Bo Diddley
Ellas McDaniel, in arte Bo Diddley, è deceduto il 2 giugno scorso nella sua casa di Archer, in Florida, all’età […]
James Brown
Era la mattina del 15 novembre 1988 e il mio terzo giorno di appostamento all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma […]
John D Loudermilk
Nato a Durham, North Carolina, il 31 marzo 1934, John D. Loudermilk Jr. ha fin da bambino le prime esperienze […]
Glenn Barber
In seguito a ricorrenti problemi di cuore il cantante rockabilly/country Glenn Barber è morto lo scorso 28 marzo a Gallatin, […]
Brook Benton
Nato il 19 settembre 1931 a Camden, South Carolina, Benjamin Franklin Peay si avvicina alla musica gospel fin da bambino, […]
Alison Krauss e Robert Plant
Alison Krauss è un’artista molto nota nell’ambito della musica country; una ragazza molto bella e con una voce sensazionale che […]
Crazy Cavan & The Rhythm Rockers
Crazy Cavan con i suoi fedeli Rhythm Rockers si possono considerare come tra i più longevi gruppi di rock’n’roll inglese. […]
Robert Gordon
Robert Gordon nasce nel 1947 a Bethesda, un sobborgo di Washington. I suoi iniziali interessi musicali si rivolgono verso il […]
Janis Martin
Janis Darlene Martin nasce il 27 marzo 1940 a Southerlin, Virginia, ma cresce ad Akron, Ohio, dove la famiglia si […]
Vince Cassella & Swing Cappuccino
La vita è bella proprio perchè è sempre piena di sorprese e non si finisce mai di scoprire cose nuove. […]
Sweet Inspirations picture
Le radici di questo gruppo vocale risalgono alla formazione gospel delle Drinkard Sisters, proveniente da Newark, New Jersey, e attiva […]
James Frederick Rodgers
James Frederick Rodgers nasce a Camus, nello stato di Washington, il 18 settembre 1933, curiosamente a poco meno di quattro […]
Sam Cooke picture
Interprete dotato di una delle più grandi voci della musica americana, qualificato come uno dei ‘precursori’ della musica soul, ma […]
Billy Walker
Come altri artisti suoi contemporanei (Porter Wagoner, Ferlin Husky…) William Marvin Walker non ha mai raggiunto il livello di star, […]
Jackie Wilson
Jack Leroy Wilson nasce a Detroit, Michigan, il 9 giugno 1934. Verso la fine degli anni ’40, mentre ancora frequenta […]
Buck Owens
Il 25 Marzo ci ha lasciato quello che è considerato l’esponente di punta del cosiddetto ‘Bakersfield Sound’, il lettore avrà […]
Cindy Walker
Il 23 Marzo a Mexia, Texas, all’età di 87 anni, è scomparsa una delle più apprezzate e valenti compositrici di […]
Frankie Ford
Nato da famiglia italiana il 4 agosto 1939 a Gretna, un sobborgo di New Orleans, fin da bambino Frank Guzzo […]
Johnny Horton
Nato a Los Angeles il 30 aprile 1925, John Gale Horton cresce a Tyler, Texas, ma anche in diverse altre […]
Iris DeMent
Iris DeMent è stata senz’altro il fenomeno musicale degli anni Novanta nel settore della musica tradizionale americana. Nel giro di […]
Rayburn Anthony picture
Rayburn Anthony nasce nel 1937 e cresce nella natìa Humboldt, Tennessee, piccola comunità situata ad un paio di miglia da […]
Wilson Pickett picture
Grandissima voce e, con James Brown e Otis Redding, uno degli interpreti più rappresentativi del rhythm’n’blues/soul degli anni ’60, Wilson […]
Link Wray
Frederick Lincoln Wray nasce il 2 maggio 1929 a Dunn, North Carolina. Di ascendenze indiane Shawnee, inizia fin da ragazzo […]
Brenda Lee
Brenda Mae Tarpley nasce ad Atlanta, Georgia, l’11 dicembre 1944, secondogenita di Grace Yarbrough e Ruben Tarpley, carpentiere e giocatore […]
Morris Brothers
Oggi solo due, dei 20 membri originali della band, sono ancora attivi: Herb, 76 anni, voce e chitarra e suo […]
Lisa Brokop picture
Lisa nasce il 6 giugno 1973 a Surrey, una piccola cittadina della Columbia britannica, vicino a Vancouver, dove attualmente il […]
Glenn Honeycutt
Glenn Honeycutt nasce il 2 maggio 1933 a Belzoni, Mississippi. Verso i primi anni 40 la famiglia si trasferisce a […]
Gene Vincent
Vincent Eugene Craddock nasce l’11 febbraio 1935 a Norfolk, città della Virginia importante per il suo porto e la base […]
Chris LeDoux
Il 9 marzo 2005 è scomparso un grande artista della musica country, Chris LeDoux (56 anni) a seguito di un […]
Merle Kilgore (1934-2005) picture
Wyatt Merle Kilgore nasce il 9 agosto 1934 a Chickasha, Oklahoma, ma cresce a Shreveport, Louisiana, dove si avvicina alla […]
Ray Peterson
Sebbene lui stesso si fosse ‘calato’ quattro anni e dichiarasse di essere nato nel 1939, Ray Peterson nasce il 23 […]
Andre Williams
Cercate la definizione della parola ‘sleazy’ sul dizionario (è difficile da tradurre in italiano, forse a metà strada tra ‘poco […]
Dion
Nell’autunno del 1960 Dion Di Mucci (nato a New York nella zona del Bronx il 18 luglio del 1939) si […]
Ersel Hickey
Ersel Hickey nasce a Brighton, nello stato di New York, il 27 giugno 1934. Già avviato all’attività di fabbro, alla […]
50° Anniversario di Rock Around The Clock (di Bill Turner)
Grazie alla collaborazione di Ezio Degradi di Radio Popolare (Milano) abbiamo preso contatto con Bill Trimarco, conosciuto come Bill Turner […]
Don Gibson picture
Il suo primo disco apparve in Italia nell’estate del 1958 ma fu solo circa un anno dopo che mi accorsi […]
Vernon Oxford picture
In un’epoca dove canzoni come Man Of Constant Sorrow e Murder On Music Row sono divenuti dei classici per gli […]
Doo Wop Corner - The Channels
Doo Wop Corner – The Channels. Pur non avendo mai avuto un pieno riscontro di classifica (stessa sorte toccata del […]
Doo Wop Corner - The Dubs
Doo Wop Corner – The Dubs. La storia di questi eccellenti esecutori di ballad, inizia a Harlem nel 1956 allorché […]
Doo Wop Corner - Vito & The Salutations
Doo Wop Corner – Vito & The Salutations. Originariamente i Salutations erano solo un gruppo di Brooklyn, noto nel quartiere […]
Doo Wop Corner - The Nutmegs
Doo Wop Corner – The Nutmegs. Una formazione memorabile, oltretutto per le incisioni acappella. Nel 1953 i tenori Bill Emery […]
Doo Wop Corner - The Edsels
Quintetto di Campbell, nei pressi di Youngstown, Ohio. Il cantante George Jones Jr. forma gli Essos, insieme Larry Green (tenore), […]
Doo Wop Corner - The Spaniels
Doo Wop Corner – The Spaniels. Uno dei più grandi gruppi vocali che la storia ricordi, la cui vicenda è […]
Doo Wop Corner - Lewis Lymon & The Teenchords
Doo Wop Corner – Lewis Lymon & The Teenchords. Louis Lymon, fratello del più celebre Frankie leader dei Teenagers, ha […]
Doo Wop Corner - The El Dorados
Doo Wop Corner – The El Dorados. Autentici ‘street corner singers’, il solista Pirkle ‘Lee’ Moses (1937), i tenori Louis […]
Doo Wop Corner - The Four Preps
Uno dei gruppi più ricordati di Los Angeles; i Four Preps sono una piccola istituzione dello show business e non […]
Doo Wop Corner - The Mills Brothers
Doo Wop Corner – The Mills Brothers. Il termine doo-wop fu usato per la prima volta nel 1969 da una […]
Doo Wop Corner - The Paragons_The Jesters
Doo Wop Corner – The Paragons, The Jesters The Paragons Eccellente gruppo, i Paragons dividono con i ‘gemelli’ Jesters una […]
Doo Wop Corner - The Silhouettes
Doo Wop Corner – The Silhouettes. Il cantante William Franklin ‘Bill’ Horton (1929), il baritono Earl Beal (1924) e il […]
Doo Wop Corner - The Mello-Kings
Doo Wop Corner – The Mello-Kings. Cinque adolescenti, bianchi e dello stato di New York, si danno da fare per […]
Doo Wop Corner - The Five Royales
Importante tassello nell’evoluzione del rhythm’n’blues vocale a cavallo tra anni quaranta e cinquanta, non meno influenti di Clovers, Dominoes, Larks […]
Doo Wop Corner - The Jive Five
Doo Wop Corner – The Jive Five. Prendono corpo tra le strade di Brooklyn alla fine degli anni cinquanta, in […]
Doo Wop Corner - The Ravens
Doo Wop Corner – The Ravens. Primi tra i gruppi vocali di rhythm’n’blues assieme agli Orioles, i Ravens alla fine […]
Doo Wop Corner - The Monotones
Doo Wop Corner – The Monotones. Nel 1955 il lead vocalist Charles Patrick decide per divertimento di formare un gruppo […]
Doo Wop Corner - The Orioles
Doo Wop Corner – Sonny Til & The Orioles. Il loro è un nome fondamentale, in auge già prima degli […]
Doo Wop Corner - The Turbans
Doo Wop Corner – The Turbans. Eccellente quartetto di Philadelphia, seppur dalla breve carriera. Lo formano nel 1955 Al Banks […]
Doo Wop Corner - Billy Ward
Doo Wop Corner – Billy Ward & the Dominoes. In questa basilare formazione, che all’inizio degli anni cinquanta contribuisce a […]
Ruthie & The Wranglers - Life's Saving copertina disco
Abbiamo già parlato di Wrangler City, esordio autoprodotto di un quartetto guidato da Ruth Logsdon, personaggio femminile che reincarna lo […]
Johnny Cash
“Una delle più grandi voci della musica americana, fu una leggenda che rimase sempre un uomo comune’’ (da Rolling Stone, […]
Bill Flagg
Il primo a scoprire Bill Flagg è stato probabilmente  un certo Claes-Hàkan Olofsson della rivista svedese American Music, che vinse […]

Link amici