I tre tenori del titolo sono Mac Wiseman (bene), Bobby Osborne (benissimo), e Jim Silvers. Silvers! Chi era costui? Una […]
Questo album segna il ritorno di una delle piu’ riconoscibili voci della scena new country, quella di Arron Tippin, dopo […]
Originaria del Missouri (USA), Rhonda Vincent è una affermata musicista di country che ha dedicato praticamente l’intera esistenza alla ‘causa’, […]
Finalmente ho acquistato il mio primo disco di Rhonda Vincent. A convincermi non è stato il suo musetto furbo che […]
E’ difficile per me scrivere di Jerry Jeff Walker senza rischiare di sconfinare pesantemente nell’esaltazione del personaggio, poiché lo ammiro […]
Può sembrare fazioso, ma ogni volta che arrivo alla fine del primo ascolto di un nuovo CD di Dale Watson […]
Keith Whitley nacque nel Kentucky nel 1955. A 7 anni debuttò in televisione. Pochi anni dopo conobbe Ricky Skaggs e […]
Hank Shelton Williams III debutta subito alla grande con una major e rende al nonno quella giustizia in gran parte […]
E’ improvvisamente finita di diritto nel gruppo delle mie preferite, al fianco di Mary Chapin Carpenter, Nanci Griffith, Iris DeMent, […]
Nuovo appuntamento per uno dei tanti nostri piccoli grandi eroi texani, noti purtroppo ad una ristretta cerchia di fortunati fruitori […]
Non abbiamo ancora azionato il registratore che la conversazione con l’armonicista canadese è già in atto, «con Fred Litwin ho […]
Lo diciamo subito: questo è un box essenziale per rendersi conto di chi era Jimmy Reed e di quanto importante […]
Negli ultimi dieci anni sono emersi diversi musicisti originari o gravitanti attorno all’area della capitale del Mississippi, Jackson. Pensiamo a […]
Al tempo della morte di Robert Johnson, il suo contemporaneo Elmore James si stava già muovendo per adattare il Delta […]
L’interpretazione dei significati più profondi del blues dipende da una varietà infinita di fattori: la conoscenza delle basi musicali, l’appartenenza […]
Isaac Hayes, il grande cantante-compositore del quale avevamo già redatto la bio-discografia nel n.44 del Il Blues (pag.46), nasce (il […]
La ristampa di un disco del 1981 ci propone tre dei banjoisti che hanno portato il loro strumento oltre i […]
Buone notizie dal foltissimo sottobosco delle indies americane. Nonostante il disco sia datato il millennio scorso, solo ora ci arriva […]
1991-‘99, nove anni è durata questa bella esperienza. E che potesse rivelarsi così bella nemmeno loro se l’immaginavano. Nati per […]
Nuova proposta a livello cantautorale per Jim Roll, nuovo rampollo dell’etichetta New West, ennesima indie coraggiosa (Shaver fra i tanti) […]
Deve esserci qualcosa nell’acqua di Bandera, Texas, che favorisce la creazione di talenti quali i fratelli Robison, Charlie e Bruce. […]
Accorciate le bionde e fluenti chiome delle quali Charlie faceva bella mostra sulla copertina del suo CD di esordio, intitolato […]
Nato in Kentucky, cresciuto in Ohio e attualmente residente in Louisiana, Powell è un musicista legato al repertorio tradizionale, sia […]
Ottavo disco in nove anni di carriera per il cantante di Nicholasville Kentucky che continua a mietere grandi successi mantenendo […]
Kathy Mattea ha rappresentato una delle voci femminili più importanti sulle quali la country music di Nashville ha potuto contare […]
Ci sono gruppi che vanno visti dal vivo per comprenderne davvero la portata, la Tedeschi Trucks è uno di essi. […]
Qualcosa distingue la band dei coniugi Trucks da molte altre, beninteso in aggiunta ad un ensemble di grande talento e […]
Quasi si scusa Shakura S’Aida per il suo italiano: «Vivo in Canada, a Toronto, ci sono culture di ogni paese […]
Chicago, all’inizio del ventesimo secolo, non un posto tranquillo. Milton Mesirow, figlio di immigrati russi, impara a suonare il clarinetto […]
Crazy Blues di Mamie Smith, la prima registrazione di un’afroamericana che cantava il blues, ha rivoluzionato la musica pop. Testimonianze […]
Tim & Gregg Brooks (The Brothers Brooks) sono di Macon, Georgia, città dalle ricche tradizioni musicali celebre anche per aver […]
Una casetta di mattoni rossi con il tetto rosa nel cuore del quartiere nero di Bessemer (cittadina alle porte di […]
«Qui sono con la mia band, il sound è migliore, indubbiamente» afferma Toronzo, quando gli ricordiamo il nostro primo incontro […]
E’ ormai ufficiale. Nel 1989 Doc Watson, all’età di 66 anni, lascerà il palcoscenico per ritirarsi con i suoi ricordi […]
Il white gospel affonda le sue radici nella tradizione di canto sacro diffusa prima della guerra civile negli stati confederati […]
Di John Hartford e della sua serena ma dolorosa scomparsa se ne è già parlato molto anche su queste pagine. […]
Tra ristampe e nuova produzione John Hartford sta vivendo un periodo di grande rilancio. Il personaggio non lo (ri)scopriamo certamente […]
Per la serie di CD sui fiddlers del Kentucky ecco un musicista dalla grossa notorietà ‘locale’: J.P. (Jesse Presley, ma […]
Raramente come su questo CD è percepibile l’influenza dell’origine geografica dei musicisti, o almeno del band leader. Billy Joe Foster […]
Il nome dice tutto: abbiamo un gruppo di cinque elementi dediti a tempo pieno alla predicazione del Verbo sotto forma […]
Dopo quattro anni di silenzio, il giovane artista dell’Oklahoma torna in pista con una nuova casa discografica, un nuovo nome […]
Ascoltatelo sorseggiando un Southern Comfort in penombra, ad occhi chiusi sdraiati sul divano con le mani dietro la nuca o […]
I Cooder Graw sono in cinque e rappresentano una bellissima ed altrettanto concreta realtà musicale, che rende ancor più interessante […]
Qualche anno fa Mary Chapin Carpenter scrisse una canzone portata al successo da Wynonna Judd che si intitolava Girls With […]
Cercate di immaginare un quartetto di baldi giovanotti su di un palcoscenico (e fin qui niente di strano): i quattro […]
Uno dei filoni più interessanti nel panorama dell’attuale country music (quella più genuina e non legata alle sonorità artificiose e […]
Gli ultimi anni sono stati pieni di soddisfazioni e riconoscimenti, meritatissimi, per Mavis Staples. I progetti recenti che la riguardano […]
Nei dieci anni, dal 1965 al 1975, che disintegrarono l’identità americana, artisti e pubblico che si riconoscevano nel rock’n’roll si […]
La sua è una presenza costante dagli anni Settanta ad oggi sulla scena di Chicago, con coerenza e entusiasmo porta […]
E’ un dato di fatto che tra gli artisti che hanno fatto la storia discografica del Blues, esista una folta […]
A due anni dal debutto il trio milanese dei Mad Tubes si ripresenta con l’aggiunta di un sax e di […]
La più bella sorpresa offerta dal rinnovato interesse verso l’old time mountain music, è l’apparizione del trio di colore dei […]
Secondo album di studio dei ‘nuovi’ Blasters, nei quali è tornato anche Bill Bateman, il vecchio batterista degli anni ’80. […]
Se vi piacciono le sonorità caraibiche tipiche del famoso Jimmy Buffett e del meno famoso Larry Joe Taylor, questo CD […]
Il duo formato da Bob Bovee e Gail Heil opera dal 1978 ed ha sempre portato avanti la sua personale […]
American-Statesman. Davvero non male per degli esordienti che, insieme, fanno appena un secolo. A più di un anno e mezzo […]
Jeff Autry è un musicista, prevalentemente di studio, perfettamente noto a chi segue la serie Bluegrass di Pinecastle. E in […]
Tutto in questo dischetto contribuisce a conferirgli un’impostazione scherzosa ed ironica,a cominciare dal titolo: ‘mai un momento adulto’. La copertina […]