In molti abbiamo atteso fiduciosi l’esordio solistico di Harley Allen, una delle voci più interessanti e personali del bluegrass. Nel […]
Lascio a voi la ‘recensione al buio’ di questo CD, enunciandovi alcuni dati, inoppugnabili in quanto fatti e non opinioni […]
Acclamati come Emerging Artists of the Year dalla IBMA nel 1995, i Continental Divide non hanno perso tempo a fare […]
Un po’ delusi per la notizia che non verranno in Italia (in fondo sono una delle band di oggi più […]
Uno degli eventi che hanno caratterizzato il 1997 musicalmente, si dirà, è stato l’uscita di So Long So Wrong, il […]
Per parlare di un album così è necessaria una atmosfera particolare: così ho pensato; quando ho avuto la prima volta […]
E’ ad uno dei giovani musicisti appalachiani che, con questo lavoro, la Folkways Records ha rivolto l’attenzione, uno di quelli […]
Earl Scruggs senza la Revue, finalmente! Dal 1969, anno infelice del distacco da Lester Flatt, a oggi il ‘padre del […]
La Bluegrass Album Band diventerà presto la rovina dei critici, che si troveranno a corto di aggettivi e costretti ad […]
E’ molto probabile che agli anni Ottanta tocchi in sorte di far da testimoni a notevoli, forse drastici cambiamenti nel […]
Gli inglesi si mettono a fare anche alternative country? Certo e con grandi risultati come dimostrano i Redlands Palomino Co. […]
Iain Matthews appartiene a quella schiera dei grandi sconosciuti che hanno fatto la storia del rock, avendo fatto parte prima […]
Dopo una lunga pausa durata per tutti gli anni ottanta, nel 1990 Roger McGuinn torna in studio con Tom Petty […]
Attiva già da metà degli anni novanta con i Liquid Sunshine prima e con i Mades poi, Gina Villalobos è […]
Nebraska è un disco fatto di sole demo-song ed è un capolavoro. Per molti è un disco da isola deserta, […]
John Starling, solo, tre anni dopo l’uscita dai Seldom Scene: niente bluegrass, come forse gli appassionati di bluegrass già sanno, […]
Novembre 1982: Roland White, Alan Munde, Joe Carr e il ‘nuovo’ bassista-vocalist Bill Smith si chiudono nello Studio 19 di […]
Ok, se ci tenete la chiameremo anche noi ‘American Music’. Ok, fa piacere anche a noi se la country music […]
Uscito sul finire dello scorso anno, Power Of Love é uno dei molti nuovi buoni prodotti dei molti nuovi artisti […]
Dann ha un’esagerata passione verso Roy Orbison, a lui si ispira nella composizione dei brani, ma anche nell’interpretazione. Chi ha […]
La copertina é stata completamente modificata perché l’originale (riportata sul retro del CD) risultava essere marcatamente datata: all’interno del pieghevole […]
Non so che raccontarvi di Aaron Tippin, a parte informarvi del suo passato di culturista (ma questo lo potevate immaginare […]
Penso che si possa ritenere Tim O’Brien un uomo veramente fortunato: come musicista ha avuto modo di produrre tutto ciò […]
Quando sul finire dello scorso decennio ci giunse notizia dello scioglimento dei New Grass Revival, degli Hot Rize, degli Skyline […]
Louisville, Kentucky, 7 Settembre 1986. Sono circa le tre del mattino, e si sta spegnendo lentamente anche l’ultima jam session […]
Questa volta é di scena ‘the loner’, di fronte alle telecamere di MTV, con un set completamente acustico. La novità […]
Dylan e il country. Quando si parla di questo connubio con la mente si va immediatamente a Nashville Skyline, un […]
Sono ormai passati quasi dieci anni dal famoso licenziamento da parte della Sony che ha riportato Ricky Skaggs sulle strade […]
Il primo volume (doppio) deve aver avuto un buon riscontro commerciale, visto che la piccola Appleseed pubblica un secondo CD […]
Quarto album per il duo famigliare residente a Chicago e formato dal tenebroso Brett Sparks e dalla sua inquietante mogliettina […]
Ribelle lo è stato davvero, e forse lo è ancora. Una vita in salita quella di Calvin Russell, che ha […]
Archiviato l’ambizioso progetto su Chris Gaines, sorta di suo alterego soul rivelatosi un mezzo fallimento dal punto di vista commerciale […]
“Just a singer”, soltanto una cantante. Cosi si definisce Maura O’Connell, irlandese di nascita e americana d’adozione (vive a Nashville […]
L’ho acquistato da Buscemi Dischi di Milano per circa ventimila lire: è un disco favoloso. E’ il primo di tre […]
Se esiste un personaggio in grado di incarnare il messaggio positivo che oggigiorno la musica country propone, questo è certamente […]
Che tempestività… il disco è uscito nella seconda metà del 1995, e Country Store ve ne parla solo ora. Beh, […]
“If it works, don’t fix it!” è un motto che i Laurel Canyon Ramblers sembrano avere fatto proprio: constatata con […]
Foxfire, al loro secondo lavoro dopo dieci anni di gavetta, stanno cominciando a ricevere discreti apprezzamenti fuori dalla loro zona […]
La difficoltà di etichettare con un solo termine un disco come questo Voice On The Wind trova conferma nelle note […]
Hank Cochran è una leggenda del country songwriting (un pugno di dischi all’attivo come titolare, ma una montagna di classici […]
Anch’io faccio parte di quella schiera di appassionati che deve esprimere riconoscenza alla gloriosa Albatros per avermi introdotto in un […]
Personaggio schivo ed introverso, di poche parole ma dalle molte grandi canzoni, Guy Clark torna ad autoprodursi per la Sugar […]
E siamo al Capitolo 6, anche se le disgrazie laringee di Tony Rice ‘riducono’ questo episodio al tutto-strumentale. Va da […]
Un disco decisamente insolito. Guy Van Duser (chitarra e voce) e Billy Novick (clarinetto e voce) compongono un duo insolito […]
Anche se il CD in questione è datato 1994 poco importa, laddove il livello qualitativo è decisamente alto. Signore e […]
Torna una delle più valide coppie del folk statunitense, Steve Gillette & Cindy Mangsen. La loro musica è fortemente influenzata […]
Non vi dirà molto il suo nome, non diceva niente anche a me, poi sono venuto a sapere che le […]
Nome nuovo, all’esordio su major, Royal Wade Kimes si allinea con i capiscuola del genere honky-tonk già con il brano […]
Ogni tanto fa piacere ricredersi, anche se poi in maniera non esagerata (l’Ego non deve essere troppo bistrattato: fa male […]
Uno del debutti probabilmente più attesi dai bluegrass fans, e dai banjoisti in particolare, è stato quello di Craig Smith […]
“Ma come, non era quello che criticava tanto le raccolte ‘furbe’, quei CD contenenti qualche inedito per ‘obbligare’ all’acquisto anche […]
Il loro attuale suono è molto lontano da quello che ci aveva elettrizzato nei primi anni ’80, un rockin’ blues […]
L’ascolto di Wild Hog In The Red Brush, ultima fatica completamente strumentale di John Hartford si è rivelato una sorpresa. […]
L’anno scorso ha celebrato 30 anni di attività e nel 2016 ha proseguito pubblicando un concept album dal notevole peso […]
Stampato alla fine dello scorso anno, Sands Of Time è il secondo passo discografico dei New Vintage dopo l’ottimo debutto […]