Per la seconda volta ho la fortuna di raccontarvi cosa è accaduto a Nashville nei sette giorni più frenetici che […]
…Un cartello lungo la strada dice: WELCOME TO NASHVILLE, TN, MUSIC CITY USA. Allora è proprio vero, sto arrivando veramente […]
Che l’operato della International Bluegrass Music Association (IBMA) fosse carente proprio dal punto di vista internazionale, ovvero riguardo a cosa […]
Avevo credo non più di 15 anni quando il negozio di dischi vicino casa, diventato altro già nei primi anni […]
Dopo aver narrato la storia e speso parole di elogio per la Starday e la King Records, le etichette con […]
Forse definirla già una ‘spina nel fianco’ delle varie Rebel, Rounder, Sugar Hill o Pinecastle é un pò presto, ma […]
Tempi felici e prolifici per la western music e per l’etichetta Western Jubilee Recording Company ubicata in quel di Colorado […]
In un’ottica di etichette europee indipendenti ed alternative (la tedesca Bear Family o la svizzera Brambus sono un paio di […]
La Lost Highway Records rappresenta una delle realtà più interessanti attualmente in essere nell’ampio panorama delle indies americane. A dire […]
La Brambus Records è un’etichetta indipendente svizzera (le indies non esistono solo in USA) che ha al suo attivo diversi […]
Chi pensa che il panorama delle indies sia sviluppato soltanto negli Stati Uniti od in Inghilterra si sbaglia di grosso. […]
A oltre due anni di distanza ci pare opportuno aggiornare, anche se solo parzialmente, il lungo articolo d’introduzione dedicato all’etichetta […]
Attiva dall’anno 2000, la Rustic Records, ubicata in quel di Phoenix, Arizona, è una delle tante facce che contribuiscono a […]
Il titolo dell’articolo, nella sua semplicità, può essere interpretato quale tributo ad una benemerita etichetta nata dalla passione per un […]
I nostalgici del West-Coast sound d’epoca non si perdano Live At The Crystal Ballroom, il quinto CD di questa band […]
Live, Double Exposure, terzo album per un cantautore che, con tre soli CD, ha bruciato le tappe ed è in […]
Bruce Bromberg e la sua Hightone avevano portato alla luce uno dei segreti meglio custoditi di Austin nel ’95, lo […]
Gambler’s Lament di Zack Hurt, brano molto più conosciuto col titolo di Po’ Boy e variante americana dell’anglo-irlandese The Boston […]
Attore, scrittore, poeta, singer, songwriter ma soprattutto cowboy, Duke Davis è un personaggio al di fuori del tempo e delle […]
Sfogliando alcune delle piú autorevoli riviste americane ed europee specializzate in country music ho notato, con estrema soddisfazione, che vi […]
La musica di Mike Rayson possiede tutto il sole del South Australia. Originario di Kimba ma cresciuto in una fattoria […]
Dave Stamey non è un esordiente avendo alle spalle alcuni albums brillanti tra cui ricordiamo Buckaroo Man e Campfire Waltz. […]
Questo compact arriva da Edmonton nello stato dell’Alberta, uno degli stati canadesi dove la cultura rurale è più radicata e […]
Se volessi cercare un pò di folklore per spingervi ad avvicinarvi ad un personaggio che facile non è, con Cary […]
Nati nel ’93 in un garage di Mission District, San Francisco, i Red Meat hanno travalicato ben presto qualunque stereotipo […]
Una gradevolissima sorpresa arriva dal New Mexico con la cassetta di esordio di Dean Foster. Dodici brani in perfetto stile […]
Grande stato quello del Texas: non sono neanche duecento anni che esiste (politicamente parlando) e continua a sfornare una messe […]
Una vera e propria – piacevolissima – sorpresa questo CD, Live From The Living Room, che non esito a definire […]
Definiteli Roots-Rock, Americana, Texas Music, Alternative Country, No Depression, Y’allternative o Hick-Rock. Questi ragazzi parlano di sé come “..a country […]
Yankee Born, Rebel Bred è il debutto discografico per G.L. Williams, ex-professional rodeo bronc rider che, nella pia illusione di […]
Il sottotitolo di Mystery Ride, album di esordio discografico per il duo Edge City, parla molto esplicitamente: “Musica per quelli […]
L’appassionato di musica country che dovesse trovarsi tra le mani il cd di Kelly Spinks può stare tranquillo; infatti sul […]
Terzo episodio di una saga che spero sarà piuttosto lunga, Mark David Manders, ottimo cantautore perfettamente in linea con la […]
Per Voi mi sono sacrificato ad ascoltare questo album, A Song In Good Time, per ben due volte. E per […]
Ecco un nome nuovo, almeno per noi che viviamo in Italia, che merita di essere segnalato per il buon album […]
Se si potesse inserire un CD nel lettore senza guardarne la copertina, questo album potrebbe tranquillamente essere scambiato per un […]
Dopo aver scaldato per anni il motore, verso la fine degli anni ’80 è finalmente partito da Nashville un rullo […]
Dopo l’ottimo Country All The Way di qualche anno fa interamente dedicato al ‘Bakersfield Sound’ ed ai suoi profeti, Mick […]
A volte i prodotti di ‘indies’ sono molto più interessanti di quelli delle grandi ‘majors’ perché propongono artisti che fanno […]
Come per altri artisti australiani anche la musica di questo giovane cantante/autore è profondamente condizionata da Slim Dusty e Stan […]
Gina Jeffreys, la ‘golden girl’ della country music australiana, si ripresenta ai lettori di Country Store con un nuovo album […]
Se ascoltate Mick Flavin per la prima volta quasi sicuramente rimarrete colpiti da due caratteristiche: la voce, perfetta per eseguire […]
Praticamente in tour dalla nascita, Anne Kirkpatrick può, a pieno titolo, considerarsi ‘figlia d’arte’. Figlia di Slim Dusty e Joy […]
Half Shaved è il titolo di un brano per banjo reso popolare dal musicista tradizionale virginiano Wade Ward. La band […]
In questi primi anni Ottanta la Old Homestead, etichetta del Michigan, si sta segnalando come la più attiva nel campo […]
Anche se proprio non si direbbe, Wes Mc Ghee è nato e cresciuto in Inghilterra, a Londra per la precisione. […]
Piacevole sorpresa questi Bootleggers! Sono una band country del Nord della Francia. Una band elettrica che ripropone il genere nella […]
Attraverso le pagine di Country Store abbiamo avuto più volte occasione di parlare dell’interessante scena country canadese, ebbene Sherwood Lumsden […]
Grazie alla Big Beat francese siamo ora in possesso dell’intera registrazione di questo concerto svoltosi in una imprecisata data degli […]
A dispetto di una età discografica ancora giovane (sette dischi a partire dalla seconda metà degli anni ’90), Ronny Elliott […]
Citare il nome di Sanger D. Shafer (soprannominato ‘Whitey’ per il colore molto chiaro dei suoi capelli), significa ripercorrere a […]
Questi tre musicisti, The Rosinators, sono inglesi ma non lo dimostrano, e si propongono con una gustosissima ed eclettica ricetta […]
David Franklin proviene dalla Georgia, ed è uno di quei tanti sconosciuti, uno che basta osservarlo sulla copertina di Bones […]
Chris Darrow è il produttore di questa formazione il cui nome deriva dalla regione desertica della California meridionale, posta a […]
A giudicare dal responso della critica inglese Down Home, principesca serie documentaria sulla fiddle-music realizzata da Channel Four sotto l’illuminata […]
Il 2003 si è rivelato un anno complessivamente buono per la musica country; buone senz’altro le vendite, l’approvazione del pubblico […]