Nulla di nuovo sotto il sole splendente dei Longview. Lesson In Stone è (finalmente) il terzo disco di questo supergruppo […]
Dalla copertina del dischetto mi occhieggia il volto rugoso di Ralph Stanley, ed accanto a lui l’espressione seria, compresa nel […]
Non è corretto in una recensione esporre prima il giudizio e poi parlare del disco in questione. Ma mi sento […]
Un disco per Chris Jones che può essere definito antologico, una specie di greatest hits ricavato dai soli quattro precedenti […]
Nuovo lavoro sempre sotto il segno della tradizione che più tradizione non si può, per una band che si fa […]
Provengono da cinque stati diversi ma fanno base in Colorado e questo è il loro secondo disco, dopo il debutto […]
A volte la musica non è solo fine a se stessa, ma diventa un ingrediente per uno spettacolo più ampio. […]
Una cosa che si può certo dire su Tim O’Brien è che qualunque cosa faccia, la fa bene, molto bene. […]
Capita a volte di trovare una gemma nascosta, un disco mescolato in mezzo a molti altri che fa scoprire musicisti […]
Questa è un’altra band di bluegrass tradizionale (logico, con un nome simile) che potremmo definire regionale: nel loro stato, il […]
Colpisce subito l’alto numero di ospiti illustri, chiamati a coronare di suoni perfetti quest’album: da Rob Ickes a Ronnie McCoury, […]
Questo disco non è recentissimo, ma merita parlarne perché, come si usa dire, la buona musica non ha data di […]
Fa sempre piacere scoprire una nuova band, ed ancora di più quando questa ti sorprende con la sua musica, le […]
Terzo album solista per Don Rigsby, che dopo l’uscita dalla Lonesome River Band alterna la produzione individuale con l’impegno con […]
I Churchmen sono un gruppo di bluegrass gospel (sembra naturale, con il nome che si sono scelti) proveniente dal sud […]
E’ il secondo album gospel in appena sette mesi dei Village Singers e purtroppo non conosco il precedente There’s A […]
Di Larry Stephenson mi era rimasto in mente un ottimo dischetto del 1993, Wash My Blues Away, del quale ricordo […]
Finalmente ho acquistato il mio primo disco di Rhonda Vincent. A convincermi non è stato il suo musetto furbo che […]
Di John Hartford e della sua serena ma dolorosa scomparsa se ne è già parlato molto anche su queste pagine. […]
Questo è un dischetto uscito nel 1999 (un secolo fa…), ma penso che pochi lo conoscano, essendo autoprodotto e con […]
È questo il secondo disco che mette nuovamente insieme alcuni nomi più o meno noti del panorama bluegrass al femminile. […]
Non cominciate a pensare alla residenza del presidente degli Stati Uniti, con lo studio ovale trasformato in sala di registrazione […]
Provengono dal North Carolina e tutta la band è incentrata sulla figura del chitarrista Wayne Kinton, bravo e prolifico autore: […]
Le raccolte, o compilations che dir si voglia, hanno la loro ragione d’essere quando permettono di conoscere artisti anche minori, […]
Il dischetto che ho fra le mani proviene dall’Austria ed è realizzato a nome di Mike Lomoz & Guests. Mike […]
Dareste fiducia ad una scuola di musica dalla quale è uscita gente del calibro di Tim Stafford, Adam Steffey, Barry […]
Da trent’anni al terzo week-end di giugno l’appuntamento di Telluride è imperdibile per i pellegrini del newgrass che si riversano, […]
Capita a volte, ascoltando il CD di un artista bluegrass, di percepire in alcuni pezzi un vago o più deciso […]
Nelle note interne della copertina di Trouble In Mind…, una scritta dice che nella musica di Doc Watson nessuna influenza […]
Earl Scruggs, Doc Watson, Ricky Skaggs – The Three Pickers. Mettere insieme su di un palco tre grandi artisti è […]
Era il 1971 quando cinque musicisti bluegrass, il mandolinista John Duffey, il chitarrista John Starling, il banjoista Ben Eldridge, Mike […]
I due fratelli Osborne provengono dalla città mineraria di Hyden, nel sud-est del Kentucky, ed a causa della pur leggera […]
Charlie ed Ira Louvin nascono e crescono in una povera famiglia di Rainesville, Alabama, nelle ultime propaggini dei Monti Appalacchi. […]
Hancock, nelle Cumberland Mountain dell’East Tennessee, e cresce attratto dal bluegrass, la nuova musica suonata da Bill Monroe. Ha le […]
Insieme a Bill Monroe, Flatt & Scruggs sono i musicisti più rappresentativi ed importanti della musica bluegrass. Se il primo […]
Parlando delle band della prima generazione bluegrass, oltre ai Blue Grass Boys di Bill Monroe, a Flatt & Scruggs ed […]
Violinista straordinario e spettacolare, artista eclettico, folletto sul palco, Mark O’Connor è attualmente riconosciuto come uno dei personaggi più ricchi […]
La luminosa storia dei New Grass Revival potrebbe cominciare da uno degli artisti ancora oggi più apprezzati: Sam Bush, fondatore […]
Dire Kentucky Colonels vuol dire principalmente Clarence White, il leggendario chitarrista che ha dato moltissimo in così poco tempo prima […]
E così, dopo Ricky Skaggs, Dolly Parton e Rhonda Vincent, anche Patty Loveless ‘ritorna all’ovile’ (vedi Follow Me Back To […]
Lo stavo aspettando con ansia, lo stavamo aspettando tutti: finalmente è uscito il nuovo disco dei Seldom Scene. E’ dalla […]
Parlare di Bobby e Sonny Osborne è superfluo: sono uno dei gruppi della prima generazione bluegrass, da tempo immemorabile in […]
Emmylou Harris ha inciso un nuovo disco, e anche se lei oramai ha intrapreso un cammino creativo lontano dai generi […]
La bionda e prosperosa Dolly Parton ritorna con il terzo album del nuovo corso ‘acustico-bluegrass’, dopo The Grass Is Blue […]
Ascoltando Will The Circle Be Unbroken, Vol. 3 rimpiango pesantemente di non essere andato a sentirli lo scorso settembre a […]
Seconda puntata della riproposizione dei vecchi successi di Michael Martin Murphey in versione acustica (o bluegrass come propone il titolo), […]
Lunga la storia che ha portato la nostra Claire a questo disco, iniziando dagli esordi a metà degli anni ’70, […]
Some Strange Country è un disco funambolico che prende l’avvio dai suoni delle tradizionali string band, escludendo quasi totalmente la […]
La storia dei Dillards è come minimo tre storie, che iniziano insieme, poi si dividono, per ulteriormente intrecciarsi numerose volte. […]
Energia, classe, eleganza e pulizia musicale contraddistinguono Byron Berline, Dan Crary e John Hickman, cioè BCH poi diventati California, nel […]
Disco inutile ma entusiasmante: anche senza ascoltarlo, è questo il giudizio. Inutile perché non è altro che una sterile raccolta […]
Se c’è qualcuno che ha saputo portare uno strumento musicale dalle sonorità così particolari come è il dobro ai massimi […]
Secondo lavoro sotto lo scudetto della Pinecastle per i Nothin’ Fancy, band che già due anni fa si era guadagnato […]
Sesta prova solista per Darrell Scott, ed è come il solito un piccolo capolavoro. Come già ci aveva ben abituato […]
In un panorama bluegrass che si rivela sempre più a buon livello, anzi ad alto livello, occorre avere qualche cosa […]
Stentavamo a crederci, ma Tim O’Brien ha mantenuto la promessa fatta il 19 ottobre scorso sotto il palco di Settimo […]
A due anni di distanza dall’ultimo disco e dopo la splendida e fortunata parentesi della partecipazione alla colonna sonora di […]
Ha più di trent’anni ma non li dimostra. Era infatti il lontano, lontanissimo 1974 quando Norman Blake chitarra e voce, Tut […]
Da sempre è considerato uno dei migliori e dei più innovativi chitarristi bluegrass. Compositore eclettico, la sua abilità tecnica, la […]
Bravo questo Tommy Brown. Con il suo banjo grintoso quanto basta, con la sua voce ruvida al punto giusto e […]