La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 1)
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana. Introduzione La storia culturale degli Stati Uniti è un complesso reticolo di espressioni e […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 2)
Lo sviluppo socio-economico e l’industria culturale       2.1 L’industrializzazione e il boom economico Tra la fine dell’Ottocento e i primi […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 3)
La bluegrass music       3.1 Tradizione e innovazione Già dalle primissime apparizioni al Grand Ole Opry, Bill Monroe mostrò l’intenzione […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 4)
La contemporaneità di un suono ‘antico’       4.1 Nuove evoluzioni e anni ’70 L’esplosione dei festival coincise anche con la […]
I Pionieri del Rock And Roll
Premessa Nel 1951 il bianco Alan Freed, sconosciuto disc jockey di musica classica della stazione radio WJW di Cleveland, Ohio, […]
New Orleans
New Orleans e ‘Katrina’: cronaca di una tragedia Durante gli ultimi giorni dell’agosto scorso si fa strada, fra le notizie […]
50° Anniversario di Rock Around The Clock (di Bill Turner)
Grazie alla collaborazione di Ezio Degradi di Radio Popolare (Milano) abbiamo preso contatto con Bill Trimarco, conosciuto come Bill Turner […]
I Treni Nella Musica Country
Il mondo dei treni mi ha sempre affascinato in maniera particolare, al punto che buona parte dei miei viaggi (parlo […]
Indies records music
Registrazioni sul campo o field-recordings. Il termine si spiega da solo: trattasi di materiale sonoro, trasmesso di solito oralmente da […]
Barbara Allen song
Barbara Ellen, Barbara Allan, Barb’ry Allen, Barbriallen… è probabilmente la ballata di lingua inglese (forse d’origine scozzese) più famosa sulle […]
Coon Creek Girls picture
Le Coon Creek Girls possono essere considerate come il prototipo della totale partecipazione della donna alla nascita ed allo sviluppo […]
The Wreck Of Old 97 picture
L’Old 97 era un treno postale veloce delle Southern Railways, impiegato sulla linea Washington-Atlanta. Domenica 27 Settembre 1903 (“on a […]
Sally Ann (Fiddle Tune)
Una delle numerose varianti del fiddle-tune Sally Ann, risalente al periodo tra le guerre d’indipendenza e civile, familiare sia alle […]
Jesse James, il terrore delle banche e delle ferrovie articolo
“Jesse James was a lad that killed many a man, He robbed the Glendale train, He stole from the rich […]
Country Drums
Leggendo ogni numero di Country Store trovo molto interessanti le notizie riguardanti quegli strumenti che hanno fatto e che tuttora […]
American Folk Revival
Gran parte di quello che leggerete sulle pagine di questa rivista nasce dal movimento del ‘folk revival’ americano: è quindi […]
Articolo di Old Time Music
Nel 1975 la County Records, tanto cara agli appasssionati per i suoi sforzi nella diffusione della old time music, pubblicò […]
The Streets Of Laredo ballad
Non è stato mai possibile dare una data certa alle ballate antiche in quanto solo dopo il 1750 grazie a […]
Storia del five string banjo
I criteri di selezione della seguente discografia sono dettati dal fatto di privilegiare gli albums dove il banjo sia lo […]
Storia del five string banjo
Quella che genericamente chiamiamo ‘musica country’ americana ha, paradossalmente, le sue radici altrove. In realtà tutta la cultura americana è, […]
Hawaiian Steel Guitar
“The music of the Hawaiians, the most fascinating in the world, is still in my ears and haunts me sleeping […]
La ferrovia nelle canzoni e ballate USA
L’importanza che ebbe la ferrovia negli USA non ha paragone con nessun altro paese al mondo, perché permise agli Stati […]
Country Dance in Inghilterra
La ballata è una forma di narrazione popolare per raccontare cantando fatti reali o di fantasia ove i personaggi parlano […]
Country Dance in Inghilterra
Quando si inizia a parlare di country music solitamente si evoca un ricco repertorio di immagini stereotipate: i bozzetti di […]
Southern Journey. A spasso per gli Stati del Sud in compagnia di Alan Lomax
Nel 1910 John Lomax scrisse Cowboy Songs, uno dei primi libri storico musicali dedicati alla cultura popolare del West. Il […]
Le Danze Popolari Nord Americane
Nell’area dei Southern Appalachians invece le contra dances non ebbero mai molto seguito; ad esse venivano preferite altre danze, in […]
Le Danze Popolari Nord Americane
Negli Stati Uniti la fortuna delle danze popolari tradizionali, pur nell’alternarsi di auge e declino, è favorita dalla sopravvivenza della […]
Quando la Highway 80 cambiò nome articolo
Moundville, Alabama, 21 settembre 2005. Lasciammo Moundville, dopo aver visitato il villaggio dei nativi ricostruito ed i suoi particolari tumuli […]
Southern Journey. A spasso per gli Stati del Sud in compagnia di Alan Lomax
Il volume cinque (Bad Man Ballads: Songs Of Outlaws And Desperadoes, Rounder 1705, 1997) è completamente dedicato alla country music […]
Southern Journey. A spasso per gli Stati del Sud in compagnia di Alan Lomax
Dopo anni di rinvii, prima annunciato, poi rimandato, poi allargato, ecco infine partire l’ambizioso e gigantesco progetto dell’americana Rounder (pioniera […]
Clifford Gibson - 'Tired Of Being Mistreated Part 1 & 2' articolo
Fondata dai commercianti francesi intorno al 1760, la città di Saint Louis (abbreviata St. Louis), Missouri, era la porta di […]
From Spirituals To Swing cover album
Ci sono stati momenti nella storia in cui la musica ha avuto un valore sociale. Adesso tutti vogliono la musica, […]
John e Alan Lomax. Sounds Of The South picture
Prefazione Potrà apparire strano che un articolo necessiti di una prefazione, ma in questo caso la riteniamo perlomeno utile per […]
Ricordi - I Blues per MLK Jr
Quale modo per ricordare Martin Luther King Jr, nell’anno in cui avrebbe compiuto novanta anni, il quindici gennaio scorso e […]
Dust My Broom Storia di una canzone (2ª Parte) picture
Al tempo della morte di Robert Johnson, il suo contemporaneo Elmore James si stava già muovendo per adattare il Delta […]
Musica e Storia - Vietnam Blues. Le canzoni di una guerra americana
Nei dieci anni, dal 1965 al 1975, che disintegrarono l’identità americana, artisti e pubblico che si riconoscevano nel rock’n’roll si […]
country, bluegrass, tex-mex
Un’antica leggenda narra che oltre 3.000 anni fa un principe cinese inviava messaggi ad un altro notabile di corte racchiudendoli […]
Cajun Zydeco articolo
E’ solo da pochi anni che la musica della Louisiana ha lasciato il ghetto della marginalità e ha cominciato ad […]
Western-Swing The Jazz Of The SouthWest articolo
Ritengo che brani insulsi tipo San Antonio Rose o gruppi come gli Asleep At The Wheel abbiano contribuito (e continuino […]
Donne e Country articolo picture
Nel 1935 Patsy Montana incise un disco (I Wanna Be A Cowboy’s Sweetheart) che vendette più di un milione di […]
The Birthplace Of Country Music – Il 75° Anniversario Delle Storiche ‘Bristol Sessions’ articolo
Quest’estate la country music raggiungerà un traguardo importante. La settimana dal 25 luglio al 3 agosto segnerà il 75° anniversario […]

Link amici