E’ così che si chiama il catalogo della Native Ground Music: Musica dell’America del Passato. Il presidente di questa etichetta […]
Il volume cinque (Bad Man Ballads: Songs Of Outlaws And Desperadoes, Rounder 1705, 1997) è completamente dedicato alla country music […]
Dopo anni di rinvii, prima annunciato, poi rimandato, poi allargato, ecco infine partire l’ambizioso e gigantesco progetto dell’americana Rounder (pioniera […]
Sgombriamo subito il campo da quella serie di luoghi comuni che farebbero di Nashville una tranquilla e pittoresca città popolata […]
“Il Blues dei bianchi”? “Musica della quotidianità della classe media”? “Musica dell’America rurale”? Più che con questi appellativi un pó […]
E’ nuovamente tempo di premiazioni in Australia. Come ogni anno si è infatti tenuta a Tamworth, una specie di ‘Nashville’ […]
Tutte le strade portano a Nashville. Il country rinasce dalle sue stesse ceneri e ritorna prepotentemente sulla ribalta internazionale. La […]
Un’idea semplice, quasi un ‘uovo di Colombo’, che pero’ non da tutti e soprattutto non dovunque é possibile mettere in […]
L’uscita di Down South, diciannovesimo LP nella discografia solista di Arthel ‘Doc’ Watson (chitarrista della North Carolina, classe 1923, cieco […]
C’era una volta…Potremmo ricordare così Robert Belfour (scomparso a Memphis il 25 febbraio scorso), ma rischierebbe di assomigliare a quei […]
Come risalire la corrente e tornare alle radici dei worksongs o dei canti delle chain gang di prigionieri afroamericani? Come […]
Pochi artisti hanno una voce come la sua, in grado di trasportare l’ascoltatore in una sorta di altrove emotivo. Rispetto […]
“Ho sempre sentito parlare dell’Italia e di Milano, mi piacerebbe venire a suonare da voi” esclama Kara Grainger, una volta […]
“Mi sto preparando per andare in tour” ci dice subito JJ Grey “saremo in Europa, Australia e poi di nuovo […]
Siegal non è del tutto nuovo alla pubblicazione di dischi dal vivo, ricordiamo il giovanile Live At The Navigation Waterfront […]
Fondata dai commercianti francesi intorno al 1760, la città di Saint Louis (abbreviata St. Louis), Missouri, era la porta di […]
C’è sempre stata una strana visione algebrica del blues: le dodici battute, i tre accordi, i quattro quarti di solito […]
«Ci vorrebbe un amico…». Così cantava Lucio Battisti. E così è stato. C’è voluto un amico, Al Kooper, per ricollocare […]
Nel settembre 1980 a Milano, al Palatenda di Lampugnano, era in programma il concerto di Mike Bloomfield, uno dei miei […]
Mi scuso fin da ora, se in queste righe non saprò trattenere l’emozione nel descrivere la vita di questo artista […]
Ci sono stati momenti nella storia in cui la musica ha avuto un valore sociale. Adesso tutti vogliono la musica, […]
Lo abbiamo conosciuto in prima persona lo scorso dicembre, in occasione di un suo concerto milanese, ma la storia del […]
Prefazione Potrà apparire strano che un articolo necessiti di una prefazione, ma in questo caso la riteniamo perlomeno utile per […]
La morte di Pino Daniele ci ha trovati impreparati, come solo la morte sa fare. Ci ha scombussolato, come solo […]
In una sgargiante edizione degli Awards annuali, la Country Music Association ha rinnovato il prestigioso appuntamento annuale con i fans […]
Aveva 88 anni quando lo scorso marzo ci ha lasciati, la prima parte dei quali trascorsi facendo ciò che amava […]
Una volta i suoni neo vintage o new retro andavano cercati solo a Austin, a volte in California, quasi mai […]
Aveva quattro anni Justin Townes nell’86 quando suo papà Steve irrompeva nel rigido mondo del country di Nashville col suo […]
Quale modo per ricordare Martin Luther King Jr, nell’anno in cui avrebbe compiuto novanta anni, il quindici gennaio scorso e […]
Ci aveva impressionati con favore il disco Seven Day Blues (Il Blues n.142) che questo cantante ed ex batterista per […]
Ogni tanto le belle notizie ancora arrivano, fonti inesauribili per poter credere che non tutto è perduto, e che il […]
Riprendiamo il discorso con Derek Trucks, in un ideale prosieguo dell’intervista apparsa nel nostro numero 138, con l’uscita del nuovo […]
Molto richiesto come sideman, Popa Chubby in primis, ma anche molti altri, l’ottimo pianista di New York conduce in parallelo […]
Non abbiamo ancora azionato il registratore che la conversazione con l’armonicista canadese è già in atto, «con Fred Litwin ho […]
Negli ultimi dieci anni sono emersi diversi musicisti originari o gravitanti attorno all’area della capitale del Mississippi, Jackson. Pensiamo a […]
Al tempo della morte di Robert Johnson, il suo contemporaneo Elmore James si stava già muovendo per adattare il Delta […]
Ci sono gruppi che vanno visti dal vivo per comprenderne davvero la portata, la Tedeschi Trucks è uno di essi. […]
Quasi si scusa Shakura S’Aida per il suo italiano: «Vivo in Canada, a Toronto, ci sono culture di ogni paese […]
Crazy Blues di Mamie Smith, la prima registrazione di un’afroamericana che cantava il blues, ha rivoluzionato la musica pop. Testimonianze […]
Una casetta di mattoni rossi con il tetto rosa nel cuore del quartiere nero di Bessemer (cittadina alle porte di […]
«Qui sono con la mia band, il sound è migliore, indubbiamente» afferma Toronzo, quando gli ricordiamo il nostro primo incontro […]
E’ ormai ufficiale. Nel 1989 Doc Watson, all’età di 66 anni, lascerà il palcoscenico per ritirarsi con i suoi ricordi […]
Nei dieci anni, dal 1965 al 1975, che disintegrarono l’identità americana, artisti e pubblico che si riconoscevano nel rock’n’roll si […]
La sua è una presenza costante dagli anni Settanta ad oggi sulla scena di Chicago, con coerenza e entusiasmo porta […]
E’ un dato di fatto che tra gli artisti che hanno fatto la storia discografica del Blues, esista una folta […]
Per moltissimi critici autorevoli il ‘fenomeno Garth Brooks’ rimane uno dei misteri più insoluti. Dicono infatti che si tratta di […]
Avete mai sentito The Twist di Hank Ballard & The Midnighters? E’ perfettamente uguale a quella di Chubby Checker.. no […]
Lente d’ingrandimento su di un altro personaggio tra i più trascurati, eccetto da i più attenti storici della musica nord […]
L’anno prossimo fanno 30 e noi li celebriamo in anteprima, senza nemmeno attendere il loro undicesimo album di studio che […]
La piccola ragazza del New Jersey, dall’aspetto mite e rassicurante, con quegli occhi che guardano attraverso, con quell’aria serena ma […]
Hillbilly man. Avevo pensato di titolare così questo omaggio a Doc Watson. Ma lavorando alla sua biografia, indagando sul suo […]
«Negli anni Novanta sono venuta spesso in Europa, Thomas Ruf era il mio agente. Per qualche ragione però in Italia […]
Una chiacchierata con Ty Taylor (voce), Nalle Colt (chitarra), Rick Barrio Dill (basso) e Richard Danielson (batteria): i Vintage Trouble, […]
Sono i nipotini della Nitty Gritty Dirt Band. Ma sono pure infatuati dei New Grass Revival e allo stesso tempo […]
Se il primo nome non vi dice molto, siete scusati, si è affacciato da poco sulla scena del mercato discografico […]
Non c’è fra di loro uno stilista di spicco, vocalmente e strumentalmente; il loro suono è sì riconoscibile e personale, […]
Affermatosi negli anni Novanta, dopo due decenni da sidemen, Keb’ Mo’ ha beneficiato di una fase, non lunga purtroppo, in […]
Come back to W.E.B Du Bois Non c’è una e una sola ragione per scrivere di William Burghardt Du Bois, […]
Guardando al passato, alla ricerca di nomi che hanno fatto storia senza però finire nella top ten delle figure più […]
Gli anni ’90. per quanto riguarda la musica bluegrass, verranno in futuro ricordati per essere stati molto generosi nell’offrire finalmente […]