Buone notizie dal foltissimo sottobosco delle indies americane. Nonostante il disco sia datato il millennio scorso, solo ora ci arriva […]
1991-‘99, nove anni è durata questa bella esperienza. E che potesse rivelarsi così bella nemmeno loro se l’immaginavano. Nati per […]
Nuova proposta a livello cantautorale per Jim Roll, nuovo rampollo dell’etichetta New West, ennesima indie coraggiosa (Shaver fra i tanti) […]
Deve esserci qualcosa nell’acqua di Bandera, Texas, che favorisce la creazione di talenti quali i fratelli Robison, Charlie e Bruce. […]
Accorciate le bionde e fluenti chiome delle quali Charlie faceva bella mostra sulla copertina del suo CD di esordio, intitolato […]
Nato in Kentucky, cresciuto in Ohio e attualmente residente in Louisiana, Powell è un musicista legato al repertorio tradizionale, sia […]
Ottavo disco in nove anni di carriera per il cantante di Nicholasville Kentucky che continua a mietere grandi successi mantenendo […]
Kathy Mattea ha rappresentato una delle voci femminili più importanti sulle quali la country music di Nashville ha potuto contare […]
Ci sono gruppi che vanno visti dal vivo per comprenderne davvero la portata, la Tedeschi Trucks è uno di essi. […]
Qualcosa distingue la band dei coniugi Trucks da molte altre, beninteso in aggiunta ad un ensemble di grande talento e […]
Quasi si scusa Shakura S’Aida per il suo italiano: «Vivo in Canada, a Toronto, ci sono culture di ogni paese […]
Chicago, all’inizio del ventesimo secolo, non un posto tranquillo. Milton Mesirow, figlio di immigrati russi, impara a suonare il clarinetto […]
Crazy Blues di Mamie Smith, la prima registrazione di un’afroamericana che cantava il blues, ha rivoluzionato la musica pop. Testimonianze […]
Tim & Gregg Brooks (The Brothers Brooks) sono di Macon, Georgia, città dalle ricche tradizioni musicali celebre anche per aver […]
Una casetta di mattoni rossi con il tetto rosa nel cuore del quartiere nero di Bessemer (cittadina alle porte di […]
«Qui sono con la mia band, il sound è migliore, indubbiamente» afferma Toronzo, quando gli ricordiamo il nostro primo incontro […]
E’ ormai ufficiale. Nel 1989 Doc Watson, all’età di 66 anni, lascerà il palcoscenico per ritirarsi con i suoi ricordi […]
Il white gospel affonda le sue radici nella tradizione di canto sacro diffusa prima della guerra civile negli stati confederati […]
Di John Hartford e della sua serena ma dolorosa scomparsa se ne è già parlato molto anche su queste pagine. […]
Tra ristampe e nuova produzione John Hartford sta vivendo un periodo di grande rilancio. Il personaggio non lo (ri)scopriamo certamente […]
Per la serie di CD sui fiddlers del Kentucky ecco un musicista dalla grossa notorietà ‘locale’: J.P. (Jesse Presley, ma […]
Raramente come su questo CD è percepibile l’influenza dell’origine geografica dei musicisti, o almeno del band leader. Billy Joe Foster […]
Il nome dice tutto: abbiamo un gruppo di cinque elementi dediti a tempo pieno alla predicazione del Verbo sotto forma […]
Dopo quattro anni di silenzio, il giovane artista dell’Oklahoma torna in pista con una nuova casa discografica, un nuovo nome […]
Ascoltatelo sorseggiando un Southern Comfort in penombra, ad occhi chiusi sdraiati sul divano con le mani dietro la nuca o […]
I Cooder Graw sono in cinque e rappresentano una bellissima ed altrettanto concreta realtà musicale, che rende ancor più interessante […]
Qualche anno fa Mary Chapin Carpenter scrisse una canzone portata al successo da Wynonna Judd che si intitolava Girls With […]
Cercate di immaginare un quartetto di baldi giovanotti su di un palcoscenico (e fin qui niente di strano): i quattro […]
Uno dei filoni più interessanti nel panorama dell’attuale country music (quella più genuina e non legata alle sonorità artificiose e […]
Gli ultimi anni sono stati pieni di soddisfazioni e riconoscimenti, meritatissimi, per Mavis Staples. I progetti recenti che la riguardano […]
Nei dieci anni, dal 1965 al 1975, che disintegrarono l’identità americana, artisti e pubblico che si riconoscevano nel rock’n’roll si […]
La sua è una presenza costante dagli anni Settanta ad oggi sulla scena di Chicago, con coerenza e entusiasmo porta […]
E’ un dato di fatto che tra gli artisti che hanno fatto la storia discografica del Blues, esista una folta […]
A due anni dal debutto il trio milanese dei Mad Tubes si ripresenta con l’aggiunta di un sax e di […]
La più bella sorpresa offerta dal rinnovato interesse verso l’old time mountain music, è l’apparizione del trio di colore dei […]
Secondo album di studio dei ‘nuovi’ Blasters, nei quali è tornato anche Bill Bateman, il vecchio batterista degli anni ’80. […]
Se vi piacciono le sonorità caraibiche tipiche del famoso Jimmy Buffett e del meno famoso Larry Joe Taylor, questo CD […]
Il duo formato da Bob Bovee e Gail Heil opera dal 1978 ed ha sempre portato avanti la sua personale […]
American-Statesman. Davvero non male per degli esordienti che, insieme, fanno appena un secolo. A più di un anno e mezzo […]
Jeff Autry è un musicista, prevalentemente di studio, perfettamente noto a chi segue la serie Bluegrass di Pinecastle. E in […]
Tutto in questo dischetto contribuisce a conferirgli un’impostazione scherzosa ed ironica,a cominciare dal titolo: ‘mai un momento adulto’. La copertina […]
Questo è un dischetto uscito nel 1999 (un secolo fa…), ma penso che pochi lo conoscano, essendo autoprodotto e con […]
Potrei semplicemente scrivere “Sesto capitolo della serie di album strumentali Bluegrass … di Pinecastle”, e con questo chiudere. Ma, in […]
Le note biografiche in nostro possesso esordiscono così: “Come songwriter, Alex Whitmore può stare alla pari dei migliori. La sua […]
E’ dovuto a questa terra arida, inospitale e scarsamente popolata. Non si spiega altrimenti il motivo per cui lo stato […]
Secondo album postumo a comparire sul mercato nei due anni e mezzo dalla scomparsa di Keith Whitley, questo Kentucky Bluebird […]
Già con Arizona Junior avevano reso omaggio al suono festoso e iterativo del banjo, ma stavolta hanno fatto di più: […]
Un disco stupendo per tutti gli appassionati di musica acustica popolare, violinisti e non. Questo febbricitante supergruppo, visto giá in […]
Alle primissime note del primo pezzo la mia tentazione sarebbe stata di passare ad un altro disco: violino e resto […]
A parte il periodo del Bakersfield Sound californiano, tra la fine degli anni ’50 e parte dei ’60, possiamo affermare […]
Ascoltando questo A Dream Come True possiamo immaginare quanto sia stata difficile per gli americani la scelta di attribuire ad […]
Ian Tyson insieme a Gordon Lightfoot, the Band, Neil Young e Bruce Cockburn è certamente uno degli artisti canadesi maggiormente […]
Si può capire la sorpresa di Tony Trischka quando il chitarrista Glenn Sherman, chiamato per un’audizione, gli disse di andare […]
La fama, direi quasi ‘underground’, che anche qui in Italia accompagna Merle Travis è probabilmente dovuta all’incredibile diffusione che la […]
A volte un album si può giudicare dalla copertina, come abbiamo avuto spesso modo di appurare. Altre volte no: questi […]
L’adrenalina comincia a circolare vertiginosamente, le gambe iniziano a muoversi indipendentemente dalla vostra volontà, aumenta anche il battito cardiaco e, […]
Registrato nella primavera del 1991 dal vivo al ‘The Ark’ di Ann Arbor, Michigan, questo lungo (60 minuti) CD ci […]
Non aveva ancora fondato la Larry Stephenson Band, ma in compenso esistevano ancora i Virginia Squires. Il disco è stato […]
Jody Stecher è una vecchia conoscenza della scena acustica californiana. Nato a New York, vinse, giovanissimo, il titolo di World […]
Iniziamo dalle note di copertina: “The time the Boys have spent with their Merle Haggard, Willie Nelson Ernest Tubb and […]