June Carter è – stata – figlia, sorella, moglie (due volte) e madre d’arte e queste sono cose che non […]
Il termine Swampwater ci riporta indietro di oltre un trentennio e per la precisione alla fine degli anni ’60 quando […]
Con soli otto albums all’attivo in tredici anni, i Blue Dogs, originari del South Carolina, non possono certo essere accusati […]
Se il nome di Brian Burns non vi dice niente, non potete fare altro che recitare il ‘mea culpa’, perché […]
Se la nostra collezione è completa, questo dovrebbe essere l’album numero quattordici attribuito al canuto cantastorie texano. Accompagnato soltanto dalla […]
Kimmie Rhodes ha già pubblicato sei dischi e questo Love Me Like A Song è dunque il settimo della sua […]
Giunto oramai all’undicesimo album della sua lunga carriera (due albums sono addirittura doppi, come il grande Ralp’s Live Show datato […]
In Texas deve esserci qualcosa di molto particolare nell’acqua oppure nell’aria, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui questo […]
Lee Marvelous non è il nome di un solista, bensì di un quartetto di hard-country che viene (udite, udite) dalla […]
Benvenuti al terzo appuntamento con Deep In The Heart Of Texas con l’auspicio che gli incontri precedenti abbiano solleticato i […]
Gli appassionati di musica texana sotto forma di shuffle, honky-tonk e western-swing conoscono bene le prodezze di Cornell Hurd e […]
Bill è al suo secondo album, dopo l’eccellente debutto di Blood Mixed With The Dust del 1998, già su Binky, […]
Dagli esordi decisamente blues-oriented di Call Me Ishmael del 1997 (sempre su Binky), Randy Pease è approdato ad una forma […]
Registrato dal vivo al noto locale di Oklahoma City, questo album vede il veterano della scena Okie Bob Childers (dovrebbero […]
Jeff (Burke) e Vida (Wakeman) sono una coppia di musicisti dedita a proporre un’espressione musicale che va a pescare dal […]
Il nome di Lisa O’Kane non ci è nuovo, in quanto avevamo avuto modo di apprezzarne le doti vocali già […]
Al momento in cui scrivo siamo ancora lontani dal 25 Dicembre, eppure c’è giá chi si è organizzato con congruo […]
Siamo alle solite: la nostra insana, insaziabile e libidinosa passione ci ha nuovamente portati a scoprire un nome nuovo – […]
Rieccoci a parlare di Texas per un paio di cosiddette ‘compilations’ immesse sul mercato da due indies di tutto rispetto, […]
Gli affezionati lettori di Country Store ricorderanno sicuramente – pia illusione – la monografia dedicata ad Andy Wilkinson, apparsa sul […]
“Chi cerca trova” recita un vecchio adagio popolare. Essendo noi sempre alla ricerca di nuovi talenti, più o meno conosciuti […]
Parlando di arte, ogni tanto succede di essere attratti da un particolare che ci colpisce aldilà di ogni razionale giustificazione […]
Parlare del vecchio amico Don Edwards è sempre un piacere per me. Prima di tutto per l’amicizia che ci lega, […]
Per la rubrica Deep in the heart of Texas: Willie Nelson e Waylon Jennings. Ghiotta è l’occasione che Country Store […]
Un appuntamento fisso con lo stato dell’Unione più celebrato in assoluto in termini di canzoni ad esso dedicate. La città […]
Avevamo cominciato a sentir parlare dei Red Dirt Rangers nel 1997, in occasione del loro debutto (Oklahoma Territory), seguito a […]
Dal 1986 Darden Smith ha già inciso la bellezza di sette albums (questo è l’ottavo), considerando anche Evidence, progetto con […]
E’ una riflessione confortante vedere come molti newcomers che si affacciano al mercato discografico (quasi unicamente delle etichette indipendenti) si […]
Il Nebraska non è mai stato molto generoso nel partorire musicisti che hanno lasciato la propria impronta nel panorama della […]
Se escludiamo le antologie e le ristampe (atteggiamento che normalmente tendo a prediligere), questo Something For The Trail è il […]
Ci sono voluti ben quindici anni e sette albums, ma alla fine la costanza di chi aveva apprezzato Too Long […]
Prima di tutto bisogna precisare un punto: siamo di fronte ad un doppio CD, che raccoglie performances lontana fra loro […]
Ho voluto intenzionalmente etichettare questo CD come country ‘tradizionale’ per evidenziare come la definizione country-music venga oramai utilizzata in modo […]
Alleluja! Un disco di country-rock, quello vero, quello che ha il gusto pieno degli anni ’70, quello che ti fa […]
Da quando Bob Wills nel lontano 1939 portò alla ribalta la sua creatura, concepita in seguito al matrimonio fra le […]
Originari della cittadina canadese di Kingston, Luther Wright ed i suoi Wrongs sono arrivati al quarto album, a seguito di […]
Li chiamano I Re del Barn Rock e del Drunkytonk e credo che credenziali di questo tipo meritino tutta la […]
Avevamo lasciato Sam Neely al suo album di esordio datato 1972 ed intitolato Long Road To Texas, senza manifestare particolari […]
Dalla lontana Australia torna a noi uno dei nomi più promettenti del cantautorato Aussie: Audrey Auld. Il 2000 l’aveva vista […]
Quello di Brandon Rhyder è un nuovo nome che va ad aggiungersi alla – oramai – folta schiera di newcomers […]
Eleven Hundred Springs è il nome di una country band texana che ha esordito discograficamente nel 1999 e che vanta […]
A partire dal lontano ed oscuro Searchin’ For Gold della metà degli anni ’70 fino ad arrivare a questo Goodbye […]
Un esordio per la major Geffen Records nel lontano 1999 (A Hundred Lies) che aveva fatto molto ben sperare per […]
Il Midwest Beat Magazine così parla di Tim Grimm. “Il modo in cui questo artista di talento riesce a dipingere […]
Dal 1958, anno in cui Leon Rausch è entrato come vocalist nei Texas Playboys di Bob Wills, il suo nome […]
Capolavoro! Come sarebbe a dire? Sarebbe a dire che questo CD, il terzo di Andy, sul quale è in arrivo […]
Il nome di Albert Lee è da sempre legato ai più bei nomi del rock e soprattutto di un certo […]
Ma dove è rimasto nascosto – ed incredibilmente anonimo – questo eccellente emulo del movimento di outlaw country texano che […]
Loser’s Paradise è la terza prova per il californiano Chris Gaffney, qui orfano dei suoi Cold Hard Facts, che lo […]
Benchè molti lo considerino texano di nascita, Dale Watson vede la luce a Birmingham, Alabama, cresce a Pasadena, TX (patria […]
“Se il Texas Occidentale avesse una voce, credo che assomiglierebbe molto a quella di Kimmie Rhodes” è il vero commento […]
Se vi piace l’honky-tonk texano piú incontaminato non passate oltre. Walt Lewis (con l’aggiunta della sua eccellente band) ha confezionato […]
La tradizione californiana della musica country vanta nomi estremamente importanti, a partire da Spade Cooley, la risposta della West Coast […]
Quello del canuto texano Richard J. Dobson è un nome che non può (e non deve) suonare sconosciuto alle orecchie […]
Kevin Meisel da Bellville, Michigan, è un nome relativamente nuovo, anche se ha esordito nel 1998 con un disco autoprodotto […]
Se da un lato è vero che questo è un disco per steel-guitar solista e che la copertina (bruttina) vorrebbe […]
Se non erro questo Floating dovrebbe essere il sesto album di Greg, dopo l’interessante esordio di Noises In The Hallway […]
Nato nel 1967, Eddy Ray Cooper vive fra il nord della Francia ed il Sud dell’Italia, più propriamente la cittadina […]
Diciassettesimo appuntamento discografico (compilations escluse) nell’arco di diciotto anni per Don Edwards, uno dei nostri singing cowboys preferiti, se non […]