Bentornato Mister Alvin! Il tuo è proprio un bel ritorno, con del frizzante rock americano. Dall’iniziale Museum Of Heart, con […]
Johnny Adams è una delle grandi ‘voci’ nell’attuale panorama musicale di New Orleans: una voce tipicamente soul, ma anche un […]
Dal 23 al 26 febbraio si svolgerà il Wintergrass 2023 in Bellevue, Washington, con ospiti tra gli altri: Tommy Emmanuel, […]
Che posto occupa nella storia dei Byrds, il popolarissimo gruppo folk-country-rock californiano dei Sixties e Seventies, il trio McGuinn, Clark […]
Commemorativo è frutto di un’oculata e ben precisa ricerca, voluta, concepita e compilata nel nostro Paese, Un grazie per aver […]
Apprendiamo da John Bowman, marito, che Becky Isaac chitarrista del gruppo The Isaacs, il 16 dicembre scorso ha avuto un […]
Dopo numerose colonne sonore (alcune ottime: Paris, Texas, The Border) altre appena discrete, e la parentesi purtroppo breve dei Little […]
“Se non fosse stato per la cecità avrei fatto il falegname o l’ingegnere elettronico. Ma la mia realtà era un’altra, […]
Gene Parsons è famoso per aver fatto per quattro anni il batterista dei Byrds (periodo “Untitled“) e sorprende un po’ […]
Seconda prova per questa artista californiana. Il 1992 le aveva ispirato l’omonimo CD sempre su Philo, genuino e raffinato debutto […]
Nato dalla corrente honky-tonk texana, Butch Hancock ha saputo creare un sound proprio ed inconfondibile per l’immagine scarna che ha […]
E’ con orgoglio che riportiamo il rientro in pista ormai da qualche mese della nostra italianissima Bononia Grass la cui […]
II pomeriggio passa, tra l’incontro con la Joe Ely Band presso l’hotel e il check di circa 1 ora. Service […]
Nel 2003 il disco Trouble No More impose una sterzata all’avventura artistica di John Mellencamp. Il suo album precedente, Cuttin’ […]
Eddie Hinton non è mai stato al centro della scena ma da dietro le quinte ha suonato e scritto successi […]
Jimmy LaFave nasce a Wills Point, una minuscola cittadina 50 chilometri a est di Dallas in Texas il 12 Luglio […]
Veterana della scena musicale canadese con una produzione di sette dischi nel corso di una carriera che abbraccia tre decadi, […]
Noto più come songwriter che come interprete, Pat Alger è una di quelle figure del panorama ‘nashvilliano’ ingiustamente considerate minori. […]
Amor En Ritmo, il nuovo album di Jason Keiser. Jason, che ha fondato il New Acoustic Collective, è residente a […]
Ascoltando Jon Pardi la prima cosa che si pensa è: “Allora non tutto è perduto, c’è ancora speranza!” Questo ragazzo […]
Per celebrare i 60 anni di attività dei Rolling Stones verrà pubblicato ad inizio 2023 un tributo da parte di […]
Jamie Johnson ha annunciato il suo rientro alla chitarra nella band The Grascals, di cui è stato uno dei fondatori. […]
Spettacolo magnifico domenica 16 novembre 2003 al teatro del Barrio’s a Milano. La band di James King ci ha trasportato […]
E’ interessante come il Bluegrass spesso diventi una destinazione piuttosto che un punto d’origine. Interessante ma non sorprendente dato che […]
La West Virginia Music Hall of Fame di Charleston, dopo due anni di chiusura per le note vicende, ha annunciato […]
Questo CD, oltre ad essere un bellissimo viaggio musicale ricco di fascino e nostalgia, è anche una sorta di album […]
L’etichetta Patuxent Music specializzata nel ricercare nuovi talenti bluegrass, old time e acoustic music in genere, ha pubblicato il primo […]
I colori sgargianti del vestito di Susan non rivelano appieno le tonalità della sua musica. Il suo ritorno sul mercato […]
Di Mark Heard non se ne è mai parlato abbastanza anzi, purtroppo, non se ne è mai parlato. Cantautore raffinato […]
Il C2C Festival celebra nel 2023 il decimo anno e si conferma come uno degli appuntamenti più importanti in ambito […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana. Introduzione La storia culturale degli Stati Uniti è un complesso reticolo di espressioni e […]
Lo sviluppo socio-economico e l’industria culturale 2.1 L’industrializzazione e il boom economico Tra la fine dell’Ottocento e i primi […]
La bluegrass music 3.1 Tradizione e innovazione Già dalle primissime apparizioni al Grand Ole Opry, Bill Monroe mostrò l’intenzione […]
La contemporaneità di un suono ‘antico’ 4.1 Nuove evoluzioni e anni ’70 L’esplosione dei festival coincise anche con la […]
Johnny Olenn McCord, originario di San Antonio, Texas, è un musicista country attivo dalla metà degli anni ’50. Fra il […]
The Olympics; formazione R&B che nasce nel 1956 in California col nome Challengers e con Walter Ward, Eddie Lewis, Charles […]
The Pilgrim Travelers; gruppo gospel, originario di Houston, Texas, che nasce nel 1936 con Joe Johnson, Kylo Turner, Keith Barbers […]
La nascita dei Platters, il più popolare gruppo vocale degli anni ’50 ruota attorno alla figura dell’avvocato Buck Ram, arrangiatore […]
Verso la fine del 1955 Davey Jones, proveniente dai Four Fellows, e Hal Miller, ex-Four Toppers, si uniscono a Walter […]
Formazione R&B che nasce nel 1947 a San Francisco, con Ty Terrell, Billy e Roy Richards. Trasferitisi a Los Angeles […]
Formazione gospel che nasce nel 1943 a Charlotte, North Carolina, come Southland Jubilee Singers, con Gene Alford, John Wallace, Oscar […]
Formazione originaria di Detroit, Michigan, che nasce nel 1954 come Four Aims, con Levi Stubbs, Renaldo ‘Obie’ Benson, Lawrence Payton […]
Nel 1944 Deek Watson, uno dei fondatori degli Ink Spots, lascia questo gruppo per dare corpo ad una propria formazione […]
The Golden Gate Quartet, nato verso la metà degli anni ’30 come Golden Gate Jubilee Quartet, comprende Willie Johnson, Henry […]
Formazione che nasce nel 1959 con Dave Fisher, Bob Burnett, Steve Trott, Steve Butts e Chan Daniels, tutti studenti della […]
Uno dei due gruppi vocali, l’altro è quello dei Mills Brothers, che più hanno influenzato, a livello vocale, lo sviluppo […]
The Isley Brothers. Originari di Cincinnati, Ohio, i quattro fratelli Ronald, O’Kelly, Rudolph e Vernon Isley si esibiscono fin dal […]
The Crickets, nella formazione Jerry Allison, Niki Sullivan e Joe Mauldin accompagnano Buddy Holly dall’inizio del 1957 all’estate del 1958, […]
Originari del Wisconsin, Jim Sundquist e Phil Humphrey, curiosamente entrambi nati il 27 novembre 1937, si conoscono nel 1957 e […]
Originari di Dayton, Ohio, Welton Young e Brenda Lee Jones nel 1958/59 pubblicano un paio di singoli sulla locale Buckeye, […]
Formazione che nasce a Washington D.C. nel 1946 come Four Clovers con Harold ‘Hal’ Lucas Jr., John ‘Buddy’ Bailey, Thomas […]
The Colwell Brothers. Gruppo formato verso la fine dei ’40 dai fratelli californiani Steve, Paul e Ralph Colwell. Con un […]
Formazione originaria di Springfield, Missouri, che nasce nel 1948 come quartetto ‘barbershop’ con Gordon Stoker, Neil Matthew, Hoyt Hawkins e […]
Dopo esperienze solistiche e in un trio a proprio nome, nel 1957 Dave Burgess lavora come cantante, musicista ed autore […]
Formazione R&B/Soul originaria di Atlanta, Georgia, che nasce nel 1952 con i giovanissimi fratelli Gladys, Brenda e Merald Knight, più […]
Con alle spalle una buona esperienza di musicista in orchestre jazz, Freddie Bell (F. Bello) nel 1953 dà corpo ad […]
Originario di una zona rurale del Michigan il gruppo nasce nel 1960 come quintetto, con Gladys Horton, Georgia Dobbins, Georgeanna […]
Formazione che nasce a Detroit, Michigan, nel 1950 col nome Royals, con Henry Booth, Charles Sutton, Lawson Smith e Sonny […]