La vera storia musicale di Tina Turner e tutto il suo talento artistico oltre le immagini un po’ distorte e […]
Da sempre legato a sonorità di confine e a culture emarginate, Peter Rowan si ripresenta con un nuovo, bellissimo album […]
Originariamente pubblicato in edizione limitata dalla Normal, vede finalmente la luce negli States Finders, Keepers. Il tutto grazie ad una […]
Myshkin? Chi sarà mai costei? I lettori più attenti e meticolosi abbineranno il suo nome a quello di Mike West; […]
Nick Becattini è un ottimo chitarrista, a nostro parere il migliore in Italia assieme a Marco Limido: ma la colpa […]
Huddie Leadbetter, in arte Lead Belly, ovvero “il più grande folksinger mai espresso dall’America”, così come è stato definito da […]
Ricordate il box, dato alle stampe mesi addietro, contenente le matrici pre-rhythm’n’blues della Okeh? Il materiale contenuto fotografa l’arco di […]
Finalmente pronta la prova d’esordio di Emmylou Harris con il suo nuovo gruppo, i Nash Ramblers, in una esibizione live […]
La Ace inglese (non la ringrazieremo mai abbastanza!) mette a segno un altro colpo con il suo vasto programma di […]
Grandissimo talento, autentico caposcuola della nuova chitarra acustica americana, Leo Kottke è ormai un ‘classico’ per chiunque voglia cimentarsi col […]
Sempre nell’ambito dell’esplorazione del mitico catalogo Excello, la Ace inglese ci regala questa splendida riedizione che non può assolutamente passare […]
Trouble Man, secondo CD per Jimmy Thackery & The Driver, lungamente atteso dopo l’ottimo Empty Arms Motel uscito sempre su […]
Si tratta della ristampa ampliata del bel vinile Decoration Day edito dalla tedesca L+R e contenente nove intensi brani registrati […]
Certo che ne è passata di acqua sotto i ponti da quando il giovane Bruce Cockburn si presentava al pubblico […]
Penso valga prima la pena di mettere ordine in discografia: John Grimaldi, alias Studebaker John da Chicago, ha al suo […]
Live ’82, ristampa in compact disc di un live dei Sons of Blues, una delle prime formazioni dell’armonicista Billy Branch. […]
Le nuove bands americane non finiscono più di stupire. Gli Shines vengono da Jackson, Mississippi, dove il blues è nato, […]
Disco d’esordio per Todd Sharpville, un giovane ed interessante chitarrista inglese molto attivo da qualche anno nel circuito del blues […]
Includo questo The Blues Is My Best Friend tra i migliori dischi del ‘Bluesman col turbante’, insieme all’Advent/Amigo (recentemente ristampato […]
Da quando la Alligator ha iniziato a metter mano negli archivi della Trumpet Records, molte ‘falle conoscitive’, sia di gospel […]
La sua prematura scomparsa avvenuta il 28 dicembre 1976, ha privato il mondo del blues di uno dei suoi maggiori […]
Nell’ambito del genere swamp blues (scoperto e lanciato in grande stile dal leggendario produttore J.D. Miller) se il padre riconosciuto […]
Johnny Cunningham, l’ex fiddler nonché leader con il fratello Phil dei leggendari Silly Wizard, che da qualche tempo vive al […]
Reduce da Two Sides To Every Story, capolavoro del blues contemporaneo che si distaccava dalla media delle produzioni per la […]
Riuscire a stupirsi per il ritorno di un veterano come Amos Garrett è uno dei segni più evidenti della bellezza […]
Continuando nell’esplorazione a tappeto del vasto catalogo Nashboro, la Ace immette sul mercato un CD dedicato interamente ad un fantastico […]
La vocalità ed il chitarrismo di Dawkins sono riconoscibili tra mille ed anche in quest’ultima prova, Blues And Pain, lo […]
Ultimo domicilio conosciuto casa Chess, Chicago. Chi non ricorda Whose Muddy Shoes, firmato in collaborazione con Elmore James, uno dei […]
L’etichetta L+R dopo aver esaurito il catalogo blues in vinile sta ora ristampando in compact disc le cose migliori della […]
Non abbiamo potuto parlarvi del primo affascinante capitolo di questo incontro tra due musicisti occidentali e la cultura musicale del […]
Driving Home è senza dubbio uno degli albums migliori che mi sia capitato tra le mani nell’ultimo periodo. Cheryl Wheeler […]
Fortunatamente il tatuaggio di un accordion sul braccio di L’il Brian ed il nome di questa giovane formazione di Houston, […]
Sembra di ripetere un copione trito e ritrito, eppure anche il texano Sam Lightning Hopkinks muove i primi passi cantando […]
Abbiamo da poco cantato le lodi di Beau per Pick Up On This!, sottolineando la capacità di comunicare di questo […]
Se per Hank, Jr. è stato difficile affrancarsi dal mito dell’ingombrante padre, figuriamoci per suo figlio Hank III. Che, dopo […]
In una calda e umida notte del 1947 l’Almeria Club di Troy, Alabama (profondo Sud degli States) è teatro di […]
Per questo suo ventiduesimo lavoro Greg Brown si è preso un anno di vacanza dai palchi, forse a parziale recupero […]
Di spessore (sotto tutti i punti di vista) l’opera uscita poche settimane fa a firma Timothy White, direttore di Billboard […]
Sino a qualche tempo fa su di lui di scritto esisteva poco o nulla. Tanto che per saperne di più […]
James Taylor è uno dei musicisti americani più amati in assoluto nel nostro Paese. Sulle scene internazionali da trentacinque anni, […]
Profeti e falsi profeti, come si fa a distinguere? A grandi linee si potrebbe dire che chi è in grado […]
Mentre in autunno è prevista l’uscita del nuovo disco di canzoni inedite di Steve Earle (sembra sarà un autentico ‘manifesto’ […]
Parte con una piacevolezza melodica come è raro ascoltare da anni in un disco di Van Morrison, e cioè la […]
Di questo nuovo CD di C. J. Chenier mi avevano parlato molto Mary-Ann Brandon e Fred James nel corso del […]
Tara Darnell non è solo una cantante di gospel, una voce ricca di soul-feeling, una cantante che con i mezzi […]
Live At Montreux 1982 & 1985 è un disco che fa venire rabbia, questo diario di viaggio a Montreux: doppiamente […]
Durante l’anno di grazia 1965, verso la fine dell’età d’oro del gospel, a Memphis come del resto in tutto il […]
Scomparsa ormai la vecchia guardia (Balfa, LeJeune, Fontenot, McGee, Ardoin), la musica cajun rischia di tornare nel suo isolamento sia […]
Bnds come i Lucky 7 riempiono il cuore: non perché costituiscono delle novità in grado di sconvolgere il sistema, ma […]
French Rockin’ Boogie è il brillante debutto per Geno Delafose, al quale è offerta la possibilità di dispiegare il suo […]
La proposta di un live-album di Wilson ‘Boozoo’ Chavis deve essere salutata come un autentico evento, tanto più che si […]
Da decenni sulle scene portando in dote un grande amore per la tradizione folk come cantante, chitarrista, banjoista ma anche […]
La musica folk e quella popolare sono sempre state una sintesi di tutto quello che è venuto prima. Una continuità […]
In Italia quando si toccano argomenti quali il bluegrass, il cajun o il tex-mex, l’articolista si sente quasi sempre in […]
Un articolo completo dedicato alle donne nel bluegrass scritto venti anni fa poteva esaurirsi in una scarsa paginetta. Un’attenta ricerca […]
Michael Hall è una delle figure culturalmente più importanti della scena di Austin. Proveniente dalla vicina San Antonio è approdato […]
Secondo disco per questo cantautore il cui esordio, Time Of Trains, mi aveva piacevolmente impressionato. David Broza ha una voce […]