Ironici, trasgressivi, preparatissimi, beffardi, sempre lucidi sotto un tessuto di apparente follia i Tubes furono una band dalla acclarata popolarità […]
Aka Graffiti Man ci ha rivelato un personaggio di non facile collocazione che solo i più profondi conoscitori dei problemi […]
Ad oltre sette anni dal loro esordio riappare, con questo Warren Piece, la band di James Reilley e Reese Campbell, […]
Chi scrive ha sempre nutrito un profondo amore per la ruvida ed intelligente poetica di Tony McPhee, il meno calligrafico, […]
Che i Groundhogs siano stati e siano tutt’oggi una delle migliori bands britanniche di blues/rock di tutti i tempi ve […]
Il British-Blues sta tornando prepotentemente alla ribalta grazie al ritorno sulle scene di bands che erano state protagoniste del primo […]
Chi ama il Los Lobos-sound, specialmente quello ‘roots’ e sanguigno degli esordi, non si perda questa band di East-L.A. prodotta […]
Mentre è sempre impegnata nell’opera di distribuzione nel vecchio continente del materiale gospel della Specialty, l’onnipresente ACE (non la ringrazieremo […]
Ex avvocato con la passione per la musica, il texano Jeff Talmadge è sulle scene da oltre tre decadi con […]
Un debutto folgorante: il ragazzo francese nato in Algeria ha appena compiuto diciotto anni ma già suona con la sicurezza […]
(È appena uscito un doppio album intitolato Fast Folk, A Community Of Singers And Songwriters, che racchiude la favola di […]
White Buffalo, il secondo album di Ian Munsick profuma di panorami sconfinati ai piedi delle Montagne Rocciose fino a spingersi […]
Old New Friends è l’efficace e significativo ossimoro che suggella un’amicizia trovata da poco, nel 2022 ad un incontro tra […]
Nuovo lavoro per il giovane e più che promettente gruppo canadese autore di una musica che mescola sapientemente blues, country […]
‘Don’t Call Me Buckwheat’ segna il ritorno sulle scene di Garland Jeffreys, uno dei più eclettici e geniali creatori di […]
Su livelli di assoluta eccellenza è Come In From The Cold l’ultimo sforzo dell’affascinante Joni Mitchell. Joni, che tra i […]
Del mitico concerto di Paul Simon al Central Park tenutosi il 15 Agosto del ’91 i lettori più attenti dovrebbero […]
Toolin’ Around, il ritorno clamoroso per uno dei chitarristi più apprezzati della scena statunitense, quella in costante equilibrio tra rock, […]
Dopo Derringer, Travers, West, ritorna grazie a questa label un’altra leggendaria chitarra il cui fascino è andato ben oltre il […]
Il nome di Troy Campbell, chitarrista di questi Loose Diamonds, non mi era nuovo quando apparve come co-produttore del compact […]
Sulla scena dall’età di 16 anni questa giovane canadese bianca ha esordito a ventitré anni per l’Antone di Austin, Texas. […]
A breve distanza dal CD live, sempre per la Blues Bureau International, ecco il nuovo disco in studio del grande […]
Continua l’offensiva gospel della mitica Specialty, riportata alla ribalta dalla Fantasy. Dopo una sfornata di cinque CD raggruppati nella collana […]
Questo compact disc è il primo di una ‘serie’ dedicata a raggruppare le migliori incisioni dei personaggi di punta del […]
Tra le tante proposte blues che ci arrivano con sempre maggior frequenza, non è facile scegliere. Ancor più difficile è […]
La ristampa in edizione CD del primo album di Son Seals — edito nel 1973 da una quasi esordiente Alligator […]
Gran bel disco. Chicago blues attuale con un grosso lavoro di produzione alle spalle che, in quanto ben eseguito, aggiunge […]
Bob Margolin ha fatto parte della band di Muddy Waters per 7 anni ed ha inciso insieme al maestro ben […]
Quarant’anni separano la prima session registrata da questo gigante (Eagle Rock – Cut That Out, 8 giugno 1953) dall’uscita di […]
Affetto da malformazioni agli arti superiori, a seguito di una forma di poliomelite che lo colpì verso i dieci anni […]
La popolarità di questo artista sta velocemente crescendo e numerosi sono i festival che l’hanno visto in azione, tra gli […]
La BGO mette a segno un altro bel colpo con la ristampa di 7936 South Rhodes, un disco ormai oggetto […]
Supergruppo per eccellenza e veterani della scena blues e rock inglese con radici nelle bands storiche dei Sixties, Paul Jones, […]
Nella lunga carriera discografica di Solomon Burke mancava un album interamente dedicato alla tradizione blues, e molte delle registrazioni da […]
Il testamento musicale della soul-music dei 60’s sembra sia stato idealmente lasciato ai curatori di questa The Soul Of R&B […]
Bizzarro ed inconsueto personaggio (ama esibire diversi tipi di parrucche colorate) originario di Charleston (South Carolina), il pianista Robert P. […]
Non bisogna essere ipercultori per conoscere il cantante e chitarrista Bobby ‘Blue’ Bland, un soul-bluesman che calca le scene dall’immediato […]
Il mondo della musica acustica americana legata al bluegrass e dintorni, da sempre ci ha abituati a fenomeni giovanili che, […]
E’ un viaggio transatlantico quello di Malcolm MacWatt, intrapreso già con il precedente Settler del 2021 dove apparivano come ospiti […]
24 febbraio 1942: da 79 giorni gli Stati Uniti d’America sono in guerra contro la Germania nazista e i suoi […]
Come diceva Greil Marcus, la carriera artistica di Elvis Presley “ha quasi avuto l’intento di riassumere in essa l’America stessa”. […]
Una delle etichette più prestigiose di blues, che ha permesso la massiccia diffusione della musica di Chicago, la Chess, viene […]
Dallo stato della stella solitaria, terra prodiga di talenti, emerge la musica ‘on the road’ di Calvin Russell. Il suo […]
Avete presente quello splendido blues che commenta lo spot pubblicitario in cui il giovane attore, un po’ tenebroso, estrae dal […]
Let Me In segna la maggiore età della produzione di Johnny Winter, è infatti il diciottesimo lavoro della sua carriera […]
Se vi si chiedesse di menzionare i due personaggi più rappresentativi del rock’n’roll, escludendo naturalmente King Elvis, che nomi fareste? […]
Se vi si chiedesse di menzionare i due personaggi più rappresentativi del rock’n’roll, escludendo naturalmente King Elvis, che nomi fareste? […]
Il ferrarese Enrico Cipollini è ‘solo’ al secondo disco ma vanta una lunga esperienza che l’ha portato a condividere il […]
Natalie MacMaster e Donnell Leahy sono tra i maggiori esponenti del fiddle in ambito celtico in Canada e formano una […]
Terzo disco per questo curioso personaggio forse più noto – quantomeno in Florida e Louisiana – per aver brevettato una […]
New York, Venerdì 16 Ottobre 1992: al Madison Square Garden ha avuto luogo un evento storico. La Columbia Records ha […]
Nuovo album per il gitano newyorkese sempre in bilico tra droga e creatività. Da Parigi a New Orleans l’inquieto tragitto […]
Squibnocket è un vecchio granaio ristrutturato che si trova a Martha’s Vineyard, l’isolotto un po’ snob, a poche miglia da […]
La sua storia è una delle tante che ancora oggi confermano che ‘il sogno americano’ non è un’utopia. E forse […]