Prendete un appassionato di bluegrass, ai limite del fanatismo; speditelo in Czeck Republic e, quasi senza soluzione di continuità, negli […]
Nel 1880 un liutaio autodidatta di Chateaugay, New York, inizia la sua attività in un piccolo centro a poche miglia […]
I criteri di selezione della seguente discografia sono dettati dal fatto di privilegiare gli albums dove il banjo sia lo […]
Quella che genericamente chiamiamo ‘musica country’ americana ha, paradossalmente, le sue radici altrove. In realtà tutta la cultura americana è, […]
“The music of the Hawaiians, the most fascinating in the world, is still in my ears and haunts me sleeping […]
Dal 15 al 18 settembre 1983 a Winfield, Kansas, nell’ambito del Walnut Valley Festival, si è svolto il 3° Campionato […]
L’importanza che ebbe la ferrovia negli USA non ha paragone con nessun altro paese al mondo, perché permise agli Stati […]
La ballata è una forma di narrazione popolare per raccontare cantando fatti reali o di fantasia ove i personaggi parlano […]
Quando si inizia a parlare di country music solitamente si evoca un ricco repertorio di immagini stereotipate: i bozzetti di […]
Due parole introduttive a questa poco meno che mastodontica ‘discografia di base’. Riallacciandomi alle giuste premesse scritte da Gianni Cunich […]
Robert Cray, un ragazzo come tanti, lo si potrebbe definire. Alto, elegante, apparentemente sereno: un viso simpatico segnato da un […]
Anche se l’esordio discografico di Gary P. Nunn come solista risale al 1980, la sua attivitá quale richiestissimo session-man inizia […]
Intervista a Tim O’Brien. Ciao Tim e benvenuto! Grazie, sono contento di essere qui. Domani torni a Nashville, come è […]
Parlare di Lyle Lovett è un po’ come sfogliare il grande libro della Musica Americana delle radici. Lyle infatti nel […]
“John Hartford è grande ma non sa di esserlo, e non cercherà mai di cambiare per diventare qualcosa di diverso, […]
John Hartford ci ha lasciato, il 4 giugno: la notizia mi ha appena raggiunto, e mi ha colpito. Colpito duramente: […]
Pochi artisti sono più difficilmente incasellabili e definibili di questo estroso personaggio della scena musicale americana: lo stesso ‘abito’ bluegrass […]
Peter Rowan è un artista a cui ben si adatterebbe l’attributo di ‘ramblin”. Ma non tanto per il suo contiguo […]
Saluti a tutto lo staff di Country Store. Ancora una volta, ma non vorrei essere ripetitivo, devo notare come l’ultimo […]
Proseguiamo la serie di incontri con i musicisti italiani andando a scomodare Beppe Gambetta. Non riteniamo necessaria una lunga presentazione […]
Sin dalla nascita di Chitarre Beppe Gambetta si è fatto conoscere dai nostri lettori per la sua rubrica di chitarra […]
Ho parlato di recente con Beppe Gambetta, una persona che, sospetto, la maggior parte dei lettori conosca già. È stata […]
Una volta si è definito “l’unico socialista americano del rock’n’roll”. Steve Earle è sempre andato controcorrente, e mentre il mondo […]
Mike Varney sposta la sua produzione su terreni diversificati… Già i dischi di Greg Howe e Richie Kotzen confermavano come […]
Dopo gli omaggi a Townes Van Zandt, Guy Clark e al figlio Justin Townes, Steve Earle pubblicherà un tributo a […]
La Nitty Gritty Dirt Band omaggia Bob Dylan in un nuovo disco prodotto da Ray Kennedy ai Room & Board […]
Dopo qualche anno in cui il loro frontman, Evan Felker, ha messo in ‘stand-by’ la band per motivi di salute […]
Nuovo disco in uscita, 24 giugno, per Peter Rowan Calling You From My Mountain. Con Billy Strings, Shawn Camp, Molly […]
All’interno di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, dal 23 al 25 settembre presso i padiglioni della Fiera di Cremona. […]
Acoustic Night 22 ‘Bellezza senza confini’ Teatro Ivo Chiesa, Genova 19 al 22 maggio Beppe Gambetta, Richard Shindell, Harry Manz, […]
Dopo lo straordinario successo di See The Light il chitarrista canadese Jeff Healey, arriva al secondo album con le idee […]
Dissipiamo per prima cosa un equivoco che può nascere dal titolo: questo ‘non’ è un disco di old-time music. Il […]
Come tutti i maestri che hanno tenuto lunghe ed appassionanti lezioni, si presenta con aria discreta armato del vecchio e […]
Stevie Ray Vaughan se n’è andato. La sua mitica Number 1, la Strato con la cassa divorata dagli anni, rimarrà […]
Il treno del blues non si ferma. Questa musica (o forse dovrei dire “modo di vivere, di interpretare la musica”?) […]
Prima di descrivere questo I’m Going That Way, occore dire che Mac Traynham è un autentico portatore della cultura old-time. […]
Sono passati diciotto anni da quando apparve per la prima volta in Italia una traduzione in volume delle canzoni di […]
Identificare J.D. Crowe con il suo straordinario tocco della mano destra è quasi scontato e comunque risaputo da tutti, ma […]
Il giovane chitarrista blues (23 anni!) Christone ‘Kingfish’ Ingram di Clarksdale, Mississippi, ha vinto il Grammy Award per il miglior […]
La Tangerine Records ha annunciato che sta per ripubblicare uno degli album più importanti e di grande impatto di Ray […]
Charlie Musselwhite, la grande stella del blues, tra i più importanti armonicisti della storia del genere, nato nel Mississippi, cresciuto […]
Il 15 maggio a Genova, workshop Bluegrass Fiddle & Chop Workshop con Casey Driessen. Laureato al Berklee College of Music, […]
È una notizia che ci inorgoglisce: Bluegrass Today, la pagina USA dedicata, regala un articolo ai nostri connazionali Truffle Valley […]
Purtroppo e con dispiacere abbiamo dovuto arrenderci al pensionamento, volontario, di Doyle Lawson, il Grande vecchio del Bluegrass ha chiuso […]
Nuovo volume monografico di questa sempre più popolare serie tratta dalle trasmissioni radiofoniche live al Mountain Stage prodotte dalla West […]
2022 GRAMMY for BEST BLUEGRASS ALBUM quest’anno a Bela Fleck ed il suo MY BLUEGRASS HEART, una super band per […]
il nuovo album del mandolinista Mike Compton (31 marzo). Una serie di brani meno conosciuti di Bill Monroe di cui […]
La triste notizia della scomparsa di Roland White, mandolinista, multistrumentista e fratello dei già compianto Clarence ed Eric, membro dei […]