Sono assolutamente sicuro che il nome di Brian Burns, nato in quel di Waco, Texas il 19 Dicembre 1962, non […]
Il revival del quale sta godendo oggi un certo genere di musica Western ci porta a (ri)scoprire tanti artisti di […]
Ho sentito di recente una band del New Jersey, veramente buona, che si chiama Avalanche. Suonavano bluegrass contemporaneo e tradizionale, […]
A soli tre anni di distanza dalla loro nascita ad opera di Scott Link, si sono affermati come una delle […]
Provate a pensare a tre giorni di bluegrass, musica celtica e canzoni cowboy, musica old time, un fiddle contest; tutto […]
Country Store nr. 30, un’uscita molto speciale: mai fino ad oggi questa pubblicazione ha avuto il piacere di ospitare al […]
Grazie al suo clima temperato durante tutto l’anno e la sua filosofia positivista del prendersela comoda (Take It Easy), la […]
Vorrei iniziare con queste pagine una serie di articoli, che conto di portare avanti con la collaborazione di altri, sui […]
Immense praterie selvagge e deserte (out-back) dove uomini a cavallo, per spostare una mandria da un pascolo all’altro, percorrono una […]
Per dimostrare di non essere nemico della musica, il Sindaco Kirk Watson, con questo Millennium Party, ha voluto fare le […]
Già, la musica di Austin… Quasi tutti coloro che a vario titolo, seguono le vicende della musica d’oltreoceano, e tanto […]
Il Carousel Lounge è un piccolo ma pittoresco neighbourhood bar di East Austin frequentato normalmente da un pubblico di affezionati […]
Will The Circle Be Unbroken (Nitty Gritty Dirt Band, Capitol, 1972) L’inizio dell’epica trilogia, il progetto che ha riscritto la […]
Vivere ad Austin è pericoloso, soprattutto se sei un musicista. Certo, con tutte quelle chitarre a spasso per il downtown, […]
Bill Vernon ci ha lasciati alle 2.00 del mattino dei 20 novembre per un attacco di cuore, all’età di 59 […]
Nel cercare un libro sulla storia della country music nel Texas occidentale, ho trovato un manoscritto musicale di Jess Morris, […]
Wade Vincent Root è uno dei molti artisti del mondo della country music che possono essere scoperti solo approfondendo le […]
Dopo parecchi anni vissuti a Austin, Texas, Dirk Hamilton oggi vive a pochi passi dall’oceano, in quella California nella quale, […]
Richard Greene iniziò a studiare violino classico all’età di cinque anni. A tredici anni, lasciò perdere lo strumento, ma lo […]
Proposta interessante – ed atipica – che ci viene da quel d’Irlanda del Nord a proposito di un personaggio che […]
La prima volta che ho letto il nome di Cyrus Clarke risale al 1977, quando mi è capitato fra le […]
Per quanti ancora erroneamente pensassero che il country in California ha le fattezze del solo Dwight Yoakam, abbiamo una grossa […]
“Vi sono delle volte che le finalità della vita si presentano in un tale intreccio, che la ragione e il […]
Quattro anni fa, verso la conclusione della trattativa che mi avrebbe portato a collaborare con Virgin Radio, dalla direzione della […]
Martedi 29 maggio 2012, a 89 anni, è morto Arthel Lane ‘Doc’ Watson. Una di quelle notizie che ti fanno […]
Parlare di Tamikrest e Songhoy Blues implica forse il tentativo, seppur molto limitato, di accostarsi meglio con la storia, passata […]
Abbiamo preso in prestito il titolo di un album degli Staple Singers per parlare di due artiste quasi coetanee, dalla […]
Appena ventunenne, Marcus King è già ben avviato, e il suo secondo disco edito dalla Fantasy/Universal (Il Blues n. 137) […]
Talvolta le interviste migliori accadono in modo inaspettato. Facendo ricerche su Blind Willie Johnson, il sublime chitarrista slide prebellico texano, […]
Raggruppiamo qui gli ultimi sviluppi delle avventure sonore di Reed Turchi, che avevamo lasciato nel n. 126 a metà di […]
Mercoledì 18 marzo è deceduto nella sua casa di Arsta, in Svezia, Samuel Barclay Charters IV. Aveva 85 anni ed […]
Johnson. Un cognome comune negli Stati Uniti e diffusissimo anche tra i bluesmen, forse solo i King sono altrettanto numerosi. […]
Una delle tante figure che la Music Maker Foundation ha contribuito ad aiutare, riportandolo a suonare in giro per il […]
La Blind Raccoon è un’interessante realtà che offre diversi servizi di promozione e pubblicità, soprattutto su radio e social media, […]
Avevamo lasciato John Lee Hooker con il box antologico commemorativo, rivisitato in un articolo del nostro n. 141. Ma ciclicamente […]
(Gary Schwind è un giornalista la cui passione è sempre stata la musica che, sin da studente, aveva iniziato ad […]
Incontriamo Jimmy Johnson all’ora concordata per l’intervista, dopo colazione al suo hotel di Lucerna. Johnson, ottantasei primavere, è in ottima […]
Il flusso di blues è stato costante nella mutevole carriera discografica di Tom Waits e più di altri elementi a […]
Della band canadese ci siamo occupati più volte nelle pagine delle recensioni, fin dal loro secondo album, To Behold (Il […]
Chicago, Illinois, la Mecca. Già all’inizio del 1900 oltre 250.000 Afro Americani ne avevano avuto abbastanza dell’ingiusto sistema dello sharecropping, […]
Lo scorso anno Robert Kimbrough Sr. ha suonato in ben due festival svizzeri, a Crissier e Lucerna, nel primo caso […]
Dietro la Montagna Rossa, a circa due miglia dal centro di Birmingham, in una cittadina di casette di legno ben […]
Sono state dette molte parole, piante molte lacrime, ed è stato certamente versato molto inchiostro per la morte del Padre […]
(A Bill Monroe) – Il mio cuore riposa a Rosine. Tutto è iniziato quando ho comprato, la scorsa primavera, il […]
Tornano nei negozi di dischi le storiche e fondamentali incisioni dei Monroe Brothers, Charlie (1903-1975) e Bill Monroe (1911-1996) degli […]
Bill Monroe (1911-1996) – The Father of Bluegrass Music Le origini Bill Monroe (William Smith Monroe) nacque presso Rosine, Ohio […]
Bill Monroe (William Smith Monroe) è nato presso Rosine, Ohio County, Kentucky, il 13 settembre 1911, ultimo di otto figli […]
La conversazione con Beth Hart è piacevole, scorre con spontaneità fin dalle prime battute dell’aneddoto col quale ha inizio: “L’altra […]
Quasi sempre, abbiamo ricordato coloro che se sono andati usando le nostre parole. Non sempre però siamo sicuri di essere […]
«Pronto? Ciao Angelo, sono Giancarlo Trenti, e avrei da proporti delle date. Siccome dovresti accompagnare Louisiana Red, trova un batterista […]
«Voglio scrivere un libro, ma non ho una buona calligrafia, faccio qualche errore di grammatica e ho bisogno che un […]
Introduzione Nel corso del nostro cammino musicale ed umano iniziato proprio 35 anni fa, ci siamo dimenticati, o meglio avevamo […]
“Il mio stile viene dall’aria che ho respirato a Clarksdale”(John Lee Hooker), fonte Il Blues n. 141, 2017 Abbiamo sempre […]
Pare il destino si sia organizzato per portarceli man mano via tutti. Non è bello e non è nemmeno giusto. […]
La prima volta che Keith Richards ascoltò Robert Johnson chiese, «hey ma chi suona l’altra chitarra?» e quando gli risposero […]
È una splendida giornata di maggio, l’Activity Center di Aliceville, in Alabama, s’è riempito di musicisti blues. Siamo nella Black […]
La costruzione contraddistinta dal civico 4121 di North Rockwell a Chicago, può benissimo passare inosservata. Infatti priva com’è di ogni […]
Sugaray Rayford è uno dei pochi personaggi nuovi, e giovani nel rispetto degli standard del Blues, che si siano affacciati […]
Sam Frazier (71 anni) è nato in una cittadina mineraria a 20 miglia da Birmingham, Alabama, ed è cresciuto ascoltando […]
Oltre quarant’anni di carriera non sono pochi e a ben vedere, e Robert Cray li ha attraversati restando fedele a […]