“Durante le registrazioni di Long Black Veil, Sinéad O’Connor si è dimostrata un’artista formidabile: la sua versione di Foggy Dew […]
Viene comunemente chiamata musica Tejana, termine di origine messicano che deriva da Tejas, l’antico nome del Texas prima che questo […]
Ci sono artisti con cui passi tutta la vita, che li scopri quando sei teenager e subito per magia diventano […]
Non è casuale che due personaggi come questi, ad un certo punto delle loro carriere, si siano incontrati in questo […]
Nel corso della sua carriera Marty Stuart si è confrontato con tutte le sfaccettature della musica delle radici, dal bluegrass […]
Più volte ci siamo soffermati su questa band che proviene da Portland, Oregon, che, attivissima e sempre ispirata, porta avanti […]
Dietro al non felicissimo nome Esquela c’è invece un solido quintetto proveniente dallo Stato di New York al terzo album, […]
I Dropkick sono una delle band più prolifiche di Scozia, attivi discograficamente dal 2001 e da allora autori di ben […]
Nell’immaginario collettivo la vita ‘on the road’ con le immancabili stanze di motel, i bar, le miglia percorse in auto […]
Infaticabile a appassionata, prosegue la carriera di Dennis Winslow e dei suoi fidi accompagnatori, noti come Shoebox Letters, band di […]
Dopo un debutto a cui la critica ha dedicato parole molto lusinghiere (A Little Redemption, 2013), Danni Nicholls, cantante ed […]
Trent Miller, transfuga italiano residente a Londra dal 2006, è un interessantissimo musicista i cui punti di riferimento sono da […]
Molto considerati dalla critica d’oltreoceano per il loro approccio fresco e propositivo, The Farewell Drifters sono l’anello di congiunzione tra […]
Tony Joe White è una delle figure guida della musica americana delle radici, autore apprezzatissimo le cui canzoni sono state […]
Co-produzione italo-svedese per uno dei più bei tributi degli ultimi anni, un doppio disco che celebra l’eredità musicale di Crosby, […]
Il sestetto dei Shoebox Letters propone con grande senso melodico e piacevolezze westcoastiane, una mistura di country music e rock […]
Ogni tanto ti imbatti in lavori che ti lasciano perplesso. Non sai quale approccio usare: parli della musica (e la […]
E’ da qualche anno che questi quattro ragazzi provenienti dall’Emilia, regione che ha sempre guardato all’America con occhio appassionato e […]
Nativo di Philadelphia, Scott McClatchy si è fatto un buon nome a livello locale grazie ad un mix di rock’n’roll, […]
Arriva dal Canada un’altra interessante figura femminile che coniuga americana e tentazioni blues con grande passione e calore interpretativo. Miss […]
Quinto disco per i Shoebox Letters, band che ha base a Portland, Oregon, una delle città americane che in questi […]
Collected è l’occasione da non perdere per conoscere la musica di Randy Thompson, cantante, autore, chitarrista proveniente dalla Piedmont region […]
The Pines sono un duo formato da Benson Ramsey, figlio del grande Bo Ramsey, produttore e collaboratore di Greg Brown, […]
Tim e Danny Reid Carter sono direttamente imparentati con una delle più nobili famiglie musicali americane, quella di A.P., Sarah […]
Paul Kelly, australiano nato ad Adelaide nel 1955, ha attraversato il mondo musicale a partire dal 1974 con innata e […]
Brett Detar è un musicista che, dopo esordi legati a certo punk e rock, ha spostato la propria attenzione verso […]
Sulla scia di una ritrovata vena ispiratrice che ha contraddistinto l’inizio di millennio per Jorma Kaukonen, ecco un pò a […]
Susan James, cantautrice di Los Angeles, ha trovato alla fine degli anni novanta un suo spazio aprendo i concerti di […]
Ascoltare le canzoni che compongono questo Come Taste The Sun equivale a fare un viaggio nel tempo sulle note di […]
La storia musicale di Tom Caufield è lunga ed articolata e segue un pò quella di certa musica americana tra […]
Now Before Us è il terzo lavoro per un interessante cantautore canadese (precisamente proveniente dalla piccola cittadina di Kars, Ontario) […]
Ray Bonneville è nato in Canada ma è cresciuto negli States e ha passato quasi tutta la sua vita a […]
Band Of Heathens è il riuscito esperimento sonoro di cinque musicisti che da qualche anno animano le notti di Austin, […]
Ammetto la mia ignoranza riguardo al mondo della musica roots rock e anche questo Darryl Lee Rush, come tanti suoi […]
I See Hawks In L.A.: un nome curioso ed affascinante per una band californiana in grado di esprimere con trasversale […]
Merle Haggard è una di quelle leggende della musica a stelle strisce, uno dei più lucidi esempi di songwriter ‘inscritto’ […]
Alla seconda prova i Whiskeytown centrano decisamente meglio il bersaglio. Lasciate da parte quasi definitivamente le ruvidezze del punk e […]
Il terzo e ultimo lavoro dei Whiskeytown esce nel 2001, ormai con la band definitivamente sciolta, infatti le date di […]
Tra i generi musicali elencati per definire il suono dei Whiskeytown forse il più adatto sarebbe Country Punk, infatti in […]
I verdi saranno felici, gli alligatori sono ricomparsi a Balham. I geografi sconvolti: il Mississippi attraversa Londra, i suoi abitanti […]
Questa popolare band di Austin, esponente del cosiddetto fenomeno ‘trash bluegrass’ o ‘bluegrass-punk’, arriva ad un appuntamento importante proprio grazie […]
I Brewers Droop erano un gruppo sorto sul finire degli anni ’60 nei pubs inglesi nell’area urbana di High Wycombe. […]
L’inizio di questo California Dreamin’ ha la stessa energia e vitalità di una delle migliori rock’n’roots band americane degli anni […]
Finalmente una certa continuità nella produzione di questa singolare band inglese dedita ad uno speziato gumbo di Louisiana-music. Per quanto […]
“Ladies and Gentlemen, Children of all ages, step right up! The Taters have arrived!”. Così iniziava il bollettino pubblicitario allegato […]
Inheritance: ovvero come esordire nel 1997 (presumibilmente) con un album di country-rock fortemente influenzato dagli schemi degli anni ’70, ma […]
Il secondo disco di Pete Anderson, chitarrista e produttore di Dwight Yoakam, venderà solo grazie alle positive recensioni che si […]
Devo l’immenso piacere della scoperta di uno dei più grandi gruppi degli ultimi anni ad un caro amico, serissimo professionista […]
Il Todd Snider degli ultimi tempi è ben diverso dall’arrembante rocker che avevamo amato ai tempi del suo debutto, l’acclamato […]
Jerusalem è un disco nato in fretta, col bisogno di bruciare in qualche nota rovente di chitarra la confusione, i […]
Country rock revival band, formata in egual misura da vecchie volpi e nuovi talenti, The Brooklyn Cowboys, così come i […]
Piccola e parziale antologia, Bandera Highway compendia i tre album che Rosie Flores registrò tra il 1992 e il 1995 […]
Non provengono da Austin, sono migliaia di miglia lontani anche da Nashville, eppure sono americani e ci offrono una produzione […]
Morta di leucemia nell’86, all’età di 44 anni, questa cantautrice di matrice folk-country del nord della California non è mai […]
Difficile stabilire tutto quello che contiene il nuovo disco di questo quartetto texano. Hillbilly country, roots-rock, tutte le sfumature possibili […]
Questa popolare band di Austin, esponente del cosiddetto fenomeno ‘trash bluegrass’ o ‘bluegrass-punk’, è sempre più Danny Barnes e Mark […]