Ecco un’ottima raccolta di dischi di bluegrass d’annata, invecchiamento trentennale, e soprattutto, D.O.C.! Francamente devo confessare che anni fa la […]
Di questo disco me ne parlò Grisman la scorsa estate in Francia dopo un suo concerto; da allora ho aspettato […]
“Un buon cane da volpe caccerà la volpe fintanto che saprà da che parte la volpe sta andando… E’ come […]
Quarto appuntamento, ormai piacevolmente assestatosi su base annuale, con la ‘band dei sogni’ di tutti gli appassionati di bluegrass. Tony […]
‘Fogy’ è un termine simpaticamente dispregiativo che significa, più o meno, ‘persona all’antica, con idee antiquate, matusa’. Nel nostro caso […]
Inutile cercare di nascondere la delusione provata nell’ascoltare questo che, secondo la storia, è il secondo LP ‘solo’ di Bill […]
Dan Fogelberg, cantautore del Colorado, è stato uno dei responsabili di quell’importante e vasto fenomeno musicale catalogato sotto il nome […]
Bill Monroe & Stars Of The Bluegrass Hall Of Fame, premessa. Nel numero 9 di Hi, Folks!, recensendo il precedente […]
Philippe Bourgeois è (o era) il banjoista di Transatlantic Bluegrass, l’ottimo gruppo guidato da Christian Seguret, ed è una delle […]
L’uscita di questo Chokers & Flies è un importante evento per tutti gli appassionati di old time music, soprattutto per […]
Heath Curdt (fretless banjo), Don Minnerly (fiddle) e Allen Barnes (chitarra e voce) sono nomi che dicono poco o niente […]
Tra le nevrotiche riedizioni dei primi anni della carriera discografica degli Stanley Bros. (v. le sessions per Melodeon, Columbia, Mercury) […]
Probabilmente non esiste al mondo qualcuno, tantomeno donna, responsabile di avere resuscitato e nobilitato l’Appalachian dulcimer quanto Jean Ritchie. L’album […]
Seconda prova per il duo dell’Indiana di cui ci siamo occupati non del tutto positivamente sul n. 3. No One […]
Con notevole ritardo rispetto alla data annunciata esce il frutto di questa session che vede riuniti, per la seconda volta […]
Una cosa è certa. Qualche anno fa, quando solo l’idea del basso elettrico mi faceva accapponare la pelle (allora ero […]
Dovrebbe indurre a meditare il fatto che in una società ormai dominata a tempo pieno dai computers si incidano ancora […]
Nella storia del folk nordamericano bianco di matrice urbana esistono tre artisti che possono essere accomunati in modo incredibile per […]
Omonimi della High Country di San Francisco, questi cinque musicisti dell’Arkansas possiedono un sound molto personale e piacevole, delicato e […]
Fondamentale per gli amanti del bluegrass tradizionale questo LP del periodo ‘classico’ di Larry Sparks, con Wendy Miller (mandolino), Mike […]
Ristampa di Bluegrass Festival, incredibile album strumentale inciso da Carl Jackson nel 1967, alla tenera età di 13 anni. La […]
Ristampa su CD di un bellissimo album originariamente pubblicato una decina d’anni fa circa che ben rappresenta la risposta ‘West […]
“Le canzoni che ho scelto per quest’album portano con sé molti fantastici ricordi per me: lavorare in diversi stili di […]
Se prima veniva spontaneo a molti parlare di Skyline come il ‘gruppo di Tony Trischka’, la seconda prova discografica ha […]
Dopo Seeing Things del 1998, con il quale emergeva più che mai la sua statura di autrice (ben 8 brani […]
Facendo il verso ad un recente spot pubblicitario di successo, potremmo tranquillamente affermare che Doyle Lawson, come Telefunken, è ‘qualità, […]
Un altro CD dedicato interamente al gospel di Doyle Lawson, mandolinista e cantante bluegrass dalla lunga e brillante carriera. In […]
Avevamo già avuto il piacere di conoscere/apprezzare Irene Kelley nel 1999, quando era uscito il suo album di esordio, quel […]
Brian Houser è uno dei tantissimi nomi che compaiono misteriosamente sul video del vostro computer mentre state navigando fra i […]
Originari del Colorado, gli Honky-Tonk Hangovers sono giunti al secondo disco, dopo la positiva prova di esordio con Every Little […]
La storia dei texani Eleven Hundred Springs (ma si può scrivere anche in cifra) comincia nel 1999 con un interessante […]
Con due CD alle spalle e precisamente Let The Poor Boy Sing e Where I Come From, questo Music In […]
Bluegrass in chiave molto tradizionale, ma eseguito da quattro ragazzi altrettanto giovani. John Teer (Voce, fiddle e mandolino), Dave Wilson […]
Il Solito Ritardatario torna dopo un’assenza di ben 6 anni. Come può pensare che attese tanto lunghe possano essergli perdonate? […]
Siamo riusciti a risalire fino al 1982 nel tentativo di tracciare la carriera solista di Billy Don Burns e precisamente […]
L’esordio di Jason Boland e dei suoi Stragglers risale al 1999, anno in cui uscì il loro debutto intitolato Pearl […]
Bruce Molsky è oggi uno dei più importanti old timer d’America. Se entrate nel suo bel sito internet e ne […]
I Bluegrass Patriots hanno avuto i loro momenti di notorietà nel 1991 per il successo della loro versione di When […]
Al primo ascolto si può pensare di trovarsi di fronte ad un album di country-folk, ma il crogiuolo noto come […]
Home sweet home. Casa dolce casa. Il posto dove ovunque debba recarti, per lavoro o per vacanza, ami ritornare. Dove […]
Il banjoista e multistrumentista Eddie Adcock lascia nel 1970 i Country Gentlemen (con i quali ha contribuito ad avvicinare al […]
Dischi di solo banjo-fiddle non se ne fanno molti. Io stesso ho avuto scarse occasioni di ascoltare registrazioni del genere. […]
Due dischetti per un totale di ventotto tracce, ma è come ce ne fosse soltanto uno, perché una traccia si […]
Come racconta Carol Elizabeth nelle note di copertina, l’idea di incidere un CD in duo con Laurel Bliss le venne […]
Un bel lavoro, questo secondo CD dei Crooked Jades: era molto tempo che un gruppo di old-time music non proponeva […]
Da qualche tempo a questa parte il banjo, il five-string banjo, sta conoscendo una nuova ennesima giovinezza. Strumento dalla forma […]
Anche questa volta sono riusciti a prenderci per la gola! 3 nuovi pezzi che costringeranno le molte migliaia di fans […]
I Johnson Mountain Boys, ovvero grinta esplosiva, e il Birchmere Restaurant di Alexandria, Virginia, ovvero il miglior posto al mondo, […]
Bill Monroe è una delle poche leggende viventi della musica folk internazionale. Considerato sia di nome che di fatto ‘padre […]
Se qualcuno provasse a fare un inventario delle registrazioni sul campo condotte in Georgia dal 1950 ai giorni nostri scoprirebbe […]
Spettacolo! Per uno come me che adora rag time, early jazz e blues, che lacrima per l’emozione all’ascolto di Nashville […]
Lo hanno ormai capito tutti i promoter europei di musica roots, country e bluegrass che non è più necessario far […]
Elizabeth ‘Libba’ Cotten, una ormai miracolosa leggenda vivente, sembra aver realizzato il disco di chitarra più bello dell’ultimo anno. Alcuni […]
A Robot Plane Flies Over Arkansas; ne parlo con molto ritardo ma con molto piacere, considerato questo album quasi un […]
A volte mi rendo conto che, a forza di fare complimenti agli stessi personaggi, si rischia di diventare noiosi, ma […]
Prova d’esordio come solista di uno dei più promettenti violinisti della scena folk USA. Pete Sutherland, già fiddler con la […]
That’s Not Me dimostra ancora che Randy Thompson non è interessato alle cose facili, non subisce il fascino dell’opera altrui, […]
Per tutti coloro che avrebbero voluto (ma non potevano) essere presenti al Telluride Bluegrass Festival, la Planet Bluegrass offre il […]
E’ un Red Allen meditabondo, casalingo in apparenza, vagamente simile a Luciano Lama (dicono alcuni maligni) ma più intimo quello […]