Il recente successo incontrato da Suzanne Vega ha finalmente riportato in auge una figura non certo in via d’estinzione ma […]
Tony Stampley, figlio di Joe Stampley, artista pop & country in auge negli anni ’60 e ’70 in coppia con […]
Sul finire del secolo scorso, la concentrazione di popolazione nera nella zona del Mississippi era di gran lunga più alta […]
Oltre alla ineludibile domanda esistenziale che affligge tutta l’umanità (la ricordo per i distratti e i superficiali: “Che mondo sarebbe […]
Dietro la specchio c’è un regno segreto, dove ‘il leone giace con l’agnello’ e gli unicorni pascolano indisturbati. Tra ‘ShangriLa […]
Il proggetto You Don’t Mess Around With Jim prende il via nell’autunno del 1971. Poco prima della fine di quello […]
Per coloro che ancora pensano che la country music sia un canto monotono e nasale con sottofondo di chitarra, banjo […]
Come fulmineo era stato il successo di Love Sick Blues altrettanto lo fu il suo ingresso nell’olimpo delle country super […]
Tra la quindicesima e la sedicesima avenue nella Nashville ‘downtown’ sorge un moderno edificio ogni anno meta di migliaia di […]
Beaumont è una cittadina del Texas orientale famosa per essere stata, all’inizio del 900, la prima ‘boomtown’ del petrolio. Grazie […]
Nanci Griffith è una delle figure di culto della canzone d’autore americana, con un appassionato seguito sia negli States che […]
L’appellativo di King of Country Music che Roy Acuff (1903-1992) si guadagnò con la sua lunga e brillante carriera non […]
Quando si deve scrivere di una certa persona si pensa che, come minimo, si debba essere aggiornati sulle sue ultime […]
La sua storia non è diversa da quella di molti altri musicisti country. Ricky Skaggs nasce infatti in una famiglia […]
Pensavo che fosse più facile scrivere di Ricky Skaggs: perché non è mai difficile parlare bene di chi è bravo. […]
Tutto cominciò nel 1959 quando vennero stampate 100 copie di Blind Joe Death, un disco di sola chitarra acustica in […]
Nacque a Bristol, uno dei più importanti centri in cui vennero effettuate le prime registrazioni ‘country’, sul confine tra Virginia […]
Cominciamo ad introdurre questo artista con qualcosa che tutti voi (spero) conoscete. Andate a prendere l’indispensabile dischetto Will The Circle […]
Per Lee Ann Womack il 2000 ha rappresentato non solo l’inizio/fine di un millennio, ma anche una svolta decisiva nella […]
” You’re gonna miss the songs I play… You’re gonna miss my playin’, you’re gonna miss my singing, you’re miss […]
E’ curioso come nel nostro paese, salvo rare eccezioni, le riviste di settore anziché offrire ai propri lettori un panorama […]
Inquadrare la figura di Guy Clark e tracciarne il profilo è impresa non facile vista la caratura del personaggio. Guy […]
Un personaggio schivo, di pochissime parole. L’impressione che ho di lui, la serata dell’ Only A Hobo Festival a Sesto […]
Spero siate generosi da concederci il Vostro perdono se oggi apriamo la rubrica con alcuni CD anziché con… tapes. R.W.Hampton […]
Ogni tanto capita di imbattersi in qualche gioiellino del tutto sconosciuto e che si cerca di far conoscere ad altri […]
Sono in tre e vengono dal Nebraska. Rispondono rispettivamente ai nomi di Pat Boilesen, Leigh Anne Frame (prima le signore) […]
Here we are, back again … scusatemi, mi sono fatto prendere la… tastiera dall’ambiente. Nuovo appuntamento con Tapes… che, per […]
Apertura ghiotta con la segnalazione, anche se non proprio tempestiva, di una pubblicazione imprescindibile per gli appassionati di Western Music […]
Visto che il nostro pubblico ha accolto con favore – bontà sua – l’esordio di questa nuova rubrica, ci siamo […]
Tapes From The West. E che roba è? Vuoi vedere che questo ignorante-affetto-da-libidine-della-carta-stampata voleva scrivere ‘TALES of the West’ (‘Racconti […]
Joan Baez (Vanguard, 1960) È l’esordio assoluto avvenuto nel 1960. Il disco comprende ballate e gospel che si rifanno rispettivamente […]
Coerenza. Qualora si dovesse scegliere un termine per descrivere la Joan Baez dell’ultimo decennio, rapportandola a quella sicuramente più celebre […]
Si è detto tutto e il contrario di tutto della relazione che Bob Dylan e Joan Baez hanno condiviso nel […]
Un disco di Joan Baez interamente composto di cover (senza, cioè, nessun brano autografo) non lo si vedeva probabilmente dalla […]
Quarantanni fa cantava a Washington, a fianco di Martin Luther King, davanti a mezzo milione di persone. Benché i mass […]
Che il signor Robert Zimmerman, quarantadue anni compiuti, carismatico profeta di più generazioni e diabolico camaleonte dalle mille vite abbia […]
Abbiamo ricevuto dal nostro corrispondente/columnist Don Kissil ben 8 pagine di fax a lui arrivati (via e-mail) nei giorni successivi […]
E’ riuscito a sorprendere anche nel modo di andarsene, così in silenzio e senza preavviso (anche se forse la sua […]
Sì, è valsa davvero la pena: meritava davvero fare più di mille chilometri (tra andata e ritorno) per andare in […]
Ed eccoli giunti al quarto disco Sugar Hill, dopo la parentesi iniziale tutta in mano alla meno importante (?) Rebel. […]
Finalmente! A distanza di una decade possiamo mettere le… orecchie su due perle di cowboy music e western songs in […]
Bob Cheevers è un personaggio attivo sulla scena musicale statunitense da molti anni, anche se il suo primo lavoro a […]
E’ una serata fredda e piovosa quella di venerdì 2 Marzo 2001 e la voglia di restarsene in casa dopo […]
“…a tremendously gifted writer with a unique vision, the possessor of an exquisitely lovely voice, a whiz on fiddle and […]
Nato a Birmingham, Alabama, cresciuto a Pasadena, Texas (si considera comunque texano in tutto e per tutto), con periodi trascorsi […]
Sono passati esattamente 10 anni dal mio ultimo articolo sugli Stanley Brothers apparso su una rivista, e mi trovo con […]
Music City Texas – numero 68 dell’Aprile 1995. Fra le recensioni si parla dell’esordio discografico di un gruppo che in […]
Montreux, ridente cittadina svizzera da anni associata al più prestigioso Jazz Festival europeo, sale nuovamente alla ribalta della cronaca musicale […]
Per anni il musicista canadese ha affrontato la musica di Nashville ora con fare provocatorio, ora girandole attorno come un […]
“… non dovremmo preoccuparci di attirare l’attenzione della gente verso un certo tipo di musica perché è ‘acustica’ o ‘nuova’, […]
David Grisman adunque l’alfiere indiscusso del fenomeno che andiamo analizzando sotto il nome di Nuova Musica Acustica: i suoi dischi […]
Quante volte abbiamo navigato sui canali della rete nella speranza di imbatterci in qualche gradita sorpresa in termini di scoperta […]
Tim O’Brien ha suonato bluegrass con gli Hot Rize per 14 anni, ma ha anche suonato swing degli anni ’30 […]
Come precedentemente accennato, un altro paio di bandleader si erano dati da fare prima dell’esordio discografico di Bob Wills: Bill […]
Presi alla sprovvista dal successo? Knopfler o non Knopfler nessuno se l’aspettava: neanche loro. In un turbine di attività da […]
Washingotn Square era il baluardo estremo di una cittadella chiamata Greenwich Village. Scendendo per MacDougal Street si incontrava il Folklore […]
Una cosa che da sempre mi affascina e mi stupisce è toccare o vedere o ascoltare, a volte, persone che […]