Il ‘primo’ album di Ferron (Deborah Foisy) che giunge nelle nostre lande era datato 1980. ‘Primo’ per così dire, poiché […]
Kristina Olsen, quella che consideriamo la più grossa rivelazione al femminile della musica U.S.A. degli anni ’90, si rivela ai […]
Nato e cresciuto a McComb, Mississippi, una piccola cittadina che ha dato i natali anche a Bo Diddley, Omar Dykes […]
Dopo Robert Lucas ed i Jackson Delta andiamo a scoprire un segreto di Cambridge, Massachussetts. Ci troviamo di fronte ad […]
Già, già…eccoci a Whenever We Wanted, il freschissimo lavoro di studio del Sig. Mellencamp (rigorosamente e solo John Mellencamp stavolta) […]
Definito da Townes Van Zandt, che di cantautori se ne intende: “un grande songwriter, un eccellente chitarrista con una voce […]
Sempre su etichetta Sky Ranch esce la seconda prova di Marva Wright, Born With The Blues. Un grosso successo di […]
Mitch Woods è un cantante-pianista californiano molto attivo nella Bay Area che prosegue la grande tradizione americana dei musicisti di […]
Importante ristampa in CD di un introvabile disco live di due grandi del blues-jazz. Uno storico concerto registrato At The […]
Che John Hiatt fosse un grande artista lo sappiamo tutti da anni, almeno dall’87, data di pubblicazione dell’ormai storico Bring […]
Mini tour dei Lupi (Los Lobos) in Italia e Svizzera e in altri paesi europei. Si comincia con la loro […]
Registrato dal vivo alla Winterside Coffeehouse di Vineyard Haven, Massachussetts, durante una manifestazione dedicata ai cantautori e destinata ad avere […]
Sembra ieri, eppure son già trascorsi più di venti anni dalla nascita della Alligator Records, un’etichetta votata totalmente all’urban blues […]
‘The siren of New Orleans’ non è nome facile da portare, ma questa cantautrice di Crescent City è nota per […]
Il sottobosco musicale americano è talmente fertile e ricco di talenti che da solo basterebbe a riempire il sempre più […]
“Angela è una delle cantanti di maggior classe e ricche di soul che io conosca, e adesso ha fatto uno […]
La musica americana è ricca di personaggi misconosciuti, di eroi non cantati e questo stagionato songwriters è uno di questi, […]
Segnalatosi per un originale, fresco ed accattivante guitar-oriented sound sin dal secondo album – il primo ha conosciuto una distribuzione […]
‘Unplugged’ non per moda ma per necessità Chris ha toccato, grazie alla sua voce baritonale e piacevolmente nasale, al suo […]
Secondo album per questa band, dopo un esordio interessante con Party For Stay Home, denso di ‘rockin’-downhome blues’ e passato […]
Crimson Wind è il terzo album di questo cantautore californiano residente a Nashville. Costretto forse piu per scelta che per […]
Dietro questo nome, ispirato dal libro sui Rolling Stones di Stanley Booth, si celano tre personaggi di estrazione diversa ma […]
Notevole esordio per questa giovane vocalist texana da tempo segnalata dai frequentatori dell’Antone’s club come uno dei più interessanti acts […]
Al Bluegrass Gospel Music Festival 2023 è in calendario la reunion della band New Tradition con Danny Roberts al mandolino, […]
Dave Peabody, inglese in attività da oltre un ventennio rappresenta molto bene la figura del bluesman moderno in linea con […]
Dopo alcuni anni di assenza, torna sul mercato discografico il chitarrista californiano Michael Osborn. Chiariamo subito che questo A Case […]
Clamoroso ritorno discografico dopo quattordici anni per Don Nix, un personaggio leggendario della musica americana. Nix é uno stimatissimo produttore. […]
Superbo ritorno di Bill Morrissey in veste di cantautore dopo la parentesi disimpegnata in compagnia di Greg Brown alle prese, […]
Il sempre autorevole Relix ha raccomandato questo nuovo songwriter ai fans di cantautori come Graham Parker e Bruce Springsteen con […]
I Meters sono orgogliosi della loro storia e con Live At The Moonwalker non si può fare a meno di […]
Grazie all’eccellente e tardivo esordio con Say What, dove tra l’altro comparivano i Neville Bros., Lonnie Mack e Angela Strehly […]
Non so per quale motivo i Lindisfarne siano sempre stati accomunati alla definizione folk, forse perché la loro storia è […]
South At Eight North At Nine è il secondo album solista per questo canadese, forse più conosciuto come produttore che […]
Christine Lakeland ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta in veste di corista per artisti country come Tania Tucker […]
Ad un anno di distanza dal primo volume, ecco puntuale la seconda parte del celebre concerto allo Sweetwater degli Hot […]
Un trio con all’attivo tre album, il terzo Jubilation per la Real World di Peter Gabriel li ha fatti conoscere […]
Rock This House è lo straordinario e postumo regalo per i fans di questo chitarrista di Los Angeles scomparso nel […]
Dopo la prova live, il recente Gitarbandrumz uscito lo scorso anno su Poor David’s Recordings, buon disco ma sicuramente non […]
Mike Griffin è un chitarrista bianco, nativo dell’Oklahoma, in possesso di una voce più che adeguata e capace di uno […]
Live At Breminale ‘92, ennesimo capitolo ‘live’ per la band dei fratelli Ford, anche se del vecchio nucleo qui é […]
Sette album come leader, un numero importante di collaborazioni, otto anni con i Roomful Of Blues, la partecipazione a numerose […]
Il pianista Champion Jack Dupree ci ha lasciato nel Gennaio del 1992. Originario dell’area di New Orleans, ha iniziato nel […]
Fa sempre un certo effetto scoprire l’esistenza d’una rappresentante del gentil sesso dotata di grande talento grinta e determinazione. E’ […]
E’ stata una vera sorpresa poter riascoltare dopo oltre tre lustri una delle più effimere e sotterranee formazioni di tutto […]
Quattordici anni di attività per l’Appaloosa, durante i quali molte cose sono mutate, nella musica è cambiato il supporto sonoro, […]
I fans del r & b, ed in particolare gli appassionati del New Orleans-sound, vivono un momento magico. I grandi […]
Da Jackson, Mississippi, un’altra superba produzione Malaco, label storica per la musica nera d’autore. Nonostante la soul-music sia passata in […]
Sono costernato, ma soprattutto imbarazzato. Non ho nulla contro i bambini, ci mancherebbe altro… eppoi ne sono l’orgoglioso padre di […]
Time Of Trains, notevole esordio di un nuovo cantautore del New Jersey. Un disco dai suoni acustici e puliti che […]
La bella foto di copertina di Spiders On The Keys già fornisce le coordinate della bizzarra – e davvero geniale […]
Non credo che esistano dischi in grado di essere ascoltati solo in un determinato contesto. Sono convinto che ogni opera […]
La scena canadese ci riserva sempre qualche sorpresa come testimoniano questi Big Sugar, blues-trio da club ma molto poco ortodosso […]
Bentornato Mister Alvin! Il tuo è proprio un bel ritorno, con del frizzante rock americano. Dall’iniziale Museum Of Heart, con […]
Johnny Adams è una delle grandi ‘voci’ nell’attuale panorama musicale di New Orleans: una voce tipicamente soul, ma anche un […]