuove dall’etichetta del verde fanello. Questa volta è Carla Sciaky, dal Colorado, a tenerne alto il pavese. […]
Chi non ricorda Tom Paxton e la sua bellissima Last Thing On My Mind? Negli anni ’60 e ’70 Tom […]
Signore e signori benvenuti alla nuova puntata de ‘I misteri del bluegrass’. La protagonista di questo numero è tale Liz […]
Voci stupende, ottimi suoni, eccezionali musicisti, belle canzoni…. Cosa si può volere di più da un disco? In questo Together […]
Vi siete mai soffermati ad analizzare il significato delle parole, il loro suono, il modo di unire le une alle […]
Ci eravamo già occupati di Robert Earl Keen Jr. su queste stesse pagine: nel numero che ci aveva visto nascere […]
A meno di un anno di distanza da Destiny’s Gate, per la Warner, Tish si ripresenta con un nuovo album […]
Forse è proprio l’abusato termine ‘sinergia’ la più appropriata parola per descrivere le armonie vocali e l’energia espressa da Ian […]
Un grande disco che potrà piacere a chiunque abbia un interesse anche minimo nella più autentica e veritiera canzone d’autore […]
Eccellente esordio di questo cantautore di Newtown, Connecticut. Laureato in storia, studioso di civiltà e culture orientali, appassionato di pittura, […]
Ci risiamo: i fantasmi del passato prossimo (1979) riaffiorano alla superficie del presente discografico grazie alla formula magica ‘ristampa-su-CD’ e […]
Lontano da un appuntamento discografico conosciuto dal 1987, Clean Waters, prodotto da Ben Keith, Bobby Charles ha dato rare testimonianze […]
Già ascoltata in Follow That Road (Philo) e Bring It On Home (Sony) ed altre compilations minori, questa songwriter del […]
E’ texano, e questo vuoi già dire molto, nel bene e nel male. E’ il suo primo disco registrato seriamente, […]
Questa cantautrice del New England, che si sta rivelando uno dei più interessanti personaggi dell’attuale folk-scene, celebra questo status ripubblicando […]
Rocker convertiti allo stile bucolico delle Appalachian Mountains, Jim Krewson e Jennie Benford (figlia d’arte) indirizzano la trasgressiva energia punk […]
Per introdurre questo Working Girl Blues, di solito associare Chicago alla country-music è decisamente inusuale ma Kelly Kessler e Jane […]
Se amate la musica country suonata con la passione per il country contemporaneo ben bilanciato da un profondo rispetto per […]
Se vi piace l’hard-core country, l’honky-tonk originale e non quello annacquato che spesso Nashville propina, avete trovato un altro modo […]
Ritorna l’ex Hot Rize con un altro album, Two Journeys, da musicista-viaggiatore. Il valoroso poli-strumentista e cantante della Virginia percorre […]
Bellyachers (‘quelli del mal di pancia’) è il nome di una formazione californiana a quattro piuttosto recente che si dedica […]
Ray Bonneville appartiene alla categoria di artisti che arriva al debutto relativamente tardi, con tanta esperienza musicale e un bel […]
Il risultato del loro lavoro, iniziato nel 2015, è sotto gli occhi di tutti. I video del duo pubblicati su […]
I tempi sono davvero cambiati. Se Megan e Rebecca si fossero affacciate nel panorama musicale rock nei primi anni ’80 […]
Do Tell è uno di quei dischi per i quali si deve riflettere qualche istante quando a fine del primo […]
Ottavo album di una lunga carriera discografica solista iniziata nel lontanissimo 1982, non molto ricca dal punto di vista quantitativo […]
Thomas Scheffler Jr. è francese, è nato a Mulhouse una bella cittadina che, trovandosi a sud del capoluogo dell’Alsazia, potrete […]
Li ho conosciuti su suggerimento, il primo contatto è stato visivo, una foto che li ritrae in tutto il loro […]
Potrebbe sembrare inutile dedicare spazio a registrazioni storiche, che probabilmente ogni appassionato già possiede, in questa o quell’edizione. Eppure è […]
L’arte della canzone ha sempre qualcosa di irrisolto, di leggendario. A maggior ragione trattandosi di Muddy Waters, quando, nell’ultimo frangente […]
Benché non sia certo il più rappresentativo o il più intenso tra i tanti album registrati da Lightnin’ Hopkins negli […]
Come già osservato in passato, è quasi inevitabile che il blues che nasce da Detroit attinga copiosamente al potente rock […]
Mentre la prima grande ondata rock’n’roll, irripetibile e dall’impatto devastante dal punto di vista sociale, culturale e di costume durò […]
Lungi dall’essere (come potrebbe sembrare) una delle tante riedizioni di materiale pseudo-inedito o raccogliticcio, questa compilation della Sony è in […]
La signora Aurora Block ci guarda dalla foto di copertina del suo ultimo album, con uno sguardo penetrante che parte […]
La band di Pierre Lacocque ha attraversato gli ultimi vent’anni, mantenendo tutto sommato un’identità ben riconoscibile, nonostante alcuni avvicendamenti che […]
Resta in Canada Billy Boy Arnold, dopo un paio di riusciti album per la Electro-Fi in cui omaggiava due dei […]
Ascoltare l’ultimo il disco di uno dei tuoi artisti preferiti quando sai che è appena deceduto non è cosa facile, […]
L’album si apre con Just Your Fool e quel che si intuisce subito è il suono potente e già nel […]
Senza girarci attorno, cosa fa di Blue & Lonesome un bel disco di blues? Crediamo ci sia più di una […]
Forse l’aspetto che ha caratterizzato davvero il cammino di Robert Cray è stato il restare fedele alle proprie idee musicali […]
« …Lightnin’ Slim fu il bluesman più consistente di Jay Miller…» (John Browen, South To Louisiana, Pelican Publishing Co., 1983) […]
C’era Belfast e un gelido inverno, e una Irlanda che nelle immagini di un DVD musicale come Irish Tour ’74 […]