Era una vergogna che di Dave Apollon (pron. con l’accento sulla prima vocale) fossero reperibili fino ad ieri solamente due […]
Una delle band più longeve e tranquille per il panorama musicale degli stati del sud in America, Amazing Rhythm Aces, […]
Ultima fatica per John Hartford. Oddio, la parola fatica non è certo il termine più appropriato, considerato che John fa […]
Parlare di Happy Traum non è facile, anche perché si corre il rischio di rimanere invischiati in giudizi affrettati e […]
Una deliziosa località tra il verde delle montagne del Colorado, due splendide giornate di sole nel cuore dell’estate (’79), una […]
Byron Berline, nel suo piccolo, non è nuovo ad esperimenti. Nel lontano ‘63 convinse i Dillards a registrare un riuscito […]
La poesia musicale delle nuove generazioni ha trovato, in questi ultimi anni, più sbocchi di quanto si potesse pensare agli […]
Quando scrivevo, lo scorso novembre, un breve articoletto su Paul Siebel (il cantautore pigro), dentro di me covava la segreta […]
La popolarità dei cantautori canadesi è un fatto ormai di dominio comune anche in Italia. Dopo Neil Young, Joni Mitchell, […]
Scorrendo le note del disco potrete leggere “many thanks to wild bunch”, ed il bunch in questione non è altri […]
È tanto che mi riprometto di fare un articolo sul Comandante Cody ed i suoi aviatori del pianeta perduto, ma […]
Roger McGuinn e Chris Hillman hanno perso Gene Clark (presente solo in due pezzi) ma hanno ritrovato se stessi: questo […]
Recensire i dischi della Wild Bunch Records (la nostra etichetta autogestita) è per me motivo d’orgoglio. Da buoni seguaci della […]
Il secondo album solo del texano Hancock conferma pienamente l’eccellente esordio dello scorso anno. Il disco ci presenta un autore […]
Splendido album di bluegrass rivisitato, primo solo dell’attuale lead guitarist e vocalist dei Burritos. Un ottimo lavoro, vivo, entusiasmante, carico […]
La scorsa estate, prima di un mediocre concerto dei Poco a Central Park (New York), ho assistito alla pulita esibizione […]
Troppo vecchio per cambiare: un titolo emblematico e reale. Infatti Jerry Jeff è invecchiato, come dimostra anche la foto di […]
Cantautore di fama, con quaranta e più anni sulle spalle, Axton ha avuto quel successo che gli compete per le […]
Due parole soltanto per bocciare Heaven, la nuova esperienza solista di Doug Dillard, uno dei fondatori dei Dillards. Un disco […]
Ho finalmente tra le mani il nuovo album di Darrow, l’ho desiderato per molto tempo, e solo temporaneamente mi aveva […]
Texano, tipico honky-tonker, è oggi uno dei migliori interpreti di questo genere ormai popolare anche lontano dai confini della stella […]
Ma piantiamola con certe cretinate! Adesso è arrivata la dawg music… e giù fiumi di inchiostro sul significato di questa […]
Ely, nativo di Lubbock, appartiene alla nuova generazione dei musicisti texani e prosegue quella tradizione musicale di cui lo stato […]
Con la scoperta di Joe Ely, siamo arrivati a conoscere lo straordinario personaggio Butch Hancock. Infatti alcune delle migliori canzoni […]
Musicista e compositore di talento John Hartford torna a noi con questo suo nuovo LP, Headin’ Down lnto The Mistery […]
Ricordo un uomo baffuto e rubicondo, dall’incipiente calvizie nascosta sotto un buffo cappello, gli occhi vispi, l’alito profumato di vino […]
Debutto migliore per una nuova casa discografica Jerry Jeff non lo poteva fare. E questo è il suo secondo album […]
Guy Clark è un personaggio assai amato e considerato, nel campo degli honky-tonkers. Il suo stile piuttosto scarno, vocalmente personale, […]
Ci siamo finalmente! Ecco il primo disco di bluegrass edito in assoluto nel nostro paese, dimenticando pietosamente alcune ridicole compilazioni […]
Ennesimo album per il texano Jerry Jeff Walker. Ennesima prova positiva, come la maggior parte delle sue precedenti. Jerry Jeff […]
Happy Traum, chitarrista maestro nel finger-picking style, continua il suo viaggio attraverso la tradizione musicale americana. Un album questo, che […]
Buffett è un songwriter originario dell’Alabama che vive da anni a Key West in Florida: il mare, con la sua […]
Joe Ely è un personaggio nuovo, nel vasto panorama musicale texano, e pur assai giovane, suona e compone nel più […]
Per introdurre Gipsy Boy, bisogna dire che Billy Joe Shaver è un texano di razza, certamente uno dei personaggi di […]
Dedichiamo un po’ di spazio a Gordon Lightfoot, uno dei più interessanti musicisti canadesi, prendendo spunto dalla pubblicazione (anche in […]
Nato nel 1938 a Duncan, nell’Oklahoma, Hoyt scriveva canzoni per hobby: una sua song, Hearthbreak Hotel, fu un clamoroso successo […]
John Hartford, da anni sulla scena musicale, è uno dei più grandi e bizzarri musicisti americani. Egli gravita nell’ambiente country […]
Per metà hobo e per metà fine musicista di bluegrass e profondo ricercatore e studioso degli strumenti tradizionali rari e […]
L’ultimo album di Gene Clark è stato pubblicato (dalla Phonogram) qualche mese fa anche in Italia (in effetti sono copie […]
Primo solo album per Dan Crary, ex chitarra solista acustica dei Sundance di Byron Berline. Un disco consigliatomi in anticipo […]
Di musicisti come Talley non ne è pieno il mondo: pochi riescono come lui a comunicare i sentimenti che lo […]
Secondo album solo per Chris Hillman che gioca sorridente in riva al mare con un aquilone a forma di serpente. […]
Mi aveva colpito Hey Y’all del 2002 perché era uno dei pochi album country prodotti da una grande casa discografica […]
Nelle note di copertina Darol e Mike dichiarano che l’album è stato concepito come la continuazione del loro fantastico Chiaroscuro […]
Seconda prova sotto la prestigiosa ala dell’etichetta di Ricky Skaggs per i Cherryholmes, dopo il primo disco omonimo che ha […]
Stellar Jays è la nuova prova discografica per la band che ormai da anni è il progetto musicale del grande […]
Primo doppio LP per il texano Jerry Jeff, arrivato al suo decimo solo. Il personaggio non è uno sconosciuto, questo […]
La storia della famiglia Ritchie è la storia delle origini della country music. Sei fratelli Ritchie salparono nel 1768 dall’Inghilterra, […]
Distribuito dalla Ridge Runner, piccola casa discografica texana, What A Way To Make A Living dei Country Gazette è una […]
Signore e signori, i New Grass Revival sono tornati! Forse non è proprio così, ma il primo ascolto di questo […]
Una cosa che in Don Rigsby è sempre stata apprezzata (dai tempi della Lonesome River Band, dei Rock County, dei […]
Dick Kimmel è un onesto musicista che pur non avendo raggiunto la grande popolarità riesce a darci buona e schietta […]
Dire Chris Hillman è come dire Hillmen, Byrds, Flying Burrito, Manassas, Souther-Hillman-Furay, Desert Rose Band, Rice Rice Hillman e Pedersen, […]
Ritorno a suoni più tradizionali sia country sia bluegrass per questo testamento musicale di Charlie Waller, ai confini del Country […]
Giunge attesa e gradita questa piccola raccolta (nella serie storica della Rebel), che ci permette di ritrovare (o scoprire) uno […]
Devils & Dust, salutato frettolosamente come il terzo disco acustico del ‘Boss’ Bruce Springsteen, lo è solo in parte, infatti […]
Prima prova discografica di Darren Nicholson, giovane talentuoso mandolinista. 12 tracce nel più puro sound bluegrass tra soli scatenati ed […]
Darrell Scott è personaggio noto a chi ha seguito i concerti organizzati dalla BCMAI. Qualche anno fa si presentò a […]
Quando ho saputo dell’uscita di questo CD di Bruce Springsteen ho pensato che in un momento di scarse idee l’invadere […]