“I vecchi amori non si dimenticano mai!”… e così, come un amante fedele e puntuale ai suoi appuntamenti amorosi, mi […]
Da sette anni sulla scena insieme, i Seldom Scene, con la loro forza interpretativa ed il loro straordinario affiatamento vocale, […]
After Midnight è il terzo CD registrato dai Seldom Scene dopo che nel 1978 John Starling decise di lasciare la […]
I Seldom Scene mi mandano in crisi ogni volta che incidono un album: ogni volta sembrano abbandonare la strada tracciata […]
Ci casco sempre: ogni volta mi dico che i Seldom Scene non mi interessano più, specialmente quando rifanno le cose […]
Nuovo album con nuova formazione per gli inossidabili Seldom Scene. Come da noi anticipato, nella nuova line-up figura Michael T. […]
Lo stavo aspettando con ansia, lo stavamo aspettando tutti: finalmente è uscito il nuovo disco dei Seldom Scene. E’ dalla […]
Devo confessare che per un certo periodo i Scene mi avevano un po’ rotto. Poi è successa una bella cosa, […]
Cambio di etichetta per i fratelli Osborne, e grosso acquisto per la ‘piccola’ Sugar Hill. Sonny, Bob e il resto […]
“Questa registrazione è dedicata ai ragazzi della band – Terry Eldredge, Terry Smith, Gene Wooten e David Crow” dice la […]
Per quanti non lo sapessero, Ernest Tubb è stato uno dei più importanti personaggi nella storia della country music: sesto […]
Molto atteso questo esordio dei fratelli Osborne con la Pinecastle, dopo un po’ di silenzio discografico e con una nuova […]
Parlare di Bobby e Sonny Osborne è superfluo: sono uno dei gruppi della prima generazione bluegrass, da tempo immemorabile in […]
Il titolo di questo CD è il nome del capoluogo della contea Leslie, Ky, dove i due fratelloni sono nati, […]
Da che parte cominciare? Tracciando un profilo del duo? Indicando le tappe fondamentali della loro carriera discografica? Oppure ricordando quanto […]
E’ decisamente burino nel vestire, ha una faccia discretamente antipatica, la sua voce è per molti troppo ‘americana’, stile ‘patata […]
Atteso dai molti che non hanno fatto in tempo a comprare gli originali LP Decca o MCA, questo cofanetto (be’, […]
Atteso con ansia dai malati come me, é finalmente uscito il secondo cofanetto della Bear Family dedicato a Flatt & […]
Sento spesso bluegrassari italiani lamentarsi di ‘essere arrivati troppo tardi’ per impossessarsi dei vari bootleg usciti nel corso degli anni, […]
Ho già accennato, credo, a questo cofanetto di 4 CD, e questi miei accenni hanno avuto reazioni miste, da “finalmente!” […]
Da quando Red Headed Stranger ha sfondato negli States, Willie Nelson metodicamente ha pubblicato un paio di album ogni anno. […]
Finalmente un disco dal vivo (doppio) del grande Willie! Anche se non ero a digiuno di audizioni live (una facciata […]
Scrivere di Willie Nelson può sembrare un tentativo di condizionare chi ci legge ad ascoltare il cantante; nulla di più […]
Sono usciti prima delle vacanze estive due dischi dedicati a Willie Nelson. Il primo è stato Before Is Time per […]
Teatro segna un passo del grande Willie Nelson verso le sonorità rarefatte ed estremamente personali di Daniel Lanois, che produce […]
Considero Spirit il miglior album di Mr. Nelson di tutti gli anni ’90. Breve, intenso, acustico come più non può […]
QUESTO NON E’ UN ALBUM DI COUNTRY MUSIC. Per celebrare i suoi sessanta anni ed il ritorno alla major alla […]
Tratto da uno show televisivo registrato lo scorso maggio al Ryman Auditorium di Nashville (sede del leggendario Grand Ole Opry), […]
La prima volta che Patsy Cline sentì il demo di Crazy era l’una di notte, da qualche parte nell’estate 1961. […]
La prestigiosa serie Essential della Sony continua ad arricchirsi di altrettanto prestigiosi personaggi. È la volta di Willie Nelson, e […]
Willie non è uno che abbia bisogno di essere presentato ai nostri lettori e nonostante i suoi settanta anni suonati, […]
Ho perso il conto: questo è, forse, il milionesimo album di Willie Nelson. Ciò nonostante, ascoltare il vecchio, inossidabile songwriter […]
Siamo poco oltre la metà dell’anno e già sono usciti due CD nuovi di Willie, un cofanetto contenente tre CD […]
Esulta popolo outlaw: Willie’s back! A distanza di neanche un anno dal suo strepitoso album-tributo ai sessant’anni inciso per la […]
Secondo album a carattere strettamente natalizio (il primo è l’ormai classico Pretty Paper) per William Hugh Nelson, canuto cittadino di […]
Questi nomi rappresentano alcuni dei personaggi più significativi che il Lone Star State abbia mai partorito in termini di talenti […]
Willie Nelson: un grande, anzi un grandissimo della musica country, sulla scena dall’ormai remoto 1962 (ma aveva giá registrato dei […]
Che piacere rivedere in circolazione questo Me And The Drummer, interessantissimo album (originariamente stampato nel 1998 dalla stessa Luck Records), […]
Se per Willie Nelson ritengo non sia necessario spendere altre parole, oltre ai fiumi di inchiostro che io stesso – […]
L’impressionante ritmo con il quale Haggard sforna long-playing, uno di seguito all’altro, non va però a discapito della qualità della […]
Ritengo che brani insulsi tipo San Antonio Rose o gruppi come gli Asleep At The Wheel abbiano contribuito (e continuino […]
Prendo spunto dallo straordinario album degli Asleep At The Wheel Tribute To Bob Wills per tracciare, brevemente, la storia di […]
“Now listen everybody, from near and far, if wanna know weare, we’re the Texas Playboys, from the Lone Star State. […]
Nel 1949 Bob Wills ed i suoi Texas Playboys parteciparono ad una serie di trascrizioni radiofoniche da usarsi come spots […]
Con un certo ritardo sulla tabella di marcia è stato pubblicato il secondo volume dei 10 in programma miranti alla […]
Otto album, uno più brutto ed insignificante dell’altro, in otto anni è la poco invidiabile media degli Asleep At The […]
Dopo un anno di silenzio, voci frammentarie sulla sorte di quella che reputo la maggiore band di western swing. Ecco […]
Se alcuni ritenevano che questa band avesse perso inventiva e creatività nelle ultime due prove Wheelin’ & Dealin’ e The […]
In tema di ‘western-swing’ revival, che dire della ristampa di Pasture Prime degli Asleep At The Wheel, album datato ’85, […]
II Natale è stato sempre una ghiotta occasione per il business discografico, vista l’abbondante messe di prodotti ‘di stagione’ che […]
Incamminati verso il ventisettesimo anno di vita come formazione e giunti ormai al terzo album live, riecco apparire sui nostri […]
Di Western Swing, genere ibrido a metà tra jazz e country music, si sta ritornando a parlare grazie alle prodezze […]
Emmylou Harris, una delle poche cantanti country conosciute anche dal nostro pubblico, è colei che negli anni settanta gettó i […]
Abituati da Luxury Liner ad ascoltare lavori confezionati con gran classe ed eleganza ma senza troppo feeling né passione, ci […]
Lo scenario in cui si colloca questo “Blue Kentucky Girl”, nuovo album di Emmylou Harris non è cambiato. La cantante […]
Quarter Moon In A Ten Cent Town è il quarto solo album (senza contare Glindin Bird) per Emmylou Harris. Prova […]
Non si è ancora spenta l’eco per Trio, album capolavoro che ha squartato le ‘charts’ americane, che ecco uscire una […]
Dopo un paio di dischi meno country e le conseguenti critiche piovutele addosso dai conservatori, Emmylou Harris ‘torna a casa’ […]
Emmylou Harris ha vissuto tante vite artistiche e si è messa alla prova anche in generi a lei affini, sebbene […]
Pieces Of The Sky esce nel 1975 e si conferma subito come un gran bell’album, pronto a schizzare sulle vette […]