Non capita tutti i giorni che uno dei miei autori/cantanti preferiti si esibisca a due passi da casa, e così, […]
Una serata da incorniciare quella di sabato 22 luglio che ha visto l’esibizione di Gail Davies, country singer proveniente da […]
Venerdì 26 e sabato 27 maggio 2000 la famosa cittadina svizzera di Locarno, affacciata sul Lago Maggiore nel Canton Ticino, […]
Austin, Texas è giustamente considerata la ‘live music capital of the world’ per la costante ed ampia proposta di concerti […]
Serata conclusiva dell’Acoustic Guitar Festival organizzato dalla benemerita associazione ‘Armadillo’ con l’aiuto del Comune di Sarzana, Heineken e Wilder che […]
Colgo la notizia quasi per caso, scorrendo distrattamente le date dei concerti del mese su Bluegrass Now di febbraio (Bluegrass […]
Se avete messo piede anche solo una volta nel ristorantino di Woody Allen a New York con i suoi camerieri […]
“On the road again, just can’t wait to get on the road again, the life I love is making music […]
Su un altipiano alle porte del Rocky Mountains National Park, circondata da abeti e torrenti sorge Nederland, un ex villaggio […]
Da fuori non si direbbe che il club è già pieno. Forse l’occhio è ingannato dal fatto che, rara eccezione, […]
Il Continental Club è relativamente piccolo per i grandi concerti ma, stando alle votazioni del Chronicle, è il più popolare […]
Dato che siamo fra quelli a cui Del piace (ehm…) ci siamo fatti le cinque ore di auto necessarie per […]
Secondo concerto di Laurie Lewis & Grant Street in Italia dopo quello organizzato dalla BCMAI nel 1991. Da allora ho […]
Prima di cominciare a parlare del concerto milanese di questo storico gruppo, devo togliermi un grosso peso dalla coscienza, prendermi […]
E’ pioggia porca quando arriviamo allo Smeraldo, alle 15 circa, ma si sa che in questi casi l’eccitazione per il […]
Cronaca troppo tardiva di un concerto pregevole, queste mie poche righe vogliono essere l’ennesimo invito a muoversi per andare a […]
Atto primo, su il sipario – Entra in scena il bravo presentatore, afferra il microfono, e con voce possente annuncia: […]
Vai a sapere cosa passa per la testa a certuni quando decidono di mancare ad uno degli appuntamenti più ghiotti […]
Nonostante quella sera si sia ascoltata tanta buona musica non possiamo considerarlo come uno dei concerti più riusciti della nostra […]
C’eravamo tutti. I soliti. E mancavano molti. I soliti. Grazie ad un colpo di genio della stampa milanese, che ha […]
E’ certamente una delle migliori nuove formazioni di bluegrass tradizionali d’America. In soli tre anni di attività e con soli […]
Sono in attività da soli 7 anni, ma hanno già al loro attivo quattro album (più un quinto in attesa […]
Da molto tempo non si respirava dalle nostre parti quell’aria da grandi occasioni che contraddistingue gli avvenimenti imperdibili. La sera […]
Sinfonia per 130 corde e due elementi. In un ‘teatro’ che ha ospitato di tutto, dagli spettacoli di Prince all’orchestra […]
Quando sul palco sono riecheggiate le note di Mr. Tambourine Man non abbiamo potuto nascondere l’emozione di fronte ad un […]
Oddio che impressione, e chi saranno mai questi? Un’ignota band svizzera o il camuffamento pseudo-esotico di qualche gruppo nostrano di […]
E’ in atto da qualche tempo negli Stati Uniti un interessante movimento di giovani musicisti urbani dediti alla riscoperta della […]
II 29 ottobre 1983, avvenimento storico (e senza esagerare, credo!) per gli amanti del bluegrass italiani: Doyle Lawson & Quicksilver […]
Io c’ero Spulciando nell’Archivio dell’Hunter College di New York, risulta che John Lee Hooker apparve per ben tre volte nel […]
Ho conosciuto, abbiamo conosciuto, di persona Greg Harris nel lontano 1982, in una sua tournée in Italia con l’amico Ricky […]
Stesso luogo Nashville Tennessee, stesso periodo, il mese di giugno, stesso evento, la Country Music International Fan Fair vale a […]
E’ una Nashville tirata a lustro quella che accoglie i fans per la 31ma edizione della Fan Fair: postazioni televisive, […]
Eccomi qui di nuovo a Nashville, di nuovo a raccontarvi di un’altra settimana di fuoco all’insegna di tanta musica country. […]
Per la seconda volta ho la fortuna di raccontarvi cosa è accaduto a Nashville nei sette giorni più frenetici che […]
…Un cartello lungo la strada dice: WELCOME TO NASHVILLE, TN, MUSIC CITY USA. Allora è proprio vero, sto arrivando veramente […]
Che l’operato della International Bluegrass Music Association (IBMA) fosse carente proprio dal punto di vista internazionale, ovvero riguardo a cosa […]
Avevo credo non più di 15 anni quando il negozio di dischi vicino casa, diventato altro già nei primi anni […]
Dopo aver narrato la storia e speso parole di elogio per la Starday e la King Records, le etichette con […]
Forse definirla già una ‘spina nel fianco’ delle varie Rebel, Rounder, Sugar Hill o Pinecastle é un pò presto, ma […]
Tempi felici e prolifici per la western music e per l’etichetta Western Jubilee Recording Company ubicata in quel di Colorado […]
In un’ottica di etichette europee indipendenti ed alternative (la tedesca Bear Family o la svizzera Brambus sono un paio di […]
La Lost Highway Records rappresenta una delle realtà più interessanti attualmente in essere nell’ampio panorama delle indies americane. A dire […]
La Brambus Records è un’etichetta indipendente svizzera (le indies non esistono solo in USA) che ha al suo attivo diversi […]
Chi pensa che il panorama delle indies sia sviluppato soltanto negli Stati Uniti od in Inghilterra si sbaglia di grosso. […]
A oltre due anni di distanza ci pare opportuno aggiornare, anche se solo parzialmente, il lungo articolo d’introduzione dedicato all’etichetta […]
Attiva dall’anno 2000, la Rustic Records, ubicata in quel di Phoenix, Arizona, è una delle tante facce che contribuiscono a […]
Il titolo dell’articolo, nella sua semplicità, può essere interpretato quale tributo ad una benemerita etichetta nata dalla passione per un […]
I nostalgici del West-Coast sound d’epoca non si perdano Live At The Crystal Ballroom, il quinto CD di questa band […]
Live, Double Exposure, terzo album per un cantautore che, con tre soli CD, ha bruciato le tappe ed è in […]
Bruce Bromberg e la sua Hightone avevano portato alla luce uno dei segreti meglio custoditi di Austin nel ’95, lo […]
Gambler’s Lament di Zack Hurt, brano molto più conosciuto col titolo di Po’ Boy e variante americana dell’anglo-irlandese The Boston […]
Attore, scrittore, poeta, singer, songwriter ma soprattutto cowboy, Duke Davis è un personaggio al di fuori del tempo e delle […]
Sfogliando alcune delle piú autorevoli riviste americane ed europee specializzate in country music ho notato, con estrema soddisfazione, che vi […]
La musica di Mike Rayson possiede tutto il sole del South Australia. Originario di Kimba ma cresciuto in una fattoria […]
Dave Stamey non è un esordiente avendo alle spalle alcuni albums brillanti tra cui ricordiamo Buckaroo Man e Campfire Waltz. […]
Questo compact arriva da Edmonton nello stato dell’Alberta, uno degli stati canadesi dove la cultura rurale è più radicata e […]
Se volessi cercare un pò di folklore per spingervi ad avvicinarvi ad un personaggio che facile non è, con Cary […]