Morta di leucemia nell’86, all’età di 44 anni, questa cantautrice di matrice folk-country del nord della California non è mai […]
Difficile stabilire tutto quello che contiene il nuovo disco di questo quartetto texano. Hillbilly country, roots-rock, tutte le sfumature possibili […]
Questa popolare band di Austin, esponente del cosiddetto fenomeno ‘trash bluegrass’ o ‘bluegrass-punk’, è sempre più Danny Barnes e Mark […]
Irriverente, ironico, pronto ad esporsi in prima persona, Terry Allen ha costruito la sua carriera artistica all’insegna “di come sono […]
Continua l’evoluzione di questo gruppo texano con un’ambiziosa produzione (dal lunghissimo titolo: Everything You Thought Was Right Was Wrong Today) […]
Trent’anni dopo, Los Angeles 2001, ecco gli Psychedelic Cowboys, una banda innamorata di Gram Parsons e dei Byrds, al suo […]
Notting Hill: sobborgo di Londra famoso per il mercato di Portobello Road e per il carnevale. Hillbilly: 1) termine dispregiativo […]
Oramai la pubblicazione dei dischi-tributo è divenuta una mania dilagante, con risultati che coprono l’intero spettro delle possibilità. Questo progetto, […]
Joe Fournier è un polistrumentista canadese giunto al suo secondo album, dopo Raw Sugar Shed, registrato sempre per la svedese […]
Il texano di orgini ispaniche Freddy Fender (all’anagrafe Baldemar Huerta) è arrivato al successo con Wasted Days, Wasted Nights e […]
Giusto che, nella naturale evoluzione della carriera dell’artista, Beppe Gambetta giungesse alla produzione di un DVD. Una tappa inevitabile, un […]
E’ solo da pochi anni che la musica della Louisiana ha lasciato il ghetto della marginalità e ha cominciato ad […]
Date uno sguardo al manifesto, non agitatevi e non fatevi ingannare dalle apparenze. Gli Hogshead sono londinesi, suonano del genuino […]
Mac Curtis, eroe rockabilly negli anni cinquanta, ha inciso per la Rollin’ Rock alcuni albums preziosi come Ruffabilly (1973), Good […]
Il genere rock’n’roll e rockabilly, non è mai caduto in disuso, anche se le morti dei mostri sacri, leggi Eddie […]
Johnny Legend è un personaggio variopinto, uno di quei loner che ha celebrato la musica rockabilly, hillibilly, swing e rock’n’roll […]
Tutti ricordano Be Bop A Lula o Blue Suede Shoes, ma nessuno rammenta in modo particolare Gene Vincent o Carl […]
Tutta vita e… rock’n’roll! Carl Lee ci accompagna in un percorso di piacevoli visioni di ambientazione rockabilly proponendo una nutrita […]
Mack Stevens non si limita a suonare e cantare rockabilly, nella sua musica ci sono naturalmente elementi di ‘wild wild […]
Billy Bremner? Un illustre sconosciuto? Non proprio. Questo cantante e chitarrista scozzese passò un pó di tempo con l’ultima incarnazione […]
Ecco un disco in perfetto stile rock and roll anni ’50, suoni, sonorità, strumentazione, ritmi fedeli e melodie legate ai […]
Agli albori degli ottanta, Lee Rocker è stato protagonista con gli Stray Cats di uno dei fenomeni più eclatanti della […]
Dopo quasi vent’anni di onorata carriera, i Paladins ritornano con un nuovo lavoro che rinverdisce i fasti di questa band, […]
Cosa c’entra un disco di rockabilly in una rivista come questa? Quelli di Hi.Folks! devono essere impazziti! Non è tanto […]
Al terzo disco Kyle Carey sintetizza alla perfezione le sue molteplici influenze musicali gettando un ponte tra la musica americana […]
Dal 2002 i Vent Du Nord si sono creati un notevole seguito di pubblico dapprima nel nativo Quebec, poi nel […]
C’è tutto il senso di una vita dentro a questo Declaration Day, un disco fatto di quotidiana poesia, di umile […]
La carriera discografica della band svedese si arricchisce di un nuovo capitolo intitolato Look To The West, a conferma di […]
Notes After Dark, secondo attesissimo album di questa band di pura Irish Traditional Music. Paragonati dalla critica a mostri sacri […]
Heidi Talbot è una delle più belle voci prodotte da quella straordinaria fucina di talentuose figure femminili che è l’Irlanda. […]
Assieme dal 2001, il quintetto irlandese dei Gràda ha spesso gettato il proprio sguardo oltreoceano, dalle contee di Galway e […]
Acoustic Potluck, seconda prova discografica per questo trio del Kansas composto da Mike Black al mandolino, da lui stesso autocostruito, […]
Irish Heartbeat è un breve e gradevole album di musica tradizionale irlandese pubblicato da due mostri sacri del genere sulla […]
Astral Weeks segna un’era nella musica folk moderna. Si può tranquillamente definire questo album lo spartiacque tra una precedente concezione […]
David Essig è uno dei massimi esponenti della grande tradizione cantautorale canadese, insieme a Bruce Cockburn, Murray McLauchlan, Willie R […]
Chissà perché ci stiamo occupando ancora una volta di Zachary Richard e dei suoi dischi! Primo: la risposta va ricercata […]
Nuovo album per Terrance Simien, figura importante nel panorama della zydeco music, ma il piacere della notizia svanisce dopo pochi […]
La Arhoolie è da considerarsi la più generosa delle etichette indipendenti americane. Da quando il compact ha soppiantato il vinile, […]
Per fornire un riferimento preciso a coloro che ignorano totalmente l’esistenza dello stile cajun, diciamo che questa magica musica, frutto […]
Eddie ‘Lalo’ Torres è un musicista completo, elettrico e suona indifferentemente la fisarmonica, il ‘tololoche’ (basso) oltre ad essere un […]
Joe Falcon, influenzato dal fisarmonicista di colore Sidney Babineaux, è qui accompagnato da Lionel Lelux al violino, la moglie Theresa […]
Benché sia inevitabile pensare alla musica cajun come a qualcosa di perennemente immobile ed immutabile nel tempo, nella sua storia […]
La musica nortena – o tex-mex, o tejana, che dir si voglia – nasce nel sud del Texas grazie all’incontro […]
Negli ultimi 18 anni Marc Savoy e la moglie Ann Allen hanno inciso come Savoy Doucet Cajun Band. Questa volta […]
Il cinquantenne Jo-El Sonnier ha alle spalle una lunghissima carriera, avendo avuto le prime esperienze musicali suonando l’accordion in una […]
Michael Doucet (detto ‘Beausoleil’) è nato nel 1951 ed è originario di Scott (Louisiana), una minuscola cittadina non troppo lontana […]
Se amate la roots-music della Louisiana ballabile, interpretata in modo moderno ma nel rispetto della tradizione, canonica nello stile ma […]
Il titolo di questo disco, Legends & Legacies, esplicita in maniera chiara ed indiscussa la statura artistica di questa coppia, […]
37 anni di carriera, 25 dischi, 2 Grammy Awards, un’attività live inesauribile che li ha portati ad aprire orizzonti nuovi […]
Del Sir Douglas Quintet ho perso il conto di quanti album abbiano fatto già da un pezzo. Fra le discografie […]
Circa un anno fa a Butch Hancock, che mi chiedeva notizie sulle prime incisioni di musica nortena (tex-mex) e di […]
Attualmente i Pine Leaf Boys sono una delle migliori cajun band provenienti dalla Louisiana. Con soli due album all’attivo e […]
L’entroterra musicale di Collet è la tradizione cajun, e questo Louisiana Swamp Cats offre notevoli episodi d’ascolto che si immergono […]
Se in Louisiana vedete una lunga fila di auto parcheggiate lungo la Highway 190 nei pressi di una dance-hall non […]
Le 15 selezioni qui proposte in Canciones De Mi Padre non rientrano nella tradizione, ma sono composizioni di Don Santiago […]
Cajun Roots è il 2° disco Rounder per Sonnier, e distanzia il precedente di ben 14 anni. Ma Cajun Lite […]
Vergogna Bruce, farsi risentire dopo ben cinque anni dal tuo ultimo disco! Scusate, ma andava detto. Stir Up The Roux, […]
Indicazioni per l’uso: 1) chiamare a raccolta i vicini, possibilmente all’aperto, magari nel cortile di casa, 2) preparare qualche ettolitro […]