Lorsignori non banjoisti mi scuseranno se inizio la mia più particolareggiata disamina delle differenti tecniche di set-up proprio parlando di […]
Ragazzi, domani nevicherà viola o accadrà qualcosa di veramente inusitato: mi si dice che c’è stata una qualche forma di […]
Mi auguro sinceramente che non abbiate aspettato questa nuova ‘puntata’ della saga set-up con i vostri strumenti smontati o in […]
Confido nel fatto che abbiate già assimilato, interiorizzato e radicato nelle vostre coscienze i concetti esposti nel primo episodio di […]
E’ con un tantinello di immodestia che inauguro una nuova rubrìca, che apparirà spero frequentemente su queste pagine. MAI DIRE […]
Un novembre fiorentino dal clima primaverile fa da cornice all’incontro con Alan Lomax nella splendida hall dell’hotel Monnalisa. L’etnomusicologo statunitense, […]
Parleremo in questo numero dell’intonazione della chitarra acustica, argomento che reputo importante poiché interessa sia chitarristi che liutai, creando spesso […]
Dopo la parentesi del reportage del numero scorso sul meeting della G.A.L., vorrei riprendere il discorso iniziato nel mio primo […]
Questo articolo è un reportage sulla 10ª riunione – mostra della Guild of American Luthiers, che si è svolta agli […]
Gli argomenti che affronteremo in questa pagina riguardano la chitarra, e in particolare la chitarra ‘folk’ steel-string a 6 e […]
Intenti ad osservare le ultime novità riguardanti chitarre ed amplificatori, spesso dimentichiamo i notevoli progressi ottenuti nel campo di quelli […]
“Con il materiale oggi disponibile è possibile per il musicista acustico ottenere un suono capace di competere con gli altri […]
Sin dall’epoca della prima apparizione sul mercato, nel lontano 1927, gli strumenti a risuonatore – National o Dobro – continuano […]
National, Dobro, chitarra Hawaiiana, steel guitar, resophonic guitar… Tutti nomi che abbiamo a volte incontrato scorrendo le note di copertina […]
Christian Frederick Martin IV è l’attuale presidente della Martin Guitar Company e l’ultimo anello di una catena forgiata nel 1833. […]
II 9 settembre 1833 il trentasettenne Christian Frederick Martin lasciava la natale Sassonia alla volta di New York. Figlio di […]
II 1983 ha segnato il 150°’ anniversario della C.F. Martin. Un secolo e mezzo di gestione da parte della famiglia […]
La storia della chitarra più’ famosa d’America ha inizio il 31 gennaio 1796 a Mark Neukirchen, in Germania, con la […]
Rubo lo spazio a Martino e alla sua rubrica ‘On Stage’ perché mi coglie l’uzzolo di trattare un argomento tipicamente […]
Proseguiamo e terminiamo con questo numero l’argomento “il vostro primo spettacolo: suggerimenti e tattiche per affrontare il palco “. Sfruttare […]
Dall’amico Dino Di Giacomo (che ringrazio) ricevo copia di un articolo molto interessante pubblicato sulla rivista americana Acoustic Guitar qualche […]
Abbiamo dimostrato, nella prima parte di questo articolo, che la voce è uno strumento di cui ci ha dotato madre-natura. […]
Quante volte è capitato che ci chiedessero: ma il Bluegrass, esattamente, cos’è? La definizione che generalmente diamo, più o meno […]
Quella che segue è una discografia selettiva dell’unica musica che si possa definire ‘musica per chitarra’, chiamata in America con […]
Se si dovesse o volesse indicare uno strumento particolarmente popolare, particolarmente semplice da suonare o da strimpellare, adatto ad innumerevoli […]
Un’antica leggenda narra che oltre 3.000 anni fa un principe cinese inviava messaggi ad un altro notabile di corte racchiudendoli […]
Se avete terminato la registrazione del vostro demotape, non dimenticate che: A – quattro brani sono sufficienti (sei sono troppi) […]
Concludiamo l’argomento demo-tape affrontando questa volta la realizzazione di un demo in studio, professionale o casalingo. Come già accennato, uno […]
Riprendiamo l’argomento della scorsa puntata e vediamo alcuni suggerimenti per poter realizzare un buon live demo-tape. Il primo aspetto da […]
Lo spunto mi è stato offerto dagli amici dei Bluegrass Ties di Torino (che ringrazio) i quali mi hanno inviato […]
Dopo il recente Hittin’ The Road – Live, ecco un nuovo album in studio con materiale nuovo dei grandi e […]
Nato il 14 dicembre 1932 a Forrest City, Arkansas, Charlie cresce nella vicina Colt, nella piantagione di cotone della famiglia, […]
Con la morte di Ray Charles il 10 giugno 2004 all’età di 73 anni, abbiamo perso uno degli interpreti più […]
Nata a Jackson, Mississippi il 28 agosto 1982, LeAnn Rimes ha iniziato a cantare prima di avere due anni. Suo […]
Ecco una compilation dedicata alle rocker in gonnella che hanno rivaleggiato negli anni Cinquanta con le più famose star del […]
Chi è davvero convinto di non provare alcuna emozione di fronte alle melodie indimenticabili che hanno da sempre accompagnato il […]
Quando si dice che internet aiuta… Senza questo incredibile strumento a disposizione, mai e poi mai avremmo avuto la possibilità […]
E’ un libro che si aspettava da tempo, lo aspettavano soprattutto i collezionisti di bluegrass di tutto il mondo che […]
Il 20 Dicembre del 1999 ci ha lasciato Hank Snow artista che ha saputo tenere compagnia, con la sua musica […]
Agli estimatori del Little Richard ‘minore’, che magari hanno apprezzato Get down with it già recensito da Jamboree, credo non […]
Quella dei Maddox Brothers è stata una delle migliori band di hillbilly che ha calcato le scene nel corso degli […]
Splendida compilation dedicata a questa coppia di colore capace di esprimere al meglio la matrice nera del rock’n’roll. Ricordati principalmente […]
Probabilmente il nome di Big Bill Lister non vi dirà gran che, ma il fatto che abbia fatto parte dei […]
Il sodalizio tra Brendan Monaghan, cantante ed autore nordirlandese, e l’etichetta elvetica Brambus si arricchisce di un nuovo capitolo, il […]
Lovers Always Win, sesto disco per Brendan Monaghan cantante ed autore irlandese, è una raccolta di brani provenienti dai suoi […]
Fiddlers 4 è un ottimo lavoro da parte di quattro musicisti con esperienze in settori diversi, che fanno convergere la […]
Interessante compilation che desidero consigliarvi, è questo primo volume di una serie di raccolte di materiale country & western, hillbilly, […]
Parafrasando un noto adagio a proposito del rock’n’roll, potremmo scrivere “Country-rock is here to stay”, almeno stando ad un certo […]
Da trent’anni al terzo week-end di giugno l’appuntamento di Telluride è imperdibile per i pellegrini del newgrass che si riversano, […]
Recensire il disco di una vecchia conoscenza come Stefano Tavernese può destare un certo imbarazzo: si vorrebbe trovare almeno una […]
Anche questo mese, come da un po’ di tempo a questa parte la quantità/qualità delle uscite inerenti questa rubrica sono […]
Il 9 Febbraio del 1914 nasce vicino a Crisp nella contea di Ellis nello stato del Texas, Ernest Dale Tubb […]
Louisiana terra non solo di cajun e zydeco ma anche di rockabilly vista la qualità delle produzioni provenienti da quelle […]
Disco d’esordio per Matteo Gobbato, chitarrista fingerpicking nostrano, figlio musicale di quel mondo legato alla chitarra acustica ed alle sue […]
Li conoscevo solo di nome questi cinque ‘ragazzi’ padovani da tempo sulle scene con la loro ricetta di musica acustica […]
Perry Meroni ‘The Commodore’ voce solista, Dino Barbè banjo, Josh Villa mandolino e voce, Tony Spezzano chitarra, Marco Centemeri ‘The […]
Il quintetto degli Humming House si è formato a Nashville, ma della capitale della country music non rappresentano certamente i […]
Nata e cresciuta a St. Louis, Missouri, Marti Brom ha da tempo trovato casa ad Austin, Texas, dove si è […]
Torna il suono neo-vintage del californiano Big Sandy e dei suoi Fly-Rite Boys con questo Turntable Matinee. Cominciavamo a preoccuparci, […]
Qui in Italia gli appassionati di country music e bluegrass conoscono da anni Peter Rowan, grazie alle numerose visite che […]