Vengono da Detroit, sono un quartetto atipico, si chiamano The Sadies. Immaginate Johnny Cash che fonde la sua musica con […]
Prendete del sano rockabilly dai fifties, aggiungete un pizzico, ma poco veh, di jazz d’annata, tipo Count Basie, spolverate con […]
Siamo stati a lungo preoccupati per la ‘regina degli honky tonks’, sovrana di un regno che si estende dal Texas, […]
Di fronte alla pigrizia dimostrata dai gruppi italiani di country e bluegrass nell’incidere dischi rispetto ad altri generi scarsamente diffusi […]
Seconda prova solista per Wayne ‘the train’ Hancock. Con questo nuovo album, il nostro giovanotto si conferma attento e rispettoso […]
Non lo direste assolutamente al primo ascolto, ma Lynette Morgan (voce solista), Phil Morgan (steel), Willy Briggs (chitarra solista, voce […]
Chissá perchè, da vecchio, Jimmy Murphy indossava quel ridicolo parrucchino. E’ molto meglio al naturale, con pochi capelli e il […]
Come si sa, ad ogni azione corrisponde una reazione e così più aumentano le legioni di soldatini arruolati a Music […]
Come ci segnalano le note del grazioso packaging (con qualche refuso editoriale) di questo CD, sono trascorsi 5 anni dall’ultima […]
La nostra paura di non poter più acquistare un disco stampato in vinile soltanto, e oggi fuori catalogo, purtroppo è […]
Non lo ascoltavo da molto questo gigante (mi riferisco alla sua figurina – quasi 2 mt d’altezza per ben oltre […]
Li conosco personalmente da circa cinque anni, sono buoni amici, li ho ascoltati dal vivo almeno una trentina di volte, […]
L’ultima cosa che l’ascoltatore disattento di questo CD possa pensare è di trovarsi di fronte ad un ensamble di musicisti […]
Capita a volte, ascoltando il CD di un artista bluegrass, di percepire in alcuni pezzi un vago o più deciso […]
E’ un piacere ed un onore al tempo stesso dovermi occupare, su queste pagine, di un avvenimento eccezionale e, finora […]
Nella lunghissima e gloriosa carriera di Peter Rowan la musica bluegrass ha sempre rivestito un’importanza basilare, un approdo sicuro a […]
Quello che si è sempre preso poco in considerazione, esaminando l’uomo ed il musicista Doc Watson, è la gioiosità interiore […]
Sono sempre stato un estimatore di Doc Watson e della sua chitarra. Dirò anzi che forse è il chitarrista acustico […]
C’è da fare un piccolo discorso chiarificatore prima di inoltrarci a parlare di Lonesome Road, questo ottimo album di Doc […]
Forse dovrei accingermi a mettere subito in fila una serie di scontati commenti su questo bel disco (è di Doc […]
The Original Folkways Recordings: 1960-62. Un box contenente due notevoli CD con dentro racchiuse le incisioni complete effettuate tra il […]
The Doc Watson Family – Songs From The Southern Mountains. Sono perplesso e a corto di parole dovendo scrivere di […]
Doc Watson – Docabilly. “Ralph Rinzler viaggiò a sud fino alla Blue Ridge Mountains e trovò Doc Watson, non era […]
La Rounder ha fortunatamente ristampato Tradition, lavoro fondamentale non solo nella carriera musicale di Doc Watson ma anche documento per […]
C’è qualche lettore di Hi Folks! sprovvisto di materiale discografico di Doc Watson? Male, molto male. Ma, come dicevano i […]
Per introdurre correttamente questo Sittin’ Here Pickin’ The Blues occorre fare un pò di storia. Nel 2003 la Sugar Hill […]
Sono anni che aspetto un disco di blues da Doc Watson – intendo interamente di blues, giacché non esiste album […]
Con Doc Watson eravamo rimasti al capitolo Guitar Album nel numero di gennaio/ febbraio; torna di nuovo alla ribalta inaspettatamente […]
Recentemente la Flying Fish ha messo in circolazione l’ultimo disco di Doc & Merle Watson – Guitar Album (FF-301) – […]
“Blu Di Genova è un filo che collega il passato con il presente; è il tessuto di tela blu dell’abito […]
Non c’è due senza tre, recita un vecchio adagio. Ma le ‘pollastrelle del sud’ mica sono tipe da stare alle […]
Trouble In Mind: The Doc Watson Country Blues Collection 1964-1998. ‘Doc’ Watson, strepitoso chitarrista non vedente della North Carolina, è […]
Nelle note interne della copertina di Trouble In Mind…, una scritta dice che nella musica di Doc Watson nessuna influenza […]
Vent’anni, un lasso di tempo insignificante per l’evoluzione della società dell’uomo se si pensa al passato remoto. Se, invece, riflettiamo […]
L’idea di realizzare Home Sweet Home, disco postumo di Merle Watson, é stata di Michael T. Coleman, a lungo bassista […]
Devo confessare che non senza sorpresa ed emozione mi sono rigirato a lungo tra le mani, prima di introdurla nel […]
Earl Scruggs, Doc Watson, Ricky Skaggs – The Three Pickers. Mettere insieme su di un palco tre grandi artisti è […]
Doveva essere At Gerdes Folk City a convincere la Sugar Hill, che da oltre vent’anni pubblica materiale di altissimo livello artistico […]
Impossibile liquidare questa raccolta, Foundation: Doc Watson Guitar Instrumental Collection, 1964-1998, in poche righe: quando si parla di Doc Watson […]
Doc Watson è stato, molti anni fa, una delle ragioni del mio innamoramento per la musica country, e ha fatto […]
Due uscite del vecchio Doc molto diverse l’una dall’altra, On Praying Ground e Songs For Little Pickers. On Praying Ground […]
Questa recensione la leggerete circa 20 giorni prima del nostro 6° Festival, al quale, oltre le ottime bands italiane, parteciperanno […]
C’era una volta a Milano, in zona Porta Genova, un piccolo e ovattato club chiamato con buona intuizione La Corte […]
Per l’appassionato italiano di bluegrass, la Red Wine rappresenta un punto di riferimento preciso. In attività da quasi 10 anni […]
Eurograss è una delle migliori formazioni internazionali di bluegrass attualmente in giro per l’Europa, e questo esordio su CD per […]
Giunto ormai al suo quinto lavoro, Luigi Grechi può certamente rivendicare a pieno titolo la qualifica di unico cantante country […]
Luciano Federighi è sicuramente più noto come critico musicale che come musicista, ciononostante ha al suo attivo una certa attività […]
Grazie all’interessamento di David Grisman siamo finalmente in grado di apprezzare pienamente un musicista veramente ‘original’, come cita il titolo […]
Il direttore, che è sempre molto politically correct, dice che iniziare un disco con un brano che si intitola Eccolo […]
Nuova prova discografica per l’amico Roberto ma questa volta in grande compagnia con l’icona Jim Hurst. Amicizia, la loro, nata […]
Nuova line-up per i Bluegrass Suff, storica band dell’ambiente bluegrass italiano con alle spalle una ricca, longeva ed importante storia, […]
Storica band del panorama bluegrass italiano con il punto di riferimento di molti mandolinisti italiani, quel Massimo Gatti che con […]
Nuova prova discografica dell’indipendente Roberto Dalla Vecchia che con questa autoproduzione, come ormai nel suo stile, fa un ulteriore passo […]
Ho iniziato questa recensione cancellando varie volte l’intro perché è difficile recensire il lavoro di un amico. La copertina in […]
Ennesima conferma per Roberto Dalla Vecchia, che con questo Grateful ci regala un’altra carrellata di splendide canzoni suonate con maestria, […]
Parlare di bluegrass anche se non di recentissima pubblicazione non può che far piacere soprattutto se si tratta di bluegrass […]
Esordio su CD per questa veterana band milanese che si piazza a pieno diritto tra i pionieri del bluegrass italiano […]
Con questa Traversata Gambetta e Aonzo aggiungono alla loro discografia un lavoro importante, risultato di una ricerca che li ha […]
Non sorprende Sit Back. Chi conosce Roberto Dalla Vecchia da molto tempo, chi ha avuto modo di seguire la sua […]