Sulle sonorità cupe e vigorose dovute all’accordatura bassa di una dodici corde di stampo arcaico — legata negli anni venti […]
Le vie della musica sono infinite, ma quando si tratta di suoni a stelle e strisce, quando si pensa al […]
II volo British Airways ci scodella ad Atlanta, Georgia, nel primo pomeriggio del 9 settembre, ma sono le 6 passate […]
Prendete un appassionato di bluegrass, ai limite del fanatismo; speditelo in Czeck Republic e, quasi senza soluzione di continuità, negli […]
Nel 1880 un liutaio autodidatta di Chateaugay, New York, inizia la sua attività in un piccolo centro a poche miglia […]
I criteri di selezione della seguente discografia sono dettati dal fatto di privilegiare gli albums dove il banjo sia lo […]
Quella che genericamente chiamiamo ‘musica country’ americana ha, paradossalmente, le sue radici altrove. In realtà tutta la cultura americana è, […]
“The music of the Hawaiians, the most fascinating in the world, is still in my ears and haunts me sleeping […]
Dal 15 al 18 settembre 1983 a Winfield, Kansas, nell’ambito del Walnut Valley Festival, si è svolto il 3° Campionato […]
L’importanza che ebbe la ferrovia negli USA non ha paragone con nessun altro paese al mondo, perché permise agli Stati […]
La ballata è una forma di narrazione popolare per raccontare cantando fatti reali o di fantasia ove i personaggi parlano […]
Quando si inizia a parlare di country music solitamente si evoca un ricco repertorio di immagini stereotipate: i bozzetti di […]
Due parole introduttive a questa poco meno che mastodontica ‘discografia di base’. Riallacciandomi alle giuste premesse scritte da Gianni Cunich […]
Robert Cray, un ragazzo come tanti, lo si potrebbe definire. Alto, elegante, apparentemente sereno: un viso simpatico segnato da un […]
Anche se l’esordio discografico di Gary P. Nunn come solista risale al 1980, la sua attivitá quale richiestissimo session-man inizia […]
Intervista a Tim O’Brien. Ciao Tim e benvenuto! Grazie, sono contento di essere qui. Domani torni a Nashville, come è […]
Parlare di Lyle Lovett è un po’ come sfogliare il grande libro della Musica Americana delle radici. Lyle infatti nel […]
“John Hartford è grande ma non sa di esserlo, e non cercherà mai di cambiare per diventare qualcosa di diverso, […]
John Hartford ci ha lasciato, il 4 giugno: la notizia mi ha appena raggiunto, e mi ha colpito. Colpito duramente: […]
Pochi artisti sono più difficilmente incasellabili e definibili di questo estroso personaggio della scena musicale americana: lo stesso ‘abito’ bluegrass […]
Peter Rowan è un artista a cui ben si adatterebbe l’attributo di ‘ramblin”. Ma non tanto per il suo contiguo […]
Saluti a tutto lo staff di Country Store. Ancora una volta, ma non vorrei essere ripetitivo, devo notare come l’ultimo […]
Proseguiamo la serie di incontri con i musicisti italiani andando a scomodare Beppe Gambetta. Non riteniamo necessaria una lunga presentazione […]
Sin dalla nascita di Chitarre Beppe Gambetta si è fatto conoscere dai nostri lettori per la sua rubrica di chitarra […]
Ho parlato di recente con Beppe Gambetta, una persona che, sospetto, la maggior parte dei lettori conosca già. È stata […]
Una volta si è definito “l’unico socialista americano del rock’n’roll”. Steve Earle è sempre andato controcorrente, e mentre il mondo […]
Dopo lo straordinario successo di See The Light il chitarrista canadese Jeff Healey, arriva al secondo album con le idee […]
Stevie Ray Vaughan se n’è andato. La sua mitica Number 1, la Strato con la cassa divorata dagli anni, rimarrà […]
Identificare J.D. Crowe con il suo straordinario tocco della mano destra è quasi scontato e comunque risaputo da tutti, ma […]
Dio come passa il tempo! Sono già passati cinque anni da quando invitai Mike Seeger la prima volta in Italia. […]
Una lezione di folk nord-americano. Così in sintesi potrebbe essere descritta l’esibizione di Mike Seeger al Ponderosa. Una lezione nata […]
“Avevo sempre in mente di costituire un gruppo mio, ma avevo anche visto gente che si buttava in una cosa […]
Mi risponde dopo due squilli: l’appuntamento ha funzionato, e Doyle Lawson è troppo professionale per farmi aspettare. Evitiamo di perdere […]
In 35 anni ne avete raccontate di storie… Oltre a quelle canoniche per far conoscere la storia del Blues e […]
Da quando sei professionista e da quanti anni hai questa formazione? Praticamente non ho mai fatto altro nella mia vita. […]
Davvero non si spiegava l’assenza di gruppi che prendessero spunto in maniera specifica dalla musica di matrice black, rock & […]
In Italia, nel solo ambito del blues, abbiamo una decina di validi promoter impegnati nell’organizzazione di eventi e tour di […]
In rigoroso ordine sparso per posizione geografica, generi trattati e presenza sul campo, continuiamo la segnalazione dei promoter. In questa […]
Un palo di anni fa la University Of Texas Press ha pubblicato un libro intitolato The Jazz Of The Southwest […]
Con una scuderia composta da una ventina di band italiane e un’incredibile lista di quasi settanta formazioni straniere disponibili in […]
Nel 1910 John Lomax scrisse Cowboy Songs, uno dei primi libri storico musicali dedicati alla cultura popolare del West. Il […]
“Ho fatto quel che ho fatto perché mi andava. Quattrini? Sempre pochi. Problemi? Beh, di quelli ne ho avuti anche […]
Nell’area dei Southern Appalachians invece le contra dances non ebbero mai molto seguito; ad esse venivano preferite altre danze, in […]
Negli Stati Uniti la fortuna delle danze popolari tradizionali, pur nell’alternarsi di auge e declino, è favorita dalla sopravvivenza della […]
Benvenuti al terzo appuntamento con Deep In The Heart Of Texas con l’auspicio che gli incontri precedenti abbiano solleticato i […]
Siamo alle solite: la nostra insana, insaziabile e libidinosa passione ci ha nuovamente portati a scoprire un nome nuovo – […]
Rieccoci a parlare di Texas per un paio di cosiddette ‘compilations’ immesse sul mercato da due indies di tutto rispetto, […]
Gli affezionati lettori di Country Store ricorderanno sicuramente – pia illusione – la monografia dedicata ad Andy Wilkinson, apparsa sul […]
“Chi cerca trova” recita un vecchio adagio popolare. Essendo noi sempre alla ricerca di nuovi talenti, più o meno conosciuti […]
Parlando di arte, ogni tanto succede di essere attratti da un particolare che ci colpisce aldilà di ogni razionale giustificazione […]
Parlare del vecchio amico Don Edwards è sempre un piacere per me. Prima di tutto per l’amicizia che ci lega, […]
Per la rubrica Deep in the heart of Texas: Willie Nelson e Waylon Jennings. Ghiotta è l’occasione che Country Store […]
Un appuntamento fisso con lo stato dell’Unione più celebrato in assoluto in termini di canzoni ad esso dedicate. La città […]
Howdy Folks! Scrivo queste righe il primo giorno di primavera, con i fiori della magnolia davanti casa esplosi e il […]
Il 2012 non sarà un anno che ricorderemo così volentieri. Per quanto mi sforzi di individuare il lato migliore di […]
Moundville, Alabama, 21 settembre 2005. Lasciammo Moundville, dopo aver visitato il villaggio dei nativi ricostruito ed i suoi particolari tumuli […]